Visualizzazione Stampabile
-
Nihil domandina, tu hai collegato la play 3 al tuo ampli con HDMI e hai selezionato bitstream sulla play? In questo modo senti sia il DD - DTS e il PCM, giusto?
Io faccio così e funziona da dio!
Una volta che ti arriverà il toshiba su questo imposterai per mandare il flusso audio in PCM all'ampli??
Ho capito bene?
-
Anch'io ho collegato la PS3 tramite hdmi all'ampli e ho selezionato sulla PS bitstream, tutto ok come dicevi.
Penso che quando prenderò il Toshi EP30, siccome lo utilizzerò solo ed esclusivamente come lettore HDDVD selezionerò l'uscita su PCM.
-
@bigno
Attualmente la PS3 è collegata in HDMI all'ampli ed è impostata come PCM e i risultati sono ottimi. Con il 30 farò la stessa cosa.
-
Impostata su PCM come ?
Hai provato la differenza con il beatstream?
Quando vedi un DVD in DD cosa ti esce sul display dell'ampli?
Ma soprattutto funziona come un DD?
Io penso che lascerò così e poi imposterò il toshiba in PCM!
-
Nelle impostazioni della PS3 relative all'audio tramite HDMI ho selezionato PCM. Non ho fatto confronti con il bitstream, anche perchè visto che i BD che ho, riportano come audio la dicitura PCM 5.1 mi pareva più logico lasciare inalterato il formato... Quando riproduce un BD (film o gioco) l'ampli mi segnala PCM con la relativa frequenza.
Con i dvd non ho ancora provato e non ti so dire: proverò ;).
ps: mi sa che stiamo andando un tantino O.T....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
passano i segnali DD e DTS e non quelli in alta definizione.
Questo è il punto: nella pratica c'e' il rischio di trovarsi di fronte a qualche titolo che esce SOLO nei nuovi formati e non nei "vecchi" DD e DTS ?
ps
nel primo post di qs thread si parla di uscite sia ottiche che coax...
-
No, è obbligatoria la retrocompatibilità del software con le vecchie codifiche.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
La decodifica fatta dal 30 e inviata in pcm all'ampli subisce inevitabilmente delle perdite e sono sicuro non sarà assolutamente comparabile all'originale pcm ottenuto per es dalla PS3.
non sono tanto sicuro di ciò.
anche su AF di questo mese, nella prova del nuovo samsung BD, si dice chiaramente che non si avvertono particolari differenze tra la decodifica del lettore e quella dell'ampli (il nuovo Denon da 2000€).
Tu ti basi ancora su "300". è vero che li è meglio il PCM rispetto al TrueHD, ma la cosa non è la norma, è solo ristretta a quel titolo.
in USA ad esempio ho letto che per Spider-man 3 preferiscono il TrueHD al PCM (la loro edizione, al contrario della nostra, ha anche il PCM).
per me l'unico vantaggio attuale nell'avere la possibilità di inviare il bitstream è legata alla decodifica del DTS-HD MA.
se tale decoder verrà introdotto nei lettori tramite aggiornamento a mio avviso l'HDMI 1.3 e il bitstream diventano inutili.
l'unico vantaggio che ancora avrebbe il 35 sono le uscite analogiche.
-
secondo me la PS3 deve essere impostata su PCM.
se si imposta in bitstream il TrueHD e il DTS-HD MA verranno convertiti in classici DD e DTS in quanto la PS3 non invia il bitstream delle nuove codifiche.
-
scusate ma non capisco più una cippa :eek:
Sto per acquistare l'Onkyo 875: con l'EP30 mi perdo qualcosa oppure no? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da roboante
Sto per acquistare l'Onkyo 875: con l'EP30 mi perdo qualcosa oppure no? :confused:
ti perdi il DTS-HD MA in quanto il 30 non lo decodifica e non lo invia.
non è detta che in futuro, tramite aggiornamento, non venga inserita la possibilità di bitstream oppure il decoder (più probabile IMHO).
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
No, è obbligatoria la retrocompatibilità del software con le vecchie codifiche.
Perfetto, allora posso ordinare l'EP30 :D
-
Ah capisco!
In ogni caso non è che mi toccherà sentire i film in stereo (scusate la domanda idiota...).
Il fatto è che per Natale vorrei terminare l'impiantino home theatre e l'ep 30 cascherebbe a fagiuolo....:p
-
Vai tranquillo: alla peggio sentirai il segnale hd downgradato ad un normale DD o DTS.
-
sentirai tutto perfettamente, l'unica eccezione è il DTS-HD MA che sentirai in DTS (però a 1,5Mbps che non è certo male).
comunque verso settembre se non ricordo male la Toshiba aveva dichiarato che avrebbe inserito il decoder del Master Audio tramite aggiornamento sui nuovi lettori e anche su l'XE1.
mi sembra avesse detto dicembre/gennaio...