Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Molti DVD-A necessitano di una navigazione all'interno di un menu (proprio come un dvd normale) per poter accedere alle varie tracce, configurazioni, etc.
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Molti DVD-A necessitano di una navigazione all'interno di un menu (proprio come un dvd normale) per poter accedere alle varie tracce, configurazioni, etc.
Sì, lo so, sarà che sono io che non sono abituato ad usarlo, dal momento che tratto il Dvd-Audio come un prodotto audio di alto livello...
Ascolto esclusivamente la tracccia in alta risoluzione o al più mi muovo all'interno dello schermo del lettore... Appena si conosce il Dvd-Audio lo schermo non serve più...
E in ogni caso esistono display da 7" in 16:9 anche carini e a 2 lire da usare come "monitor di servizio" ;)
Infatti. Forse mi sono spiegato male, ma, a parte il modo forse curioso che ho io di utilizzare i menu dei Dvd-Audio, intendevo dire che già il mercato dei pre adatti allo scopo (gestione nuove codifiche) praticamente non esiste o quasi. Se poi cominciamo anche a pretendere features tipo schermo integrato allora le cose si fanno ancora più complicate...Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Anche se la colpa è delle case e non certo nostra; se prima i pre con lo schermo esistevano, dovrebbero esistere anche adesso...
OK: FINE O.T. LO GIURO:cool:
Non è che per caso c'entra Sony in questo ritardo sull'uscita?
Perchè visto il momento favorevole a Toshiba per via dell'aggressiva politica dei prezzi sui propri lettori, avere anche una "serpe in seno" che va a vendere per natale un lettore HD DVD, anche se ibrido, non penso che in casa Sony l'abbiano presa tanto bene.
Magari, visto che hanno anche degli interessi in comune, possa aver fatto delle pressioni per far slittare la vendita a dopo la feste?
E secondo te Samsung con i capitali investiti starebbe ferma solo per far piacere a Sony ??? :D Sai quanto gli costerebbe a Sony foraggiare un ritardo del genere ??? ...
:rolleyes: Capisco .... l'astinenza da multistandard comincia a fare le prime vittime.. :D :D ;)
Ma sai, e solo un articolo su centinaia e centinaia a catalogo....
... e visto la difficoltà del momento (parlo anche alla luce delle dichiarazioni del manager sony...come dire... scoraggiato dalla piega che sta prendendo la faccenda?) e gli interessi in comune dei due colossi non penso che i giapponesi abbiano gradito.
Poi la mia può anche essere fantascienza...
se rinunciano all'uscita di natale (ricordo che per alcuni prodotti i 20 giorni del natale valgono come gli altri 11 mesi dell'anno) a mio parere significa solo una cosa:
il prodotto ha dei problemi. ;)
purtroppo :cry:
bhe siamo al 4 di dicembre a 20 gg dal natale...a questo punto non puo' uscire in questi giorni e nemmeno la prima quindicina d gennaio (non avrebbe senso). Ne riparleremo a febbraio/marzo...ormai è (quasi) sicuro.:cry:
Per chi voleva l'alta definizione e aspettava questo natale per accoglierla in casa...si deve accontentare di 2 lettori (io mi prendo la ps3+il toshiba e1) perche' voglio passare le vacanze in famiglia guardandomi alcuni film in hd...è da tre mesi che sono senza lettore (ne sd ne hd):cry:
Per me il lettore non ha alcun problema, già i pochi esemplari di pre-serie recensiti andavano piuttosto bene.
Sono più per la tesi del ritardo studiato per stimolare il più possibile una scelta di campo delle persone.
Insomma, per il consorzio Blu-ray cominciare a produrre lettori ibridi significa ammettere la vittoria del "piccolo" HD-DVD; un pò come Apollo che deve ammettere che non è riuscito a mettere al tappeto Rocky... ma ha solo pareggiato!;)
Ecco, per me hanno pareggiato, ma quelli della Sony ancora non vogliono ammetterlo.
Vedrete che dal 2008 alcune major faranno dischi blu, altre dischi rossi e noi avremmo i nostri bei lettori viola... pardon, ibridi!:D
Samsung è un concorrente e le paturnie sul pareggio di Sony non hanno molto rilievo....Citazione:
Originariamente scritto da Garlas
Nessun produttore che ha un prodotto che può aprire in due il mercato non lo mette in vendita perchè uno dei partecipanti al gruppo BR non ha vinto rapidamente come sperava...
Se samsung avesse voluto restare fedele al BR bastava non proporre il lettore.....
ma l'ha proposto e se non lo commericalizza credo che siano probabili problemi tecnici (considerando poi la "labilità" degli standard che il BR ha dimostrato fino ad ora).
Beh... che lo standard blu è piuttosto "instabile" è vero!:rolleyes:
Non ho capito. Secondo te se un produttore ha difficoltà tali da non riuscire a rendere disponibile un prodotto entro natale tanto vale che aspetti febbraio/marzo invece di farlo uscire ai primi giorni di gennaio? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da manu75
bhe secondo me è cosi...Citazione:
Originariamente scritto da Pearl
è palese che non esca sul mercato perche' non è ancora pronto, vuoi per implementare alcuni profili, vuoi per qualche altra miglioria...
Metterlo in vendita entro la seconda decade di gennaio a cosa serve? Qui bisogna andare dietro alle leggi del mercato, chi comprerebbe mai un lettore specifico come questo, dopo che tutti, in questo periodo che va fino al 24 di dicembre, compreranno lettori e altri prodotti hi-tech (mercato che ultimamente riscuote un aumento del 5% rispetto all'anno scorso). Metti che esca a gennaio(fine), l'appassionato come me, non e' che rimane a guardare perche' esistono altre alternative ad esso (i 2 lettori separati) quindi prima che cambi nuovamente vorrei ammortizzare le mie belle macchine comprate in questo periodo quindi come minimo per altri 2/3 mesi niente acquisti...questo secondo me il mio pensiero spiegato in parole povere... spero con tutto il cuore che mi sbagli perche' appena esce lo compro subito e me ne infischio di tutto cio' che ho detto!!!:D
E' ovvio che inizio gennaio sia molto peggio di metà dicembre per le vendite. Però devi anche considerare che un produttore quando ha pronto un prodotto ha tutta la convenienza a venderlo prima possibile per cominciare subito a "rifarsi" delle spese sostenute. Se cominciassero a venderlo due mesi dopo ovviamente perderebbero le vendite di quei due mesi. Che le vendite di gennaio non possano competere con quelle di dicembre invece mi sembra scontato. ;)