Visualizzazione Stampabile
-
anche io ho fastweb. Nulla da fare per l'aggiornamento.
Denon non c'entra, e' fastweb, colpa di come ha strutturato la sua rete.
Penso che investiro' in un cavo da 20 metri e faro' l'aggiornamento "volante" grazie al mio vicino non fastweb.
saluti,
paolo
-
Ho chiamato Fastweb
Per chi ha Notte-giorno (in pratica ADSL sempre attiva) c'è l'opzione di 20 ore di IP pubblico al mese incluse nel prezzo. Mi hanno riferito che con l'utilizzo dell'IP pubblico non dovrebbero esserci problemi...oggi provo e vi dico....
Tornando all'ampli....le prove da me fatte, a parte un'altro utente, non hanno avuto altri riscontri....peccato, forse perchè l'accoppiata PS3 - Denon non è gettonanta.
Ieri mi son visto il mio primo film con denon. HDDVD di 300 tamite HTPC, per cui con uscite analogiche. Settando l'ampli con EXTER IN, dovrei riuscire ad ascoltare il DD+ ma nelle varie opzioni ho visto che non ho possibilità (utilizzando gli ingressi analogici) di intervenire sui vari modi di ascolto...insomma, con gli ingressi analogici cosa scolto?? Audissey?? Direct?? Manual??
Inoltre, volendo effettuare una calibrazione manuale, partendo dai dati audissy, dovrei fare copia curva e da li effettuare le varie modifiche, ma mi appare solamente copia curva Audissey flat...in cosa differenzia dalla curva Audissey??
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Tornando all'ampli....le prove da me fatte, a parte un'altro utente, non hanno avuto altri riscontri....peccato, forse perchè l'accoppiata PS3 - Denon non è gettonanta.
Se ti riferisci al fatto che settando la PS3 con "PCM" sembra sentirsi meglio, secondo me è solo questione di volume.
La vera differenza nell'ascolto , io che non sono assolutamente dotato di "orecchio musicale":cry: , l'ho percipita solo con le tracce PCM non compresse dei vari blu-ray che posseggo.
Per quello che rigurarda la configurazione manuale la differenza tra la curva Audissey e Audissey/flat è spiegata nel manuale, ma al momento non me la ricordo.;)
Ciao
Ps. nessuno di voi ha avuto la possibilità di collegare il Denon con un televisore/proiettore dotati di ingresso DVI/HDCP compliant????? :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
dotati di ingresso DVI/HDCP compliant????? :cry: :cry:
Che intendi??
Io ho un Z4 (ingresso DVI) e lo collego all'ampli mediante 2 adattori (avendo il cavo DVI-DVI) ma non so se puo esserti utile questa mia configurazione....
-
Citazione:
Io ho un Z4 (ingresso DVI) e lo collego all'ampli mediante 2 adattori (avendo il cavo DVI-DVI)
Forse non ho capito ma se il vpr ha l'ingresso DVI cosa ti servono gli adattatori???:D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Ho chiamato Fastweb
Per chi ha Notte-giorno (in pratica ADSL sempre attiva) c'è l'opzione di 20 ore di IP pubblico al mese incluse nel prezzo. Mi hanno riferito che con l'utilizzo dell'IP pubblico non dovrebbero esserci problemi...
ciao,
io ho fastweb in fibra, contratto senza limiti che ha gia diritto a 20 ore di ip pubblico incluso.
Dalla myfastpage ho attivato l'ip pubblico, registrando anche l'ip assgnato al 3808. Nulla da fare, non sono riuscito.
L'unica cosa che mi viene in mente e' che non ho fatto il reset mentre avevo l'ip pubblico, non avevo voglia di ripetere i settings ancora una volta senza avere aggiornato il firmware.
Dark facci sapere per favore
ciao
paolo
-
@Enrider
Prima dello Z4 venivo da un panny 700 con ingresso DVI...ho tenuto il cavo DVI-DVI che avevo...ho sbagliato a scrivere..lo Z4 ha l'ingresso HDMI ;)
@bittoliquido
Appena provo faccio sapere...se non riesco farò il reset..tanto i setting li devo modificare!
-
denon 3808
ciao niente da fare non si puo aggiornare denon neanche con id publico con fastweb :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
ciao niente da fare non si puo aggiornare denon neanche con id publico con fastweb :cry:
Provato anche a resettare??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Provato anche a resettare??
no ho solo provato ad aggiornare. come si resetta il denon 3808 ?grazie ciao:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
(utilizzando gli ingressi analogici) di intervenire sui vari modi di ascolto...insomma, con gli ingressi analogici cosa scolto?? Audissey?? Direct?? Manual??
La connessione 7.1 (o 5.1) analogica bypassa tutta la parte dedicata ai DSP e quindi anche all'Audissey e va agli stadi di amplificazione; quindi è come se fosse una sorte di direct.
-
Per quelli che hanno fastweb avete provato usando la condivisione internet di windows?? Potrebbe essere una soluzione?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
lo Z4 ha l'ingresso HDMI ;)
Immaginavo ;) , infatti ho riscontrato una incompatibilità del trasmitter HDMI del Denon con gli apparecchi di precedente generazione dotati di ingresso DVI/HDCP compliant.
Ma nessuno mi ha ancora dato conferma:cry: .
Ciao
-
Aggiornamento del firmware effettuato senza problemi (Alice ADSL)
Da una prima veloce prova, ho notato solamente una navigazione tra
i menu, sensibilmente più veloce.
-
Fastweb
anch'io ho provato con ip pubblico ma non funziona, anche dopo aver aggiornato il 3808 da un mio amico che ha ADSl Tiscali.
Denon non se ne può fregare e non è solo un problema di fastweb; anche altri gestori usa e uk presentano stesso problema (fonte altri forum avforums).
Denon dovrebbe almeno darci le specifiche per metter in condizione fastweb di risolvere il problema, basterà aprire una porta nei server.