Se è il solo filtro a generare questa differenza, allora come minimo dev'essere molto importante :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Se è il solo filtro a generare questa differenza, allora come minimo dev'essere molto importante :rolleyes:
@AB16
Da quel diagramma pare sia così,ma può anche essere che abbiano solo invertito le sigle(o che abbiano cambiato la road map).
Ad ogni modo,più che le sigle,è utile riferirsi ai comunicati ufficiali: i full hd escono a settembre.
e sin qua ci siamo.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Il dubbio è: quali escono? I base, i top, o magari tutti e due???
I base sicuramente,i top francamente non ho capito se escono subito o dopo.
Ok! Speriamo. Ma quella roadmap qualche dubbio lo ha messo.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non vedo perchè: i comunicati ufficiali pioneer sono successivi all'uscita di quella road map.
Ciao AMG, faranno 2 modelli anche del 60", i prezzi li avevo indicati in un post precedente, sono ufficiosi ma man mano che passa il tempo diventano sempre più ufficiali secondo le mie fonti.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Te li riporto x comodità:
- 50" Full-HD versione base (LX5080D): 4.990 euro
- 50" Full-HD versione elite (LX508D): 5.990 euro
- 60" Full-HD versione base (LX6080D): 6.500 euro
- 60" Full-HD versione elite (LX608D): 7.500 euro
Spero di esserti stato di aiuto. ;)
Il filtro è la differenza principale, le versioni elite hanno in più anche la porta USB 2.0 con Home Gallery e le funzioni PIP e PAP.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao! :)
Considerando che Pioneer cura molto le elettroniche, non sotovaluterei la versione elite.
Volevo sapere se si era a conoscenza di due aspetti che mi interessano molto:
1) il consumo di watt per ora, ho sentito parlare di 600w x ora :eek:
2) se è un tv che scalda molto, perchè dovendolo posizionare in una stanza di 25 mt quadri non vorrei fare una sauna d'estate.
Grazie mille.
1) Dipende dalle dimensioni. Che sia Pio o Pana o LG o Sammy o quel che vuoi, i consumi non differiscono di molto. Se ti interessa, da questo numeo di digitalvideoHT vengono rilevati anche i consumi con video bianco, nero ecc..
2) Anche qui stai nella norma. Non sono delle console o dei pc.
Non credo sia così.Le funzioni PiP e PaP, e la porta USB 2.0 con Home Gallery ce l'hanno anche gli HDReady 508x(d+a), quello che ha in più l'Elite è L' Home Media Gallery che rispetto alla galleria semplice che legge solo foto e mp3, ha supporto video TS e mpeg4...non da poco :)Citazione:
Originariamente scritto da Spacca
1) Non lo so!Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
2) Io ho avuto il 507, se è come il 507, ad aprile...creava una bella zona caraibica nell'area salotto acceso per molte ore...:eek:
Si, mi sono espresso male io, con "elite" io intendo le versioni senza lo zero finale sia del full che dell'Hd-ready. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Maffhew
Grazie 1000 Spacca ;)
Vada per la versione 60FullHD Elite allora :cry: