I ragazzi della via Pal
Visualizzazione Stampabile
I ragazzi della via Pal
Splendido film, ma mi permetto una correzione: per qualche giorno è stato in programmazione almeno al Warner Village di Vimercate... nel sono certo perchè lo scoprii giusto una settimana dopo che l'avevano tolto :DCitazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Ad ogni modo mi consolo con il DVD italiano e quello inglese. :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
Gran bel film, confermo.
Mi ricordo che lo avevano in programmazione a Bologna e ad un cinemino del centro a Roma (non ricordo quale)
Purtroppo non riuscii ad andare a vederlo in sala, ma mi consolo anche io col dvd. Grandissima fotografia, tra l'atro.
due film di wim wenders:
falso movimento,
tratto dall'omonimo libro di peter handke. Una piccola perla.
nel corso del tempo,
da qualche anno disponibile in italia in una bella confezione della rhv.In bianco e nero. Pochissimi dialoghi. Per i veri amanti della fotografia wenderiana!
e morì con un felafel in mano...
non credo sia sconosciutissimo, io l'ho trovato veramente interessante e con qualcosa da dire
Film che ho nella mia videoteca personale, pellicola australiana che narre le vicende di alcuni giovani in chiave - a mio parere - un pelino troppo distaccata, e ciò condiziona negativamente il film. Non è male ma si vede, si sente, si percepisce, si tocca il fatto che, appunto, si tratta di una produzione australiana (niente in contrario alle produzioni australiane, per carità...).Citazione:
Originariamente scritto da Insane78
Carino, ma niente di più, con qualche spunto interessante quà e là.
Ciao, sono nuovo è colgo l'occasione per salutarvi tutti.
Il film che consiglierei assolutamente è.... L'ultima neve di primavera film del 1973.
Non so se sia sconosciuto ma credo che non tutti l'abbiano visto. Il genere è drammatico e credo che difficilmente possa lasciare indifferenti soprattutto per la trama e la straziante Melodia della musica di Franco Micalizzi.
dimenticavo anche:
Commedia simpaticissima 1990 - Ti amerò fino ad ammazzarti
:D
"L' enigma di Kaspar Hauser" 1974 Herzog
"Ordet la parola" 1955 C.T. Dreyer
"I Ragazzi della porta accanto" "the boys next door" 1985 B-movie introvabile con "sproloquio" da antologia in italiano
e ne avrei tanti altri da consigliare ma non mi vengono in mente adesso..:p
Sicuramente "Cass" (tratto dalla storia vera di Carol "Cass" Pennant, primo inglese accusato di hooliganism) e "The football factory" (di Nick Love) se amate i film sul mondo hooligans.. solo in inglese però :) In attesa di "Rise of the footsoldier" che devo ancora visionare..
Aggiungo in Italiano Hooligans (I.D. il titolo originale) di Philip Davis, splendido affresco sulla fragilità delle nostre convinzioni o certezze, da vedere assolutamente!
confermo: davvero un bel film. Comunque non e' male nemmeno quello del 2005, con Elijah WoodCitazione:
Originariamente scritto da gatsu76
Wow che fiume in piena sto 3ad!
Ci aggiungo la mia pisciatina per contribuire alla nobile causa.
Non saranno molto di nicchia qui senz'altro molti di voi li consosceranno, ma credo che nel senso del post si intendesse film che non passano quasi mai in tivvu' perché vecchi o poco utili per rimpinzarli di spot e per questo sono sconosciuti al grande pubblico.
In ogni caso un omaggio a grandi film che mi danno sempre grandi emozioni ad ogni visione :)
1) "Le ore dell'amore"
Micidiale affresco della relazione di coppia sulle note di bossa del mitico Luis Bonfà e narrato con maestria dal grande Luciano Salce (un genio incompreso imho ora che è morto qualcuno dovrebbe rinobilitarlo ecchecavolo)
2) "Fitzcarraldo"
Beh non è nicchia ma è un film grandioso
3) "La meteora infernale"
Un Bmovie che ha segnato la mia infanzia ...
4) "Kronos conquistatore dell'universo"
... insieme a questo :D
5) "Il giradino segreto"
Un tenero film che mi ha molto commosso
6) "La parola ai giurati"
Per me IL CINEMA senza caxxi intorno.. un film grandioso, attori da oscar, un affresco michelangiolesco dell'umanità dipinto in bianco e nero
7) "L'angelo sterminatore"
Follia pura, un film destabilizzante
8) "DAGON"
Buona resa delle atmosfere locrattiane
Già citatato avrei messo anche io assolutamente "A prova di errore" Lumet, 1964
add-on se me ne vengono altri in mente :D
bello ''il giardino segreto''
visto più di una volta
LA PROMESSA (di Sean Penn, con Jack Nicholson, Benicio Del Toro, Aaron Eckhart): nonostante i grandi nomi nel cast, in Italia questo film è praticamente sconosciuto e difficilissimo da reperire nei negozi (online è già più facile, ma...)...si tratta di un Thriller confezionato a regola d'arte dal grande Penn, che qui si dimostra anche ottimo regista...che dire, l'interpretazione di Jack è perfetta, il cast di contorno fa il suo lavoro, e il risultato finale è mozzafiato....fiato sul collo per tutta la durata del film, atmosfera desolante e disperata, regia eccelsa!!!!
Consigliato a tutti gli amanti del thriller, e del buon cinema in generale
Voto finale 9/10
Five Fingers, con Laurence Fishburne: un pò lento, ma finale notevolissimo.