Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, possiamo continuare a parlare quanto vogliamo, ma imho, la realtà dei fatti è questa:
* Gli hd-dvd attualmente in circolazione sono realizzati con più cura della media dei blu-ray.
* questo NON significa che il FORMATO hddvd sia meglio del Blu-ray.
* Chi dice che un BR si vede + o - come un dvd sta delirando: basta fare un confronto "all'americana": lo STESSO film su dvd e BR sullo STESSO schermo per rendersene conto. Il divario è enorme, non piccolo.
* I "piccoli" a volte sono meglio dei "grandi". Il DVD-Audio era (è) meglio del SACD, ma è un formato minore, di nicchia, quasi del tutto scomparso.
* Il prossimo film, se sarà disponibile in entrambi i formati lo comprerò in Hd-Dvd ... però sono realista e le "guerre sante" che ho fatto col betamax, col DVD-RAM e col laserdisc non le faccio più;) lo compro sapendo che, prima o poi, il BR se lo mangerà vivo (è un fatto di numeri, non di qualità).
* Nel frattempo .. godiamoci quel che c'è senza affaticarci troppo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
* questo NON significa che il FORMATO hddvd sia meglio del Blu-ray.
Come no, se il 90% dei titoli é migliore il formato é migliore.
Il supporto blu-ray sarà pure più avanzato, ma é sfruttato peggio.
Ripeto, non mi riferisco al supporto ma al formato inteso come metodo per rendere disponibili i film e, quindi, i metodi di encoding, la qualità dei lettori.
Al momento Hd-dvd vince su tutta la linea, anche come capacità, considerato che i blu-ray doppio strato si contano sulle dita di una mano.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Come no, se il 90% dei titoli é migliore il formato é migliore.
Il supporto blu-ray sarà pure più avanzato, ma é sfruttato peggio.
Ripeto, non mi riferisco al supporto ma al formato inteso come metodo per rendere disponibili i film e, quindi, i metodi di encoding, la qualità dei lettori.
Al momento Hd-dvd vince su tutta la linea, anche come capacità, considerato che i blu-ray doppio strato si contano sulle dita di una mano.
Ciao
Luigi
Scusa, ma mi sembra un discorso qualunquista. Il formato, come dici te, è sfruttato peggio. I lettori sono qualitativemente inferiori all'unico lettore hd-dvd disponibile.
Entro un mese usciranno circa 10 BR doppio strato; usciranno BR con codifica VC1 sempre entro un mese (alcuni si sono già visti - come Boog & Elliot- con risultati notevoli); sempre entro un mese o poco + uscirà un nuovo lettore Samsung dal costo dimezzato che monta la stessa identica elettronica (Realta Reon) dei Toshiba attuali.
Insomma: la statistica non è un opinione, entro un anno avremo tanti lettori Blu-Ray (Pioneer, Samsung, Sony oltre alla famigerata PS3) e tantissimo software (numericamente superiore a quello in hddvd).
Se Toshiba continua a dormire sugli allori come ha fatto fino ad ora, l'hddvd rimarà un formato di nicchia, migliore o peggiore che sia.
E sottolineo che se ci sarà scelta fra 2 titoli probabilmente continuerò a prendere hddvd. Ma il mercato lo fanno i grandi numeri, i mercatoni, i ragazzini con la ps3, non noi "poveri" appassionati che statisticamente siamo 4 gatti. Hai voglia a dire che quel titolo si vede molto meglio di un Blu-Ray quando, se vai in un negozio (fisico o virtuale) trovi 100 blu-ray e 10 hddvd ... o peggio 3 o + lettori BR in vendita e nenache uno hddvd.
Non dico BR sia meglio, ma sono realista e queste "guerre sante", ripeto, le ho già combattute e perse più di una volta.
L'unica cosa positiva è che l'entusiasmo di pochi verso hddvd possa spingere chi sovraintende al controllo qualità di BR a fare meglio ed "imitare" il concorrente (come ha fatto Samsung col suo nuovo lettore che è un clone Blu-Ray dell'XE1).
Ciao,
Luigi aka Locutus2k
-
Locutus mi trovi pienamente d'accordo... una piccola precisazione, secondo me a parte i lettori se le case cinematografiche spingessero di più l'hd dvd in europa potrebbero avvantaggiarsi come hanno fatto negli Usa... mica è così difficile mettere una traccia DD italiana sullo stesso (identico) supporto americano ;) di lettori blu-ray ce ne potrebbero essere anche 50 ma se il toshiba costasse sempre meno e fosse migliore (come succede ora) non ci sarebbero problemi, uno comprerebbe il toshiba spendendo meno e sarebbe contento anche se non ha molta scelta di modelli... situazione diversa invece come film: se uno standard ha 100 film e l'altro ne ha 50 poco importa che il secondo abbia una qualità migliore perchè come giustamente dici tu i grandi numeri li fa la grande distribuzione, la "massa" :( e provate ad andare a dire alla "massa" che l'hd dvd è migliore quando saranno bombardati di pubblicità sul blu-ray, nei negozi potranno scegliere tra 20 lettori diversi e avranno una disponibilità di titoli molto superiore.... purtroppo questa è la triste realtà se toshiba non comincerà a fare una campagna di marketing con i fiocchi... :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Scusa, ma mi sembra un discorso qualunquista.
Non me ne volere Luigi, ma mi sfugge cosa c'entra il qualunquismo.
Il mio discorso é basato su un'esperienza personale: ho circa 60hd-dvd ed una ventina di blu-ray e con l'hd-dvd mi diverto molto di più semplicemente perché si vede meglio.
Che poi vinca l'uno o l'altro poco mi interessa, poichè mi sono già adeguato e uqello che non posso vedere in hd-dvd lo vedo in blu-ray.
Mi sembra più qualunquista dire meglio blu-ray perchè ha i 50GB o (come all'introduzione del formato in Usa si diceva falsamente per spingerlo contro l'avversario) é 1080p.
Ribadisco: i lettori migliori, l'encoding é migliore, il software é migliore ergo per me il formato é migliore.
P.S. il 22 maggio arriva matrix.
Ciao
Luigi
-
Purtroppo c'è anche da tenere in considerazione che siamo veramente in pochi a comprare i software, moltissimi (la massa) ancora noleggiano e stop, e di HD-DVD a noleggio neanche l'ombra, quindi.... :rolleyes:
Jimbo
-
BD vs DVD-HD
Anche io sono d'accordo che alla fine trionferà il blu ray e speriamo che la politica di usare il vc1 e il doppio strato diventi una costante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
, e di HD-DVD a noleggio neanche l'ombra,
Vabbé, di Blu-ray ce ne saranno non più di 7-8 da Blockbuster.
Comunque, non metto in dubbio che possa vincere blu-ray, anche se credo in una convivenza piuttosto lunga, dato l'andamento del mercato negli Stati Uniti, dove hd-dvd si sta risollevando grazie ad annunci importanti (matrix).
Non dimentichiamo che l'influenza del mercato statunitense sarà rilevante per il mercato mondiale.
Ciao
Luigi
-
Ragazzi mi è arrivato ieri il Toshiba HD-XE1. Ho potuto finalmente fare un confronto con il Samsung già in mio possesso.
Sono dell'idea che la differenza tra i due formati la faccia per il 90% il lettore. A confronto del Toshiba, il Samsung sembra un player economico da supermercato, non c'è storia.
Non ho avuto modo di vedere il Panasonic ma da quello che si dice è già più performante del Samsung. Probabilmente la prossima generazione di lettori Blu-Ray colmerà il divario e l'adozione del doppio strato e del VC-1 farà il resto. A quel punto la vedo dura per l'HD-DVD :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Non me ne volere Luigi, ma mi sfugge cosa c'entra il qualunquismo.
....
Ciao
Luigi
Forse mi sono espresso male dicendo "qualunquista".
Intendevo dire che c'è da essere tristi e non felici per la migliore qualità dei pochi hddvd, non bisogna insomma illudersi di avere un giorno "tutto" in hdddvd ... perchè purtroppo le previsioni sono proprio l'opposto.
Insomma, godiamoci il momento consapevoli però che probabilmente gli hddvd che compriamo oggi a breve finiranno in fondo in fondo allo scaffale + alto della libreria sommersi da tanti blu-ray.
Ecco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
..Non dimentichiamo che l'influenza del mercato statunitense sarà rilevante per il mercato mondiale.
Ciao
Luigi
Se dal mondo escludi l'Europa (intesa soprattutto come Italia), forse. Ma il passato mi ha insegnato che un formato fortissimo all'estero (vedi Laserdisc milioni di titoli in Giappone ed USA) può rimanere oscuro e ignorato da noi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
gli hddvd che compriamo oggi a breve finiranno in fondo in fondo allo scaffale
Speriamo di no, in fondo una volta comprati in hd-dvd escluderei di ricomprarli in blu-ray quindi continuerei a godermeli in futuro.
Anzi, meglio che li compro tutti oggi gli hd-dvd :D , così se il formato dovesse fallire mi garantirei, comunque, il migliore formato hd in circolazione.
Ciao
Luigi
-
Il mercato però è un po' più globalizzato che al tempo dei Laserdisc...e c'è anche il mercato cinese oggigiorno che si sta aprendo sempre più, cosa che fino a 8-10 anni fa non c'era in pratica. E il mercato cinese pende verso HD-DVD (anche se in formato leggermente differente, ma compatibile).
-
hd dvd può vincere la guerra...:asd:
cerchiamo di essere realisti!!
quoto in toto locutus 2k!
poi non so quanto la play3 sia inferiore al toshiba..
e non so quanto boog e elliot e casinò royal siano inferiori agli hd dvd..(anzi)
oltre tutto fra 6 mesi i bluray anche qualitativamente seppelliranno hd dvd! 15vs 25 30vs50 tutti in mpeg 4.. e scommetto quale sarà meglio!!:D
come quantità e reperibilità l'hanno gia seppellito!!
-
:D bè che dire, il BD ha sfornato solo 2 film Casinò e B&E di ottima fattura ma rimangono solo 2 su 100 e passa titoli;) Magari come dici, nel futuro saranno tutti a livello dei 2 sopradetti ma sai, un conto è dire un'altro conto sono i fatti...aspettiamo.:D IMHO hd-dvd per quello che hanno dimostrato fin'ora tanto di cappello e nn solo su 2 titoli;)