Non capisco se i 4ms di questi pannelli sono reali oppure sono ottenuti con una tecnica particolare come avviene sugli XD1E (action mode), qualcuno lo sa?
Visualizzazione Stampabile
Non capisco se i 4ms di questi pannelli sono reali oppure sono ottenuti con una tecnica particolare come avviene sugli XD1E (action mode), qualcuno lo sa?
Hai fatto un po' di confusione, eh?:)Citazione:
Originariamente scritto da ziopera
La serie D62 è la controparte americana della nostra XD1E.
I 4ms non sono reali, ma necessiteranno di elettroniche che potrebbero portare artefatti. Occhio ai 120hz! Si dice "frame rate conversion". Ho visto il pdf di Zero e si tratta del solito 60fps+60di nero(tipo Samsung) = non 24*5 = ancora scatti.
Quanto al Samsung, leggetivi il reportage su Digitalvideoht di questo mese.. (i led sono proprio a macrozone, quindi una mezza sola, oltre al fatto che il 50.000:1 sarà dinamicissimo e, a detta dei progettisti della casa, il dinamico è unicamente da attivare nei centri commerciali per venderli, ma inguardabili a casa).
Penso che ci sia molta differenza tra il sistema attuale a 100hz di Samsung e questo a 100/120hz di Sharp. Samsung applica un frame nero successivamente ad ogni frame dell'immagine riprodotta e questo consente un riposizionamento più veloce dei cristalli liquidi, riducendo l'effetto di motion blur (effetto scia). In questo caso il problema del film judder (i microscatti dovuti allo spostamento dell'immagine) persiste.Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Sharp con i suoi nuovi televisori D92/HD1E, che dovrebbero utilizzare il chip di Micronas TruD HD, applica lo stesso concetto ma, anzichè proiettare un frame nero, il processore realizza un frame interpolato da quello di partenza per giungere al successivo. Questo riduce sia l'effetto di motion blur sia quello di film judder.
Della serie:"come ti frego l'utente!"Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Sic Transit Gloria Mundi!!!
@Zeroptone
Meglio così. Speriamo che non introduca artefatti.
Credo che inevitabilmente ci saranno. Un'immagine interpolata per quanto questi chip possano essere potenti non rappresenterà mai un perfetto frame intermedio. Aspettiamo una prova visiva che non sia quella della solita frutta o dei soliti paesaggi statici :D
Questo lo hai letto da qualche parte o lo auspichi? ...Perchè se fosse vero sarebbe una gran figata! A me piace parecchio il DNM di Philips e questo sarebbe addirittura meglio!Citazione:
Originariamente scritto da zeropitone
Beh, basta che dai un'occhiata al sito di Micronas alla sezione prodotti, in riferimento al chip TruD HD. Anche io sono un estimatore del Digital Natural Motion di Philips, peccato che non abbiano più progettato nulla di serio gli olandesi :(
A me sembra che nessuno, qui in questo thread o negli altri dove si parla o parlava degli xd1e, abbia mai asserito che siano i migliori lcd in commercio ma solo l'lcd con il miglior rapporto qualità/prezzo e questo è innegabile anche in presenza del banding, il quale, nella stragrande maggioranza dei casi, necessita per essere scovato dei pattern interni o di DVD test con sfondi uniformi.Citazione:
Originariamente scritto da rufy86
Io ritengo che chi vuole o deve comprarsi una tv, come qualsiasi altra cosa, non deve fissarsi ad utilizzare come parametro per la scelta "il meglio del mercato" ma prima dovrebbe vedere l'uso che ne farà del bene, poi il suo budget personale e poi alla fine ricercare il top di mercato con quelle caratteristiche. Solo così le scelta che si farà non sarà castrata in partenza dall'idea che c'era qualcosa di meglio da acquistare.
ma lol :D ecco non avevo capito una cippa quindi posso comprare liberamente 37 xd1e senza ritrovarmelo fra un anno antiquato?Citazione:
Originariamente scritto da zeropitone
Beh un anno mi sembra eccessivo... antiquato sicuramente no ma probabilmente non all'ultimo grido... ;)
Vai tranquillo, è un'ottima scelta!Citazione:
Originariamente scritto da ziopera
Ogni tanto mi riaffaccio......... ma da quello che ho capito (anche da un link) sembra che il nuovo 42" di sharp sia di 8ava generazione!!... quindi fino a 4ms e lamp a 4 lunghezze... giusto?
un saluto.
Sì,non ha nessuna differenza rispetto ai tagli maggiori.
PS: la retroilluminazione della nuova serie è a 5 lunghezze d'onda ;).