Grazie .Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Poco piu' sopra ho espresso la mia opinione su questo
Visualizzazione Stampabile
Grazie .Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Poco piu' sopra ho espresso la mia opinione su questo
Ma secondo voi come mai non hanno implementato il supporto al 1080P/24? Sarà forse aggiunto con un upgrade del firmware? No, perchè è abbastanza una fregatura prendere un tale mostro di tecnologia, che tralaltro è veramente un signor retroproiettore, è doversi subire il pulldown su blueray e hddvd!
Dreamarco, non ci ho mai fatto caso, davvero non riesce a visualizzare 1080p con 24 fotogrammi al secondo?
Non visualizza i 24 fps...quindi o il lettore o il tv devono effettuare il pulldown, con conseguente perdita di fluidità dei filmati...
Viste esperienze pregresse, dubito che SONY emetta aggiornamenti firmware. Se il manuale non specifica quel supporto, al massimo si può pensare che sarà supportata su nuovi modelli :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Dreamarco
Per quanto riguarda le immagini provenienti via etere non si puo' fare niente per quanto riguarda i supporti in DVD si puo' ovviare tramite interpolazione di programmi PC tipo Roxio o DRDIVX che permettono da vecchi e nuovi film portare gli stessi in HD a 1024i.
Oppure aspetti che escano i film in Blue Ray e ti compri una PS3
PS
E' comunque un tentativo non e' detto che riesca
scusate ma io i dvd normali ed i bluray li vedo a 1080p...
com'è possibile questa cosa?:confused:
In che senso, scusa? Il 1080p è accettato, ma solo a 60Hz (e a 50Hz, pare...). Ciò che non è accettato (sembra) è il 1080/24p, che tra l'altro non so nemmeno quali lettori, ora come ora, abbiano come feature. Mi pare che la maggior parte dei lettori Blu Ray e HD DVD escano a 1080i/p 60Hz.Citazione:
Originariamente scritto da Shodo
Ettore
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
ah ok..chiedo scusa non avevo letto bene..;)
Scusate l'ignoranza:confused: che cosa è il pulldown e perchè lo dovrebbe avere con i br e hddvdCitazione:
Originariamente scritto da Dreamarco
grazie
Ho letto con attenzione e partecipazione la recensione del buon Spider. Da possessore del KDF E5011E posso dirti che io ho patito la tua stessa esperienza con il modello precedente al tuo. La puntinatura delle immagini sul KDF è stata da sempre la mia croce. Mi disturba profondamente e mi ha portato a non apprezzare mai sino in fondo questo televisore (almeno con sorgenti SD). La puntinatura, in realtà è presente anche nella maggior parte degli LCD (negli Sharp è molto meno visibile, nei Sony e nei Samsung parecchio), però su uno schermo di queste dimensioni (dai 50 in su) e anche a causa del materiale di cui è composto lo schermo di proiezione, il difetto diventa un pugno negli occhi a distanze di visione inferiori ai 4 metri (non vi fidate di tutti quelli che vi incoraggiano a vedere questi schermi da distanze di 2-3 metri!).Citazione:
Originariamente scritto da Spider Baby
Il problema è che un tv del genere, a meno che non ti avvali subito del diritto di recesso, non è nemmeno facile da rivendere. Dunque, se sei sensibile al difetto (perché di difetto si tratta) in questione, ti condanni a vedere la televisione tradizionale (escludendo Sky HD e player HD) male almeno per i prossimi 3-4 anni. Te lo dico per esperienza personale :cry:
joespielberg, io sono abastanza sensibile ai difetti... ma questa puntinatura le vedevo all'inizio sul KDF, distanza 2,5 metri altrimenti i dettagli in HD li perdo.
Dopo poco tempo non ci ho fatto piu' caso e passando al KDS ho notato che questa era presente in maniera minoro nonostante i 5 pollici in piu'.
Mi sa che è proprio una cosa personale! L'occhio di qualcuno mette fuoco "le rugosità dello schermo" invece che l'immagine e TRAC sei fregato!
Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Il difetto c'è e non è una visione mistica. Su un buon plasma non noto assolutamente tale anomalia. E in effetti, nei miei progetti a medio termine c'è l'acquisto di un Pio, magari della nuova serie preannunciata.
Il KDF e i suoi parenti mi hanno deluso: è un acquisto che non ripeterei.
Mah, io credo che quando si parla di "gusti" e impressioni personali, non si dovrebbe mai esagerare nel tranciare sentenze che vorrebbero essere "oggettive". Io il KDS l'ho guardato ormai in tutte le salse (negozi e show room di ogni dimensione e condizione luminosa...), e ti assicuro che tre metri sono per me una distanza perfetta. Se dovessi giudicare sulla base dei miei gusti, direi che 4 metri sono un'enormità, e portano come conseguenza quella di perdere il maggiore vantaggio di uno schermo di queste dimensioni, cioè il coinvolgimento (effetto cinema).Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Anche qui, mi permetto di non essere d'accordo. Non si tratta affatto di difetto, ma di "caratteristica peculiare" di uno schermo a retroproiezione. Se si acquista un display di questo tipo, si dovrebbero conoscere (almeno vagamente) i suoi pregi e i suoi difetti. E' come che acquista un plasma e poi si lamenta ininterrottamente del burning (fenomeno noto, intrinseco alla tecnologia in questione, e ampiamente indicato anche nei mannuali dei TV...), oppure chi si porta a casa un proiettore DLP e poi scopre l'effetto rainbow.Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Tutti questi non possono certo essere definiti difetti di un TV in questione, ma caratteristiche intrinseche alla tecnologia di tali display. In più, nel caso della puntinatura (luminescente) dell'immagine di un retro, così come nel caso dell'effetto rainbow, c'è chi ne è più infastidito e chi meno. Tutto questo solo per dire che, secondo me, è ingeneroso definire così pessimisticamente il KDS sulla base di tale aspetto, perché non è una cosa che riguarda il 55" Sony in particolare, ma la stessa tecnologia di retroproiezione lcd. Quindi, forse, è proprio la retroproiezione che ti ha deluso. Sbaglio?
Ovvio, dato che la tecnologia al plasma "crea" l'immagine attraverso l'illuminazione dei fosfori. E', appunto, una tecnologia del tutto differente, quindi tale difetto (come lo definisci tu) non appartiene alla tecnologia dei plasma. Ed è impossibile quindi da avere su uno schermo di quel tipo. Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da joespielberg
Ettore