Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da taniKa
- Non sono ancora riuscito ad aggiornare il firmware. (di giorno, di notte, in automatico, in manuale, su MP ...) ma continuo a provare.
Non potrebbe dipendere anche dalla zona? (io abito nel ponente ligure)Magari il segnale non è uguale sul territorio nazionale.
io dopo vari tentativi di aggiornamento, l'ho portato a casa di un mio amico che abita 3 palazzi prima del mio: aggiornato in meno di mezz'ora, senza alcun problema. quindi è importante avere un buon segnale dei canali MP e aggiornarlo nelle ore indicate.
Citazione:
- Trovo ingiusto il non poter modificare i titoli registrati dal digitale terrestre in chiaro
con l'aggiornamento dovresti risolvere
Citazione:
- Non c'è l'indicazione di rec sul display del D75 (o anche un piccolo led...)
intendi un'indicazione che stai registrando??? beh, sulla sinistra si attiva il contatore del tempo di reg, credo che basti
-
Citazione:
Originariamente scritto da stewie
intendi un'indicazione che stai registrando??? beh, sulla sinistra si attiva il contatore del tempo di reg, credo che basti
... si, credo che basti ...:rolleyes:
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex12345
Io ho sia il D77 che il decoder SkyHD,che prove di registrazione volete che faccio(tranne eventi in PPV)?
Lo SkyHD è collegato tramite scart alla presa AV2 del D77
Ti ho mandato anche un MP....se puoi cortesemente fare la prova a registrare da SKY 16:9 e vedere se anche dopo che riversi su DVD-R mantiene il formato, l'ideale sarebbe verificarlo con ifoedit nel post dvd recorder e 16:9 c'è un link che spiega come fare......
-
Questa notte, finalmete, si è aggiornato il firmware del mio d75.
Modalità Operativa ore 2:00 sintonizzato su MP. Bene, bene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da taniKa
Questa notte, finalmete, si è aggiornato il firmware del mio d75
...
Con l'aggiornamento vedrai che le cose vanno un pò meglio...
Per aumentare un pò la velocità del cambio canali (e forse in generale dell'unità...) disabilita l'avvio automatico delle applicazioni MHP dal setup.
Inoltre, sempre con MHP disabilitato, ho notato che alcuni canali il cambio è veloce metre poi su altri ci mette un tot in più: credo dipenda anche dalla potenza del segnale, a me il segnale è a 2/3 eppure ogni tanto noto che compare la scritta che non riesce a sintonizzare e di controllare il segnale/antenna...
Sarebbe utile un test fatto da chi, per risolvere il problema dell'aggiornamento, si è comprato un ampli di antenna: provate a fare zapping su canali dove l'ampli ha aumentato notevolmente il segnale e vedete come và; stessa operazione poi ma senza ampli d'antenna...
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
...
Comunque qualcuno più esperto di me, tipo fblasot o fastleo63 potrebbe essere più preciso.
Saluti
Grazie per l'esperto...troppa grazia...
Confermo quanto detto da messaggero57: le risoluzioni HD sono solo tramite link HDMI; sull'uscita component si può avere solo 576i o 576p.
Nella lista migliorie infatti è già presente la richiesta:
Citazione:
...
- Collegamenti: abilitare l'uscita 720p (e se non esistono limiti tecnologici anche 1080i) sul collegamento component
...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
le risoluzioni HD sono solo tramite link HDMI; sull'uscita component si può avere solo 576i o 576p...
Purtroppo con il mio PTAE-700, tramite hdmi, non riesco ad impostare altre risoluzioni che 576i e 576p. :( Ho provato a spegnere ed accendere entrambi gli apparecchi ma niente da fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaoloHT
Purtroppo con il mio PTAE-700, tramite hdmi, non riesco ad impostare altre risoluzioni che 576i e 576p.
...
Le note tecniche del tuo proiettore dicono che supporta fino a 1080i ma a te non ne vuole sapere di funzionare, potrebbe essere un problema di incompatibilità con la DStation. Il proiettore ha la possibilità di aggiornare il firmware ? Magari basta quello...
Magari l'hai anche già fatto ma hai già usato un'altra sorgente HDMI HD con il tuo proiettore ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Le note tecniche del tuo proiettore dicono che supporta fino a 1080i ma a te non ne vuole sapere di funzionare, potrebbe essere un problema di incompatibilità con la DStation...
Ci sono altri utenti che utilizzano la DStation con il Panny700 senza problema. Inoltre io attualmente come sorgente DVD uso il Denon DVD-3910 a 720p senza problemi.
Il problema è che la DStation è molto difficoltosa, nel senso che vuole prima riconoscere il tipo di apparecchio collegato e poi attiva le risoluzioni giuste; mentre il Denon mi consente di impostare qualunque risoluzione, anche senza nessun apparecchio collegato.
Credo comunque che la colpa sia del mio cavo, in quanto all'uscita della DStation ho un adattatore HDMI/DVI, poi un cavo DVI da 12.5mt ed un adattatore DVI/HDMI. Forse in tutti questi passaggi si perde qualcosa. Sono in attesa di ricevere un cavo hdmi per provare il collegamento diretto al proiettore.
-
Gentili utenti,
ho un grave problema con il D75.
Due giorni fa è avvenuto in automatico l'aggiornamento del firmware dalla versione 60090b alla 61025b.
Da quel momento sono scomparsi i canali digitali e, pur avendo proceduto a numerose autoprogrammazioni, vengono reperiti unicamente i canali analogici.
Andando a vedere le info del sistema addirittura sotto il campo S/N non compare più la barra del segnale digitale.
Naturalmente non ho effettuato alcuna modifica sui collegamenti e il segnale non è scomparso, in quanto con altro decoder digitale ricevo correttamente.
Avete qualche suggerimento per risolvere questo sgradevole inconveniente?
Grazie e cordiali saluti.
-
prova progressive scan
ciao,
qualcuno puo' fare una prova per togliermi un dubbio?
il mio apparecchio perde la memorizzazione dei 720p e torna automaticamente a 576i quando gli stacco l'alimentazione.in pratica io alla notte scollego la ciabatta alla quale oltre la d75 sono collegati la tv ,il satellite,il terrestre e l'ampli.
la cosa strana e' che se stacco la corrente per pochi minuti l'impostazione rimane ma se stacco per la notte in automatico torna a 576i
potete provare a fare la stessa cosa per vedere se e' un difetto del mio apparecchio o lo fanno tutti?
grazie
-
Rispota a PROPLETE
Non vorrei sembrare superbo, ma non riesco proprio a capire perché scollegare tutte le sere le apparecchiature! :confused:
E' chiaro che dopo devi resettare tutto! :muro:
Ti prego di non prendere questa, come una critica scortese.
Forse se tu spiegassi meglio i motivi per cui devi staccare la ciabatta, si potrebbe, con l'aiuto di altri membri del forum, "escogitare" una soluzione diversa. ;)
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
Non penso si possa impostare risoluzioni HD al di fuori di collegamento tramite cavo HDMI. Il flusso è digitale che mio lcd accetta trasportato in 48 Khz. Tramite collegamenti analogici non può essere veicolato...
Confermo, ho provato anch'io le uscite YPbPr (component) e le risoluzioni ottenibili sono quelle standard PAL, interlacciate o non (576i/p). Per i 720p/1080i è d'obbligo l'HDMI.
Per quanto riguarda il segnale 48 o 96 kHz, la voce del menù si riferisce alla frequenza di campionamento dell'audio digitale in uscita dalla D-Station.
Nel caso venga riprodotto un DVD contenente un flusso a 96 kHz, si può scegliere se effettuarne o meno il downsampling (solo nel caso in cui l'amplificatore A/V supporti solo segnali a max. 48 kHz - per sincerarsene si può leggere il manuale d'uso oppure provare entrambe le modalità).
-
Citazione:
Originariamente scritto da PROPLETE
...se stacco la corrente per pochi minuti l'impostazione rimane ma se stacco per la notte in automatico torna a 576i...potete provare a fare la stessa cosa...
Ti ho risposto in M.P.
Comunque confermo. Anche la mia D75 si è "risvegliata" in 576i.
Penso sia comunque, per dirla "all'americana", un comportamento "by design", cioè "da progetto", nel senso che così facendo, la D-Station si configura nella modalità più "universale" e ben accetta da tutti i display o quasi.
-
Scusate...
Scusate ma proprio non capisco: perché mai togliere completamente l'alimentazione ai vari apparecchi?
Risparmio energetico? Estetica: la moglie non vuole vedere troppe "lucine" accese la notte? Sicurezza: paura di corto circuiti? :confused:
Se invece si intende, che lasciando in stand-by la D-station diverse ore, (domani mattina controllo) si perde l'impostazione video, allora è più grave e andrebbe aggiunta nella lista delle migliorie di fblasot: oltre alla visualizzazione a schermo della risoluzione, l'implementazione di un segnale di spunta, oppure dare un comando col tasto OK, che definisca una volta per tutte (ad es. 720p), la risoluzione desiderata!!!
Per modificarla, a quel punto, si dovrebbe "richiederlo" espressamente alla macchina.
P.S. Meriterebbe una risposta FBZ: non sò che dirti riprova, se no riportala dove l'hai acquistata e falla vedere.
Saluti