@ontheair
Ok proverò con queste regolazioni, grazie.
P.S. ma posso andare tranquillo col contrasto a 90 sul pannello nuovo?
Visualizzazione Stampabile
@ontheair
Ok proverò con queste regolazioni, grazie.
P.S. ma posso andare tranquillo col contrasto a 90 sul pannello nuovo?
In teoria si, il nostro pannello è a prova di bomba :D magari però per il primo mese tienilo a meno (circa 60?)Citazione:
Originariamente scritto da ciobin2003
Ciao a tutti,
come ho già evidenziato in un altro 3D ho la possibilità di scegliere se tenermi il 9631 oppure un pio 4270xa che ho preso ieri in offerta da saturn (ult. giorno) a 1.590. Io sarei più propenso a tenere il pioneer, non tanto per la qualità visiva, perché le differenze sono davvero minime, si vedono entrambi molto bene, ma per le numerose regolazioni che ha in più il pio e per il fatto che è più piccolo e si "incastra" meglio tra i mobili del soggiorno. Che ne pensate?
Sono entrambi ottimi prodotti.Citazione:
Originariamente scritto da ciobin2003
Visto che puoi metterli vicini e provarli scegli quello che, per i tuoi occhi, si vede meglio.
A me personalmente il 427 non piace per una serie di motivi lungamente discussi però questo non toglie che sia un ottimo prodotto per cui come scegli fai una buona scelta!!!
Tuttavia visto che il Pio fa molto moda potresti ricavarci di più dalla sua rivendita e con il ricavato potresti abbatterci il costo del Philips;) .
Ciao a tutti,
per caso qualcuno ha già provato ad attaccare al cucciolotto la PS3?
Se si, mi dite per favore come va l'accoppiamento?
Sono tentatissimo dall'acquisto della PS3 :D e volevo solo qualche info in più su come si comporta col nostro plasma prima di acquistarla...
Grazie in anticipo a tutti.
Ciao
Ragazzi,
Ho notanto che il riposizionamento dei canali è molto complesso perchè durante lo spostamento si attiva una banda in basso che mi copre il logo del canale, e di conseguenza non riesco a capire di che canale si tratta e dove metterlo.... Voi avete un altro modo per spostarli???
qualcuno di voi a provato a salvarsi i canali su USB dal menu segreto???
Io ci ho provato ma mi dice sempre FAILED...
Grazie e alla prox
Scusatemi, un altra domanda relativa ai collegamenti del Philiphs 9631d che sta per arrivarmi. Per collegarlo ad un dvd recorder Pioneer DVR-540H-S ho visto che ci sono varie possibilità:uscita Component Video, connettore SCART e uscita stereo analogica video e S-video. Per la component video, sul manuale del recorder, ci sono 2 opzioni: Interlace o Progressive, quale devo scegliere? va bene qualsiasi cavo component?
Grazie e scusatemi sono completamente a digiuno :rolleyes:
Stefano
Qualsiasi cavo component va bene,basta che sia di qualità.
Scegli l'opzione interlacciato(visto che il panello della tv è un alis).
salve,
ho visto questo televisore in vari centri commerciali ma non sono mai riuscito a vedere il 50 pollici della stessa serie! Quindi avendo una buona possibilità per comprarlo ( sotto i 1600) che faccio? sapete se ha le stesse caratteristiche? il pannello è sempre alis? grazie e a presto!!!!;)
Il 50 pollici l'ho visto io e si vede davvero molto bene ( con dvd del negozio in cui era esposto)
A proposito del prezzo del 42 pollici sotto i 1600,00 €, ti riferisci ad un apparecchio d'importazione con la sola garanzia europea? No perchè in caso fosse un pannello con garanzia italiana sarebbe davvero un prezzo interessante.
Ciao a tutti
Ho già chiesto in vari topic info su quale sia il miglior PLasma 42 per vedere principalmente sorgenti SD (soprattutto dtt e terrestre normale) mantenendo però ottimi colori e qualità del nero/profondità (chiedo poco vero?:D :D )
Alla fine sono arrivato a considerare solo il Panasonic (dal PV45 al PV60 comprando un decoder DTT esterno oppure PX60 o PX70) e il Philips.
Secondo voi quale dei 2 ha la miglior visione su DTT e terrestre (o sky sd) ma mantenga allo stesso tempo ottimi colori/nero/profondità?
Avrei anche scelto l'hitachi pd9700 ma visto che non riesco a vederlo da nessuna parte, ci ho rinunciato (non che è impossibile comprarlo nella mia zona da un negozio...senza parlare dell'assistenza un pò latitante).
Voi cosa consigliate?
Il Philips 42PF9631 ha l'ambilight? secondo voi visto che verrà incastrato in un mobile con ripiano basso con larghezza circa 2 metri ed in color legno cigliegio naturale ai lati e dietro si vedrà ben poco la parete bianca, non è che i colori proiettati sulle pareti laterali del mobile faranno un pò schifo?
p.s:
gRAZIE
P.S:Tenete presente che lo vedo da 2,1-2,3 metri (ho messo precedentemnte un sondaggio sul tv adatto per questa distanza mettendo anche il pana 37PX o PV60-70), per cui liberi di consigliarmi secondo la miglior visione di uno di questi modelli 37" o 42";)
Leggendo questa discusssione mi sono fatto l'idea che il 9631 sia un ottimo TV (non proprio economico). Ma per quale motivo il 42 pollici non compare piú né sul sito Philips Italia né su quello tedesco ? Sembra che ufficialmente il 9631 sia solo 50 pollici; misteri del marketing...
Citazione:
Originariamente scritto da artesina
Ciao!
Chiaramente l'ambilight su sfondo bianco è tutta un'altra cosa.
Io ho capovolto il soggiorno:D per poter sfruttare l'ambilight....
Il 9631 con SKY SD rende benissimo a patto che i canali trasmettano un buon segnale...Mi spiego:
A) I canali SKI CINEMA, il più delle volte, si vedono da paura.....Conservo sull'Hard Disk del MYSKY Star wars 3 perchè la sequenza spaziale dell'inizio è fantastica(mi chiedo cosa possa essere in HD);
B) I canali Fox spesso si vedono abbastanza male...Ma è la codifica di trasmissione che fa skifetto....
Per quanto riguarda il nero....E' ASSOLUTAMENTE PERFETTO.....
Il digitale terrestre invece, fa un po' pena, specie se rapportato al satellite.
Cosa intendi dire dicendo che col digitale terrestre fà un pò pena?
Io ci contavo parecchio......
Probabilmente vuole dire che i canali sd, come ad esempio canale 5, sul satellitare si vedono leggermente meglio che su digitale terrestre.Citazione:
Originariamente scritto da cochi
Tuttavia per chi, come me, vede i canali Rai e Mediaset su antenna tradizionale da schifo, il digitale terrestre conta tantissimo, infatti come dicevo la differenza tra satellitare e dtt è minima, anche su dtt si vedono molto bene.