Ciao Angelo, forse dico sciocchezze perché non conosco bene, audirvana si potrebbe utilizzare per quello che dici tu ?
Visualizzazione Stampabile
Non saprei, non lo conosco per nulla per cui devo guardarci, grazie per lo spunto!
C'è l'utente otaner che ha collegato l'htpc direttamente ai finali, utilizzando Jriver https://www.avmagazine.it/forum/28-h...all-uso/page14
Io abbandonai l'idea a seguito rottura di un'uscita del modulo H6 della scheda audio, ma anche per via della gestione del volume che potrebbe essere problematica
Alla domanda banale se nel Htpc installo un servizio tipo Roon o Audionirvana esco in Usb ad un dac collegato ad un integrato (che è collegato in con ingresso AV al sintoamplificatore) posso ascoltare la mia musica senza usare il sintoamplificatore o la TV ma accendendo solo il Htpc, il dac e integrato usando app per comandare il tutto?
Altra domanda sciocca non crea problemi il cavo che collegata il dac all'integrato e il collegamento Hdmi dell'impianto Home Theater o conviene che scollego ogni volta il cavo usb quando guardo i film?
Grazie e scusate se le domande sono un po sciocche
Marco, perdonami ma stavo ancora pensando a questo discorso e ho un dubbio... nel famoso post #350 hai scritto quanto segue:
Questo significa che per l'HTPC il DRC l'avete previsto solo e soltanto per l'audio veicolato tramite HDMI?Citazione:
Premium Pack 2 ( per accedervi è necessario aver prima acquistato il Premium Pack 1): si tratta di una add on protetto e ad uso esclusivo sulla macchina dove viene installato. Aggiunge le seguenti funzionalità:
- DRC (Digital Room Correction), con configurazione custom e calibrazione a cura del sottoscritto presso il sito dove è installato l'impianto audio dell'utente.
- Riconfigurazione automatica della periferica audio all'avvio dell'HTPC (utile qualora si cambi scheda video e relativa uscita audio su HDMI)
- Espansione della interfaccia di configurazione da telecomando, con l'aggiunta dei meccanismi di gestione del bitstream e della DRC.
Non potendo oggettivamente collegare un cavo HDMI esclude a priori la possibilita' di utilizzare il DRC su schede analogiche ma rimane la possibilita' di far uscire il multicanale dalla scheda analogica, a prescindere dal DRC e dal controllo volume, e' corretto?
Perche' altrimenti sono bloccato in partenza...
l'uscita analogica è sempre possibile, basta impostare la decodifica nei lav audio e impostare l'uscita audio del pc sulla scheda analogica
Esattamente. Leggendo il tuo ed altri post che trattano di argomenti HTPC piuttosto complessi e decisamente "custom", ci tengo a precisare quanto segue:
- Questo Thread è stato creato per parlare principalmente dei Tutorial che, ogni Sabato, vengono proposti da Microfast ed Emidio.
- Lo scopo di questi Tutorial è quello di consentire ai molti appassionati privi di specifiche competenze di costruire un HTPC e godere di una riproduzione multimediale di ottima qualità.
- Tale scopo viene ricercato perseguendo la massima semplicità e il miglior rapporto qualità/costi.
- Siamo nel 2021 e l'uscita audio/video standard consumer è l'HDMI, che piaccia o meno.
In virtù di quanto sopra, sono da escludersi configurazioni personalizzate e/o particolarmente elaborate: chi ricerca simili soluzioni può confrontarsi con altri utenti similari su Thread specifici. Oppure, se ne ha volontà e facoltà, può acquistare un DIGIFAST che permette appunto configurazioni personalizzate, anche complesse, per ciascun cliente.
Marco scusami ma non sono affatto d’accordo.
Qui non stiamo parlando di stravolgere un’idea di HTPC alla portata di tutti si parla di utilizzare, al posto dellHDMI, una scheda audio con le uscite analogiche non chissà cos’altro... il fatto di essere nel 2021 e avere l’HDMI come attacco standard per quanto mi riguarda lascia il tempo che trova, se io ho l’esigenza legata al fatto che non posso veicolare l’audio in quel modo ma solo tramite uscite analogiche quella è e quella rimane non ci penso neanche lontanamente ad acquistare un pre specifico o un nuovo ampli integrato.
Dato che per fortuna non me l’ha ordinato il medico di fare un HTPC mi interessava capire se fosse possibile, con la vostra immagine, utilizzare la scheda audio analogica: si può? Bene.
Non si può?
Amen, vivo lo stesso.
Però porta pazienza non dire che qui si parla solo di quanto detto nei webinar perché la cosa è alquanto riduttiva, nel momento in cui si parla di assemblare un HTPC entrano in gioco una pletora di variabili se si vuole limitare il discorso a quanto detto nei webinar allora si impone (impone, non consiglia) una configurazione hardware già definita a tavolino per essere usata con la vostra immagine e la cosa muore lì, se è lecito parlare di schede video alternative allora pretendo che si parli anche di schede audio alternative, punto.
Non sta bene a chi di dovere?
Zero problemi, come detto non me l’ha ordinato il medico di costruirne uno semplicemente mi sfilerò dalla discussione e nel momento in cui dovrò/vorrò costruirmene uno lo farò secondo le mie conoscenze e senza basarmi su immagini già predisposte, ho passato la vita ad arrangiarmi da solo e continuerò a farlo.
Angelo
Quoto in toto Angelone, fateci capire se questo thread è stato creato per costruire un HTPC o per veicolare le immagini e i Premium Pack di Digifast.
Assolutamente senza nessuna polemica solo chiariteci la situazione.
Tornando alla parter soft, chiedevo cortesemente aiuto.
In attesa di reperire tutto il materiale, ho provato il lettore asus che mi è arrivato e modificato sul mio portatile asus.
La prima prova l'ho fatta installando anydvd hd ed usando come player MPC-HC, iserito un bluray 4KUHD questo veniva visualizzato tranquillamente.
Siccome è mia intenzione usare mediaportal per l?HTPC, ho installato la versione 1.27, ho dato una configurazione al volo e l'ho avviato, inserisco il blueray 4k nel lettore, anydvd lo analizza senza dare errore, mediaportal lo vede e mi chiede conferma se avviare la riproduzione, rispondo si, ma a questo punto mediaportal mi da errore e mi dice che questo disco non può essere riprodotto.
A questo punto vi chiedo ci sono delle impostazioni particolari per far riprodurre il disco che mi sono sfuggite?
Devo far usare un player esterno da mediaportal?
Dopo di che ho riprovato il disco con MPC HD e tutto è filato liscio e lo ha riprodotto.
Avete consigli grazie.
Forse non mi sono spiegato bene o forse c'è chi non vuol capire. Quale sia delle due, la domanda che vi pongo è: qual'é il nome di questo Thread?
Si parla di ciò che viene detto nel Tutorial, punto. Ovviamente, nessuno proibisce a nessuno di parlare d'altro o di chiedere lumi circa questioni elaborate e complesse legate all'ambito HTPC e può farlo altrove. Qui si parla di ciò che rientra negli obbiettivi del Thread, quindi di aiutare chi non è particolarmente esperto a costruirsi un HTPC semplice e ben funzionante. La parte Hardware è già stata chiarita. Quella Software si appoggia all'immagine Base che verrà messa a disposizione gratuitamente. Per alcuni non basta o trova tutto troppo limitativo? Nessun problema: può continuare come ha fatto fino ad oggi: raccogliendo le proprie soddisfazioni e i propri fallimenti. Non è a loro, infatti, che si rivolge il nostro aiuto.
Ok io mi sfilo.