Sono fogli a4 circa.Sono compromessi rispetto agli alto contrasto più costosi.
Io ho il global commander,costa meno del dark star e puoi fartelo pollice per pollice a tuo piacimento.
Visualizzazione Stampabile
Sono fogli a4 circa.Sono compromessi rispetto agli alto contrasto più costosi.
Io ho il global commander,costa meno del dark star e puoi fartelo pollice per pollice a tuo piacimento.
Global Commander costa meno di Darkstar ? Chi lo vende in Lombardia ? :confused:
Hai MP in casella
Finalmente mi è arrivato il Darkstar 9 :sborone: formato da 118" con cornice in velluto da 3,5 cm (io l' avevo chiesto senza cornice in velluto per risparmiare, mi avevano detto che il prezzo era aumentato di 500€ !) Probabilmente mi hanno mandato direttamente quello con bordo in velluto alla cifra che mi avevano detto : 3.540 € ! :boh: Costa veramente tanto!
Considerando che è il mio secondo schermo non è stato poi cosi' facile montarlo, ci vogliono una marea di elastici, ha una cornice interna e una esterna che devono combaciare, peso lordo sui 38 kg, mi sono fatto aiutare dall' elettricista per montarlo a parete, avevo una gran paura che potesse cadere o rovinarsi, ho usato i guanti per montarlo :fagiano:
Ho provato lo schermo con alcuni film, il livello del nero è migliorato molto, cosi' come il contrasto, però ho perso parecchia luminosità, il mio videoproiettore in firma ha 1.560 ore di lampada, ho impostato la luminosità da 40 a 50 che sarebbe di default, ho fatto delle prove con un panno bianco, pensavo che sarebbe migliorato il contrasto ma non a discapito della luminosità.
Con le luci accese si vede molto bene, prima era inguardabile, adesso si può tenere una luce tranquillamente accesa.
Ma alla fine sei contento della spesa e la consigli quando guardi un film nelle condizioni migliori , cioè con stanza oscurata ?
grazie
ciao
Luca
Ho fatto delle foto comparative, mettendo in pausa il film, ho messo un telo bianco su un cavalletto (non potevo appoggiarlo al telo nuovo) purtroppo non ho la mano ferma, ho fatto le foto con uno smartphone, si vede dal basso verso l' alto perchè mi son dovuto appoggiare alla poltrona, in realtà si vede molto meglio di cosi' ! :doh: Il film è Pacific Rim la rivolta in 4k e viene letto dal mio lettore in firma, dal vivo le immagini sono perfettamente a fuoco e il bianco non sborda :boh: pensate che più della metà delle altre foto le ho dovute cestinare perchè mosse.
Per vederle più grandi dovete scaricarle.
https://imgur.com/VugpfKV
https://imgur.com/g1H9BLj
https://imgur.com/up2gWG1
https://imgur.com/Fe8iHPL
https://imgur.com/bKYlXRd
https://imgur.com/ktn2kfA
https://imgur.com/W1NyaWV
https://imgur.com/XbjZEtC
https://imgur.com/KMMC0Cm
https://imgur.com/R0JnLVm
https://imgur.com/Hx3BQm1
https://imgur.com/7SmGejI
https://imgur.com/x7VDPcm
https://imgur.com/xKmXljc
https://imgur.com/YMGq2Ev
https://imgur.com/KxaMhR7
https://imgur.com/RCDMAyz
https://imgur.com/K11IqeT
Di luminosità ne hai persa un bel pò anche se è difficile giudicare da foto di un cellulare visto che ci vorrebbe una macchina fotografica tarata per avere un'immagine che si avvicina a quello che vedi, visto che ad esempio la zona del telo bianco appare sovraesposta e non credo che tu la veda così in realtà. Dalle foto sembra che il nero sul nuovo schermo sia decisamente migliore, ma ripeto essendo la zona dello schermo bianco sovraesposta magari non è così. Se effettivamente c'è tutta questa differenza di nero come appare nelle foto il risultato è buono anche se hai perso in luminosità.
E si le foto falsano parecchio, ti posso dire che la differenza di luminosità tra telo bianco e nuovo schermo è più o meno quella che si vede ad occhio, con il telo bianco non ho mai avuto zone sovraesposte, me ne sarei accorto, cosi' come non ho mai avuto il bianco che sborda o scritte fuori fuoco, quello è tutta colpa delle foto.
Il nero è molto meglio ! E anche il contrasto, non ho ancora visto difetti da hotspot o sparklink ma lo sto accendendo solo di sera dato il caldo :( forse dovrei cambiare lampada e farlo calibrare da un professionista ? Avrebbe senso farlo calibrare con una lampada con già 1.560 ore ? Una volta calibrato poi quante ore dura la calibrazione ?
Una lampada nuova a parte essere più luminosa ha anche un miglior rapporto di contrasto ? :confused:
Ti premetto che non ho mai fatto calibrare un videoproiettore e io non ne ho le competenze.
La calibrazione è sempre consigliabile se si vuole ottenere il massimo dal proprio proiettore, ma purtroppo nei proiettori a lampada i valori cambiano con il variare della vita della lampada. Fossi in te viste le ore della lampada rimanderei la calibrazione alla prossima sostituzione della stessa. Quanto dura una calibrazione è difficile dirlo in quanto dipende da quanto variano le caratteristiche luminose della lampada (non solo la luminosità che genera, ma con l'usura cambia anche la temperatura di colore della luce emessa).
Diciamo che se la calibrazione viene fatta con lampada con 100 ore (non conviene farla prima poichè le lampade si assestano dopo un centinaio di ore) di certo per altre 1200/1300 ore non avrai variazioni apprezzabili.
Con la lampada nuova aumenta ovviamente la luminosità, il contrasto no quello dipende dalle caratteristiche del proiettore (matrici, filtri, ottica ecc), o non sicuramente in maniera apprezzabile.
[QUOTE=Franco Rossi;5248163] tu che vpr e telo hai ? Come mai non metti in firma la tua catena ?
Qualcuno con uno schermo ad alto contrasto può fare delle foto con una tela bianca o un foglio bianco per vedere le differenze come ho fatto io ? Perchè leggo soltanto pareri dove dite che il contrasto è migliorato moltissimo ma vorrei vedere delle foto, giusto per capire la differenza di luminosità :confused: altrimenti restano soltanto pareri soggettivi :boh:
Con i suoi 1500 lumen massimi è giusto così, purché tutto sommato ti vada bene, sarebbe meglio trattare l’ambiente e avere un telo standard a gain unitario, che permette anche l’uso in eco con proiettori meno luminosi, ma non potendo fare un buon trattamento ambiente un telo ALR è il solo modo per restituire il contrasto ANSI nell’immagine di un proiettore. Le foto possono solo essere indicative della minor luminosità rispetto a un telo bianco, ma ciò che conta è che si veda bene nelle condizioni ambientali in cui lo si guarda e potendo fare una corretta calibrazione per restituire l’immagine più accurata.
La mia stanza è di colore grigio come in foto, incluso il soffitto, pavimento in piastrelle grige, ho anche rivestito le casse con del velluto adesivo nero, direi che dovrebbe andare bene, il telo standard bianco ce l' avevo prima e non mi soddisfava per niente come contrasto e livello del nero. Se guardo un film ho il buio totale. (quello in foto è il telo che avevo prima, adesso l' ho smontato.)
https://i.imgur.com/eu7r4Fm.jpg
Avevo inserito in firma il mio sistema poi per un problema ho dovuto eliminare il tutto. Cmq ho 3 vpr un Epson TW7100, un Epson TW5650 ed uno Xiaomi laser alp 3.0.
Ho un telo celexon gain 1.0 da 110" e varie altre apparecchiature tra cui sonda, bluray, home theatre ecc. Un po' lungo elencare tutto :)
Franco Rossi sono di Sondrio, conoscete qualcuno che potrebbe calibrarmi il proiettore con la sonda, vedere la mia stanza e darmi dei consigli sul trattamento acustico delle pareti e della finestra ? Io non conosco proprio nessuno qui in Valtellina ! :( I negozianti non sanno nemmeno cosa sia un sinto della Onkyo ! :rolleyes: