il problema è quanto tese, non vorrei strapparle.... sono così sottili e sembrano elastiche.
Visualizzazione Stampabile
il problema è quanto tese, non vorrei strapparle.... sono così sottili e sembrano elastiche.
Scusate se vi inondo di domande, spero possano servire a qualcuno,
ho provato ad abilitare il 3d mettendo un video da youtube, ma il menu 3d è disattivato.
dove sto sbagliando?
GRazie
Enrico
Non ti preoccupare non si strappano facilmente sono fatte apposta per tesare il telo. Per il 3D non l'ho mai provato su YouTube ma solo da Blu-ray. Credo che nel tuo caso devi settare il tipo di 3D manualmente nel menù segnale o impostazioni. In pratica devi settare il tipo di segnale 3D che arriva al proiettore se side by side o sopra e sotto.
P.S. scusa ho dimenticato di dirti che devi settare l'uscita della firestick (o della fonte video che usi) a 1080p.
Il problema ė che non riesco ad entrare nel menu segnale - impostazioni 3d.
Ė grigio e non posso selezionarlo come quando un comando non ė selezionabile. Non ho un Bray per provare . Provo a scaricare qualcosa. Ma sembra che non senta proprio il segnale 3d, magari lafirestick filtra il segnale?
Ti ripeto per prima cosa devi impostare la risoluzione sulla firestick a 1080p 60Hz altrimenti la firestick tira fuori un segnale 4k e la voce 3D sul proiettore non si abilita. Ho provato 5 min fa guardando un video da Youtube dalla firestick 4k (settata a 1080p) e funziona tutto perfettamente.
stasera provo,
ho anche aggiornato il fw all'ultima versione...
pensavo che la firestick passasse il video cosi come si presenta.
Grazie ancora! hai diverse birre pagate!!!!
Enrico
il 3d funzione ed è anche carino, come effetti.
dopo un po a me da fastidio preferisco un bel 4k !!
i bambini in compenso si divertono un mondo!!!
fastidioso dover cambiare continuamente setting tra proiettore e firestick.
Ora vedo come migliorare
grazie ancora
Il problema è della firestick che setta il segnale in uscita non in base a quello in ingresso ma rispetto alla risoluzione dell'apparecchio collegato. L'unico apparecchio che ho che seleziona la risoluzione in uscita uguale a quella del contenuto è il lettore bluray (almeno quello che ho).
ciao.utilizzo anch'io,piu' o meno gli stessi valori che hai indicato.ho notato che è importante il valore del impostazione rec 709..volevo sapere anche del valore EDID..interessante il discorso del filtro ND2...c è un modello preciso x il 7100?nel senso che sono filtri universali che si agganciano sull obbietivo?vista la grande luminosita' del 7100 mi piacerebbe ultima provare.grazie
Il valore EDID lascialo impostato su esteso serve a modificare la larghezza di banda delle porte HDMI, se lo setti limitato il segnale 4k non passa più.
Per il filtro io ne ho preso uno economico su Amazon che è costituito da due parti montate coassialmente che ruotano uno rispetto all'altro modificando così il grado di filtraggio, in pratica da quasi trasparente diventa molto scuro (credo vada da ND2 a ND4 ma non ne sono certo). Purtroppo però non si aggancia all'obiettivo del proiettore devo appoggiarlo con un accrocco per utilizzarlo (lo comprai quando usavo il TW5650). Non so qual'è la giusta dimensione della dimensione che va bene per il 7100. Casomai più tardi ti posto il link del filtro che ho preso io.
P.S. Quello che ho io è questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
grazie..misurando penso che 77 mm sia esatto..se mi da suggerimenti su come fissarli te ne sarei molto grato..se ti è possibile mi mandi tutto il setup del proiettore?grazie.fabrizio
Io ho il 77mm ma non va bene è uguale al diametro esterno dell'obiettivo del proiettore e quindi non si avvita su sarebbe da provare il 72mm se si riesce a fissare. Al momento l'ho tolto, cmq avevo una piccola base di legno con una scanalatura dove incastravo il bordo del filtro e poi l'appoggiavo avanti all'ottica del proiettore. Ma visto che il TW7100 prevede l'uso di lenti anamorfiche, ci deve essere una misura di filtro che si riesce a fissare senza accrocchi strani.
ciao..ho comprato una serie di ghiere porta filtro e un ND2..trovato la giusta misura ho installato li filtro e la ghiera con un pezzettino di biadesivo all obbiettivo...immagine decisamente buona..poi provero',forse,nd4 e nd 8..grazie del suggerimento
L'ND4 è abbatte troppa luminosità, provalo ma credo che non lo userai.