Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornamento a parte, i casini ci sono anche in quel senso. Preferisco accendere tutto separatamente perchè ad un certo punto spegnendo il Denon 1600H dopo aver ascoltato della musica, si accendeva automaticamente la Shield che a sua volta dopo un po' riaccendeva il sintoamplificatore.
Riguardo l'assistenza Benq, con me sono stati veloci e si sono interessati molto al problema.
-
Questa è la risposta di benq ma temo non abbiano capito o forse ho esposto male io la domanda
Il dispositivo si accenderà naturalmente una volta abilitata l'accensione diretta. La funzione è abilitata di default, Lei conferma che non usa la presa di corrente/interruttore a muro per accendere e spegnere il proiettore ma che lo spegne dal telecomando o direttamente dal tasto on/off?
-
Potrebbe essere, a me la persona mi aveva scritto che l'italiano non era la sua lingua madre e ho preferito continuare in inglese... se così fosse, meglio frasi semplici, perchè se usano un traduttore risultano più facili da capire.
-
Io prima dell'aggiornamento con il telecomando della firestick 4k amazon accendevo il Denon avr x1400h e contemporaneamente si accendeva il vpr. ora avviene il contrario devo premere due volte il tasto on del vpr e dopo qualche secondo si avvia il Denon.
-
Cmq, speriamo gli siano arrivate lamentele anche dall'estero, perchè con questo firmware hanno creato situazioni fastidiose.
-
Buongiorno, questa è l'ultima risposta avuta da benq:Il giorno 25 mag 2021, alle ore 16:37, BenQ It Support <sfsc@benq.eu> ha scritto:
Gentilissimo Sig. Caccamo,
Per quanto riguarda la problematica dell'accensione diretta, capiamo la sua preoccupazione e l'abbiamo condivisa internamente, ma è anche la natura di questa caratteristica (accendere il PRJ direttamente con la corrente fornita), creata volutamente per semplificare e velocizzare l'accensione.
Quindi, se ritiene che questa funzione possa essere per Lei causa di preoccupazione, possiamo solo consigliarLe di disabilitarla.
Resto a disposizione
Cordiali Saluti
Riccardo
Customer Care Professional
BenQ Italy
alla quale ho risposto così:Gentile sig. Riccardo
Non voglio essere polemico ma quella che Lei chiama la natura di questa caratteristica NON E’ NATURALE MA UN DIFETTO!!!!!, non credo che sia la causa di una mia preoccupazione ma bensì di parecchi altri vostri clienti, da un dispositivo pagato ben 1500 euro non è accettabile, ritengo sia stato più professionale da parte Vostra rispondermi che avreste esposto il problema al reparto tecnico per una futura soluzione. Le garantisco che tornare a casa e ritrovarsi con il videoproiettore acceso solo perché magari un temporale ha interrotto temporaneamente la corrente, non è affatto piacevole!!!!! L’usura della lampada in tale situazione avanza!!!!!
Valuterò sicuramente all’esaurimento della lampada se sostituirla o sostituire completamente il videoproiettore con un’altra marca.
Le auguro una buona serata.
Pasqualino Caccamo
Voglio provare ad impostare spegnimento automatico sul benq dopo 5 minuti, forse risolverò la cosa.
-
Scusa se m'intrometto visto che ho un Epson e non un Benq, anche l'Epson ha questa funzione (disattivabile da menu) ma io la tengo disattivata. Ma se la disattivi cosa succede? A me disattivandola il proiettore si accende solo da telecomando o da pulsante sul corpo del proiettore.
-
Sul mio benq se attivo accensione diretta (impostato di default) questo si accenderà naturalmente con il tasto on del proprio telecomando o se usi un sintoamplificatore puoi usare anche il telecomando dello stesso sintoamplificatore per accendere il benq. Ora il problema che dopo l'aggiornamento lasciando accensione diretta (default) se sei fuori casa e c'è un blackout di corrente il videoproiettore si accende da solo!!!!
-
Ok e se la metti ad off cosa succede?
-
Ho impropriamente detto telecomando del sinto ma in realtà è il telecomando della firestik 4k.
con l'impostazione off succede il contrario e più precisamente devi premere per due volte a distanza di qualche secondo il tasto on del telecomando del benq dopo qualche secondo si accende il sinto per poi prendere il telecomando della firestick e scegliere cosa fare...
Spero di essermi spiegato!!!!
-
Si ora ho capito, grazie, mi sembra che hai ragione che ci sia un problema, ora indipendentemente dal telecomando della firestick, il proiettore dovrebbe accendersi alla pressione del tasto on del telecomando e non dopo 2 pressioni distanziate.
-
Esatto!!!! ma non hai più la comodità di usare un solo telecomando, voglio comunque fare delle prove impostando lo spegnimento in assenza di fonti del Benq dopo 5 minuti nell'eventualità ci sia una mancanza/ritorno di corrente. Sono anche curioso di vedere come si comporterà la px settimana con l'utilizzo del telecomando della nuova Apple TV 4K... Vi aggiornerò
-
Potrebbe essere una soluzione ma cmq in caso di mancanza di alimentazione e conseguente ritorno, il proiettore si accenderebbe e poi si spegnerebbe dopo 5 min. Un'accensione così breve non fa cmq bene alla lampada, sarebbe da evitare.
-
Anche questo è vero! anche se ho dei seri dubbi spero in un aggiornamento del firmware.
-
Una soluzione al problema potrebbe essere l'uso di una presa wifi o di una semplice presa con interruttore fisico che controlli il passaggio di corrente prima del proiettore, da accendere prima dell'uso e spegnere dopo. In questo modo in caso di blackout la corrente non arriverà al proiettore impedendogli di accendersi da solo