Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ansybevi
Ora ho fatto l'aggiornamento alla mia tv, ho rimesso il video che finisce con le onde del mare e ora non vedo nessun artefatto.
Bene così
Se hai domande sono a tua disposizione
ok, non erano proprio artefatti, ma come diceva glad una piccolissima perdita di frame che si verifica in maniera causale provocando un piccolo saltello o freeze nel movimento dell'immagine
Citazione:
Originariamente scritto da
sid-b
Mi puoi dire quel'è il filmato?
Ieri ho fatto qualche prova su Amazon video, Goliath s2 e2 nella scena della porta, ho confrontato più volte il risultato con un iMac,
derei che ci siamo, IFC OFF come lo sto usando ultimamente, queste cose però abbisognano di verifiche approfondite per escluderle in modo categorico per chi ha una sensibilità acuta ..........[CUT]
si siamo almeno in 4 di utenti che l'hanno notato principalmente nel movimento delle teste delle persone, un tedesco, un inglese e due italiani (io e te :)), quindi mi fa pensare che hai avvertito qualcosa di più simile a quello che dico io
prima dell'aggiormanento in quella scena di goliath notavi gli scatti delle teste? (ti ricordo di arrivare al punto con la connessione stabile gia su 2160p hdr)
in quel filmato di youtube (da vedere tramite app interna) notavo sempre nella scena del cavallo dei saltoni proprio di frame, e poi delle microperdite di frame nella rotazione delle onde alla fine del video
le situazioni che di solito innescano il saltello facilmente sono 4k hdr, scene con poco contrasto tipo al buio con telecamera fissa e poco movimento a video, quando c'è un movimento improvviso di una piccola porzione di schermo si può manifestare la perdita di frame
p.s.
visto che hanno cmq lavorato su qualcosa provate anche a fare uno stress test aumentando al max per un pò di tempo L'IFC per capire se il problema ormai è estirpato completamente, magari poi se notate qualcosa che non va iniziate a scendere fino ad arrivare al min
il mio settings preferito era un custom con anti blur al massimo e l'interpolazione a 0 (si dovrebbe chiamare film smooth), praticamente quasi uguale al tutto spento però mi sembrava che nei panning si risolvessero più linee
-
Confermo che quando il problema si manifestava sugli EZ il più delle volte era proprio sul movimento dei volti, direi nel 70/80% dei casi.
-
In Germania Panasonic lancia il servizio di calibrazione oled incluso anche questo modello
http://shop.panasonic.de/OLED-KALIBRIERUNG.html
-
Vista offerta trony, se vado a prenderlo oggi, rischio a portarmi il 65 su portapacchi? In orizzontale.
grazie
-
Sulla scatola e indicato chiaramente che va trasportato in verticale.
-
Che non è facile visto l'enorme ingombro... io il 55 l'ho messo in orizzontale sulla SW, tutto bene :)
-
Fedayn, allora adesso che si può fare il gamma 2.3 con Luma 0, che gamma tracking ti dà?
-
Si ma devi alzare il gamma 2.5 da +10min a +20max. Per adesso misura 2,25. Ma settimana Prox riesco ad essere più preciso su vari aspetti, facendo il profilo della sonda con uno spettrofotometro direttamente sul mio pannello e non solo su uno spettro (Oled) uguale.
-
Bene, aspettiamo prox settimana.
Ma il 2,25 era la vecchia misura che avevi fatto con Luma a +2e vecchio firmware, o te lo dà anche adesso con il Luma a 0 e nuovo firm?
-
con luma 0 e nuovo firmware non lo misurato
-
Ah ecco, aspettiamo questa misura la prox sett, da quello che dici dovrebbe essere migliorato :)
-
Alla fine me lo son fatto portare a casa.. è una bestia bella grossa il 65!!
-
Sai le misure dell'imballo del 65?
-
1.837 x 945 x 235
Complimenti Lucaweb :D
-