Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gericos
Confermo, non è più possibile comandare il volume col telecomando SKY (prog di default).
Tutto ok la tastiera del SUO telecomando.
come riportato in precedenza , anche nel mio caso non andava, ho semplicemente cambiato il codice del telecomando di sky con quello philips seguendo la procedura di riprogrammazione presente sul sito http://www.sky.it/assistenza/gestisc...-standard.html.
A me ha preso il codice philips generico, però se si segue bene la procedura col tasto di spegnimento dovrebbe andare al codice successivo finchè il tv non si spegne, è tutto spiegato sul sito, nella eventualità questi sono ulteriori codici da provare sempre Philips : 0584 1772 1534 0065 0667 2043 1611 1523 1895 0633 1915 0800 1274 1723 2828 1332 1482 1826 1160 0718 1834 1549 2422 2796 1533 3317 2242 3642 3706
-
Ben ritrovati! l altro ieri ho provato a dare un occhio nel sito philips per vedere se erano usciti nuovi agg software per il TV (l ultimo agg lo avevo fatto poco dopo l 'arrivo del tv) ed ho visto che era presente una versione rilasciata ad inizio febbraio che ho prontamente messo in chiavetta! Sembra vi siano notevoli miglioramenti nella fluidità e nella stabilità software e anche l'audio è nettamente più corposo rispetto a prima , confermate ?
Altro per il momento non ho visto, si aspetta un aggiornamento ad hdr+ che con buona probabilità arriverà quando i più grandi portali di streaming saranno pronti a trasmettere contenuti.. Non ho ancora visto come si comporta Amazon Video integrato nel pacchetto ma da quello che leggo pare non supporti l'HDR che nella versione scaricata manualmente invece c'era :eek:
-
Guardando su altroconsumo https://www.altroconsumo.it/hi-tech/...12/27776_45243 ha preso un 69 punti contro per esempio i 79 del Samsung qe55q7f ...Sono nuovamente in confusione...
-
Non sono molto attendibili quelle recensioni e sono anche io abbonato..cm fa un lcd edge AD essere superiore AD un oled!
-
ciao ragazzi ho preso questo tv circa 5 giorni fà per sostituire il mio economico ku6400..
pensavo un salto di qualità nettissimo,invece cosià non e' stato,forse non era proprio scadente il ku:)
certo neri profondi,immagine con piu' contrasto,ma a livello di qualita' immagine generale hdr,luminosita'e gaming mi aspettavo un salto maggiore.
Cmq noto del vertical banding gia' nei menu a luce spenta visto che lo sfondo e' grigio.
poi nei test 5% e la scena di marco polo si vede,come in altre scene scure.
Non ho problemi di tinting ne vignette e quindi sono indeciso se tentare di cambiare o rischiare di trovarlo peggiore.
Voi a che livello siete col banding? il mio ha tante linee verticali ma tutte sottilissime pero' per una tv di questo prezzo un po' mi da noia.
odiavo il ku6400 perche' al buio avevo dei lati piu' illuminati e un po' di clouding e son passato all'oled ma al buio ho questa tenda a strisce:mc:
-
Riesci a postare qualche immagine, quanto tieni luce oled?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Riesci a postare qualche immagine, quanto tieni luce oled?
Non ho un buon telefono e non riesce a fare le foto decentemente quindi il problema non si vede tramite foto..
Cmq il nero OLED non penso che esista sul Philips..sarebbe il contrasto immagino ma ho provato con tanti setting..
C'è sempre
-
Ciao, a me sembra di non aver mai notato del banding, però adesso ci farò caso.
Dammi i riferimenti di un episodio di Marco Polo e controllo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Malaigo80
Ciao, a me sembra di non aver mai notato del banding, però adesso ci farò caso.
Dammi i riferimenti di un episodio di Marco Polo e controllo
https://www.youtube.com/watch?v=N89wXe88ZeM
Ciao questo video al 53.secondo visto con luce spentahttps://www.youtube.com/watch?v=N89wXe88ZeM
-
Sono uno dei vostri, sono riuscito a prenderlo a meno di 1.500 euro e non potevo farmelo scappare, perché non riuscirei ad abbandonare l'ambilight.
Per parecchi giorni andrò via per lavoro quindi aspetterò ad installarlo nel prossimo fine settimana, perché nel mio caso è un'installazione a muro, e temo che l'altezza del montaggio della staffa non corrisponda al modello che andrà a sostituire, costringendomi a bucare la boiserie su cui va agganciato, quindi è un minimo impegnativo.
-
Approfitto per farvi una domanda:
considerato che il mio amplificatore ht è purtroppo un modello 4k Hdr10 ma non compatibile con hlg (e neppure hdr10+), per poter beneficiare ad esempio di sky in 4k in hlg secondo voi è possibile collegare direttamente il decoder al tv e poi collegare il tv all'amplificatore con la hdmi arc? Questo perché non vorrei perdere la comodità del cec e ho pensato che questo collegamento potrebbe funzionare. Che ne dite?
Preciso che l'ampli non verrà aggiornato ad hlg, e che non ho intenzione di cambiarlo considerato che è un modello di buona qualità e abbastanza costoso (Yamaha aventage rx-a2050).
-
SALVE, sono molto interessato all acquisto di questa tv...cosa dite rigurdo la ritenzione? ne ha ? o i lavaggi automatici sono efficaci ? burn in? niente immagino, spero...
-
Ma anche voi avete problemi con l’ambilight dopo l’aggiornamento del 9 febbraio ? Purtroppo ogni volta che spengo la tv si cancella la configurazione del hue bridge e quindi Ambilight e mi tocca reimpostarlo nuovamente. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ? Come si risolve ? Grazie
-
Buongiorno a tutti , volevo segnalare che sul sito di e-commerce che da 30 giorni di diritto di recesso , il Tv e' in offerta a 1481 € e danno una estensione di garanzia (a pagamento) che permette nei primi 24 mesi di essere rimborsato del 100% in caso di guasto . Oggi mi arriva a casa...........Avete qualche settings da suggerirmi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
goku81
Ciao ho provato, al secondo 52-3 con la scena giallina si nota. Non potrebbe anche dipendere dalla qualità del video?
Segnalami anche qualche scena di Marco Polo