Visualizzazione Stampabile
-
http://www.avsforum.com/forum/40-ole...l#post55909278 :
E' giusto che sulla 3DLUT non si possa intervenire a livello utente, si incorrerebbe in problemi di interpolazione e si inficerebbe totalmente la calibrazione stessa, il problema rivelato da d-nice riguarda l'impossibiltà di recuperare il file della 3dlut da menu utente come avvviene per esempio sul EZ1000, al momento nemmeno dal software CalMAN se non rifacendo la 3dlut, un qualsiasi problema comporterebbe la perdita della calibrazione.
Mi pare di capire che è stato scelto un punto di bianco alternativo, mi piacerebbe conoscere esattamente le coordinate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Dipende sempre da pannello a pannello le recensioni sulla questione uniformita non sono quasi mai troppo obbiettive o precise e logico che la casa produttrice non gli manda di sicuro un pannello con banding o tinting...i pannelli senza di quelle cose ci sono già adesso basta avere
fortuna, bisogna guardare in grande scala(AD esempio su 1000 panne..........[CUT]
Esattamente, l'esemplare testato sembrerebbe opportunamente selezionato e soprattutto finemente precalibrato (mai visto un TV fuori dalla scatola quasi migliore che post-calibrazione), magari fossero tutti così!, personalmente mi interessa più l'uniformità, lo sapremo solo con altre review.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
http://www.avsforum.com/forum/40-oled-technology-flat-panels-general/2961816-lg-officially-launches-2018-oleds-super-uhd-tvs-26.html#post55909278 :
E' giusto che sulla 3DLUT non si possa intervenire a livello utente, si incorrerebbe in problemi di interpolazione e si inficerebbe totalmente la calibrazione stessa, il problema rivelato da..........[CUT]
Si, è giusto che non si deva toccare una 3DLUT creata, ma a differenza appunto del EZ1000, d'altronde un mostro reference Oled, sul C8 rimane disabilitato gamma e W/B. Probabilmente una scelta fatta a posta da LG per far sì che l'utente non possa "rovinare" il lavoro di un proffesionista, e anche appunto l'impossibilità di ricuperala dopo un reset di fabbrica. Quindi si dovrebbe rifare da capo. Comunque sia, sono le prime notizie di un prodotto non ancora uscito, è probabile che possano cambiare un po' le cose (forse?) Ma per il momento è già un dato importante da tener conto e valutare bene prima dell'acquisto.
Poi è vero, D-Nice utilizza su tutti gli OLED che ha avuto a che fare un White point alternativo confrontantato contemporaneamente con un monitor professionale (altra tecnologia) side by side. Scelta abbastanza discussa ultimamente su avsforum, ma allo stesso tempo interessante per chi è nel settore.
Discussione nel link sotto, è probabile che appena usciranno gli LG OLED 2018 in America sia Tyler, DeWane Zoyd possano lasciare info a riguardo del W/P alternativo per confronto generale della situazione, come lo è stato per la serie LG 2016/2017 e Sony A1 2017, peccato che Panasonic non c'è sul mercato Americano.
http://www.avsforum.com/forum/139-di...-lg-oleds.html
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Esattamente, l'esemplare testato sembrerebbe opportunamente selezionato e soprattutto finemente precalibrato (mai visto un TV fuori dalla scatola quasi migliore che post-calibrazione), magari fossero tutti così!, personalmente mi interessa più l'uniformità, lo sapremo solo con altre review.
Può anche essere, staremmo a vedere i nuovi pannelli 2018 in quale situazione di media escano bene o meno, ci auguriamo che siano stati migliorati sotto questo punto di vista. Per il resto l'anno 2017, sara stato anche il primo anno dove altri brand hanno presentato il loro primo prodotto con pannello WOLED LG, il maggior numero di casi di pannelli con uniformità , Vertical Banding, pixel bruciati ecc peggiore rispeto all'anno precedente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cesare 82
Ciòe fammi capire l a1 attuale 2017 ha un pannello vecchio!!?quali sarebbero tutte queste migliorie sul pannello 2018?
https://tech4u.it/19050-pannelli-lg-...dei-sub-pixel/
-
Be non mi sembra un chissà che cosa secondo me,tra l altro ancora da valutare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Mi pare di capire che è stato scelto un punto di bianco alternativo, mi piacerebbe conoscere esattamente le coordinate.
Potrebbero essere queste: In Technicolor Expert mode, the white point is 0.300, 0.327 rather than 0.313, 0.327. This is said to remove a magenta cast in WCG (wide color gamut) content if the white point is at the conventional location on the CIE diagram.
-
Gente un paio di domande veloci: Sony AF8 e panasonic FZ800 si sa se montano i pannelli 2017 o 2018?
Dei Panasonic inoltre si sa nulla sul periodo d'uscita e prezzo?
-
Sicuramente pannelli 2018
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
http://www.avsforum.com/forum/40-oled-technology-flat-panels-general/2961816-lg-officially-launches-2018-oleds-super-uhd-tvs-26.html#post55909278 :
...........Mi pare di capire che è stato scelto un punto di bianco alternativo, mi piacerebbe conoscere esattamente le coordinate..........[CUT]
D-Nice 0.3039---0.3214
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Potrebbero essere queste: In Technicolor Expert mode, the white point is 0.300, 0.327 rather than 0.313, 0.327. This is said to remove a magenta cast in WCG (wide color gamut) content if the white point is at the conventional location on the CIE diagram.
Mi sembra troppo distante dal D65, a meno di differenze ecclatanti di spettro di WOLED 2018 rispetto ai 2017, anche se credo sia da attribuirsi alla discutibile scelta di comparazione con un proiettore Xenon DCI.
.
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
D-Nice 0.3039---0.3214
Queste le conoscevo ed effettivamente sono vicine al D65 (comparazione con KURO).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Potrebbero essere queste: In Technicolor Expert mode, the white point is 0.300, 0.327 rather than 0.313, 0.327. This is said to remove a magenta cast in WCG (wide color gamut) content if the white point is at the conventional location on the CIE diagram.
E' scelto per emulare un proiettore particolare, il Xenon DCI Cinema Projector (si veda qui). Utile per coloro che fanno lavori di post-produzione? Non so se quanto a noi consumatori possa interessare.
-
Sul sito unieuro sono stati tolti i Sony af8 mentre è stato inserito anche se non ancora disponibile il nuovo philips 873 da 65" a 2999 euro
-
-
Su COMET sono a catalogo i nuovi Sony
-
Visto l'unboxing del A8f, non mi sembra perfettamente dritto e la cornice è argentata, più simile agli LG b7v che ai Sony A1.