Ti ringrazio, ma quindi hanno abbandonato tutta la parte streaming presente prima sul 105?
Visualizzazione Stampabile
Si hanno volutamente eliminato quella parte
volendo si può sopperire a questa mancanza utilizzando l'ingresso HDMI posteriore, connettendoci un dispositivo dongle (tipo Chromecast), in questo modo sia l'audio che il video provenienti da questo dispositivo saranno processati dall'Oppo godendo dei benefici del caso.
https://support.tidal.com/hc/it/arti...165-Chromecast
dal sito Tidal capisco che chromecast è compatibile, non vedo informazioni su eventuale degrado del segnale, in teoria essendo informazioni digitali dovrebbero arrivare all'Oppo (via chromecast) intatte. Ma se vuoi garanzie sul miglior modo per sfruttare al massimo le potenzialità di TIDAL sull'Oppo è meglio se chiedi nella sezione del forum dedicata alla musica: audio club
@ 213
Il tasto per rispondere ad un altro post è quello con la dicitura "Rispondi alla discussione" bello grosso e visibile e non quello "Rispondi citando", molto meno in evidenza, ma che, come dice la dicitura stessa, è da usarsi solo se è necessario indicare a quale parte di un messagio si sta rispondendo oppure si risponde ad un messaggio postato molto prima.
L'uso del tasto citato è anche ben spiegato nel Regolamento, pertanto non capisco perchè tu lo utilizzi sistematicamente anche per rispondere a post appena precedenti il tuo.
Non credo che quando parli con una persona e questi ti fa una domanda prima di rispondere tu ripeti sempre la domanda stessa.
Manteniamo i forum ordinato e leggibile.
Finalmente oggi dovrebbero consegnarmelo dopo 2 mesi di attesa!
Se non sono indiscreto, ci dici dove lo hai acquistato e a quanto?
.....anche perché si sta assistendo ad un ingiustificato rialzo dei prezzi (rispetto quelli di listino) da quanto vedo in giro...e non parlonsolo dell Italia...
GP, evidentemente così ingiustificato non è!
Cosa è uscito di anche lontanamente comparabile al 205, in qst ultimo anno... :rolleyes:
Consegnato oggi pomeriggio!
L'ho ordinato due mesi fa al prezzo di listino dall'importatore ufficiale.
In seguito c'è stato l'annuncio dell'aumento a partire da questo mese, ma per chi lo aveva ordinato prima non cambiava nulla.
Infatti adesso costa esattamente 100 Euro in più.
Quando nel Dicembre 2016 acquistai l'UDP-203 (avendo venduto il BDP-95 di cui ero molto soddisfatto), già avevo in mente di prendere anche il modello oggetto della discussione, per due motivi: avevo bisogno di 2 lettori a 4K e volevo rimanere col top di gamma. Dopo un paio di giorni di prove solo audio (non ho ancora testato la parte video, ma tanto so che è la stessa del 203),
confrontandolo soprattutto con l'altro lettore non posso che esprimere piena soddisfazione.
La sensazione è che c'è più ariosità ed apertura della scena sonora, più focalizzazione degli strumenti e più dettaglio.
Non che non fossi anche soddisfatto del 203 ma questo è superiore senza ombra di dubbio, del resto ne ero consapevole già senza averlo! Magari le versioni modificate agli stadi di uscita analogica impiegando le valvole suoneranno sicuramente meglio, ma mi accontento di questa versione liscia.
E perchè mai, in base a quale argomento tecnico sostieni questo?
Non è che la "valvola" abbia caratteristiche intrinseche tali da renderla superiore ai dispositivi a stato solido (anzi, ha molte più criticità).
Tutto poi dipende da cosa "ci metti attorno" ovvero al resto del circuito in cui valvola o dispositivi a stato solido sono impiegati.
Ed anche dipende dai gusti musicali, ad esempio se piace un bel suono eufonico arricchito di armoniche pari ...
Ed in tal caso penso sia legittimo chiedersi a che serva l'alta risoluzione ed un DAC prestante quale l'ES9038pro ...