E' un 120HZ
Visualizzazione Stampabile
Si infatti impostando il contrasto dinamico su alto ho notato che si perdono alcune sfumature sui bianchi tipo le nuvole del cielo,ma il problema e che senza contrasto dinamico attivo almeno io non posso proprio vederlo.troppo opaco e scuro.poi io in SDR tento la retro a 18 *** mi piace l immagine bella luminosa e cn l HDR senza contrasto dinamico non è possibile avere.mi ci vorrebbe un ipotetica retroilluminazione a 40 xD
ragazzi ma questo potrebbe fare al caso mio? ovvero uno schermo per giocare in 4k con la ps4 pro...
http://www.eprice.it/monitor-pc-SONY/d-7523040
come posso capire se soffre di blur o altri effetti spiacevoli?
1) si se li ho spesi per la Tv... che uso solo esclusivamente per giocare.. non vedo cosa ci sarebbe di strano spenderli per un monitor...
2) si a questo punto penso di orientarmi su un monitor da gaming però... non voglio scendere sotto i 37", deve essere in 4K ed avere l'hdr, non so se questo posso essere implementato tramite aggiornamento...
mi sembra impossibile non ci sia nulla...
io pongo un'altra questions:
MOVIMENTO FLUIDO LED
questa funzione non riesco a capirla e a verificare su cosa agisce; cioè se la attivo scurisce l'immagine e basta ma non noto migliramenti oppure non riesco a notarli perche sono piccoli?
cosa dovrebbe fare questa funzione?
è bene tenerla accesa? su GAME? FILM?
qualcuno di voi lo sa? :-)
Ma stai parlando di movimento nitido? Una delle opzioni dell'automotion?
In quel caso l'immagine si scurisce perche' viene abbassata la retroilluminazione e il movimento e' piu' nitido ma io non lo uso mai per via degli artefatti che provoca. Poi in modalita' game non puo' essere attivato
In questi giorni sono stato a vedere qualche TV nei vari negozi... Devo dire che sono abituato troppo bene dal Pana G30 e mi facevano tutti un po' schifo... Effetto blur anche sui filmati più semplici, millemila filtri attivi di fabbrica... Credo che salterò questa generazione di 4K.
Guarda ti dico la mia, dire che magari non é quello che cerchi é un conto ma dire che fanno schifo e che é meglio il g30 mi sa di cavolata, cioè un conto è non comprarli per svariati motivi ma dire che le generazioni 2016 fanno schifo e é meglio un viera g30.......... vabbè io non voglio essere ne scortese ne altro pero mi sa più di tipo: passo davanti ad un negozio di Ferrari ed inizio a dire che fanno schifo meglio questa o quella...... perché sostanzialmente non potrò comprarla e quindi la critico, ora al 100% mi sbaglio e tu sei ricco e ti puoi comprare tutto il centro commerciale hahahahahhahaha ma se fosse così allora sei peggio di mio padre che ancora si ostina ad usare un loewe del 2001 dicendo che é meglio......... si certo come no! :)))
Io si fa per parlare ééé non é certo una critica o altro!
Per carità, ognuno dice il suo.
Ho valutato la cosa in base a diversi fattori:
Il G30 non ha scie o blur, senza attivare filtri
Il G30 ha dei colori ottimi anche senza HDR
Input lag sotto i 30 ms
Capisco che possa sembrare il tipico ragionamento da "Volpe e l'uva", ma i risparmi per almeno un TV decente li ho. Come detto prima cercavo di stare sui 1200€, ma alla luce del fatto che pagai la metà il G30 nel 2012 mi sembra un po' strano dover spendere il doppio per dei prodotti in cui per ottenere dei vantaggi numerici (risoluzione e HDR 10) si siano sacrificati altri aspetti importanti.
per la cronaca 49ks8000 reso... si ritorna a giocare con molta più soddisfazione sul mio panasonic dt30
Che mi sapete dire del Sony 49XD8099? Una nota catena lo ha messo a 799