ok ottimo, grazie x le info :-)
Visualizzazione Stampabile
ok ottimo, grazie x le info :-)
Ciao ragazzi ho un problema.
Ho da poco un 65b6v e ho scaricato dal topic dedicato a immagini e video test per uhd e HDR alcuni file caricati su hdd.
Li ho provati e tutto ok ma ora se metto su HDMI dove ho collegato il mio player himedia q5 ogni volta la TV fa partire le demo hdr e sposta l'impostazione immagine da ISF che uso a NITIDEZZA...La cosa mi sta seccando abbastanza!
Ho impostato su off le voci "demo hdr" e "video introduttivo alla funzionalità...ecc" e ho eliminato i video demo che avevo a (credo) preimpostati la TV. Ma niente...Ogni volta esce ancora il menù della demo e la modalità immagine si sposta su "nitidezza", i video demo non partono perché li ho eliminati dalla memoria interna della TV.
Cosa devo fare per evitare sta cosa???
Salve a tutti ragazzi 5 giorni fa' ho acquistato lg oled 55b6v e devo ammettere che x il momento sono un po deluso.Ho settato l'immagine con i consigli di Carlo e devo ammettere che le immagini sembrano abbastanza naturali però guardando i canali tv come le partite su premium c'è molto effetto impastatura,consigliate di fare il ciclo forzato calcolando che la tv potrà avere circa 15 ore di vita.Poi ho collegato la parabola direttamente al tv e non ho segnale devo impostare qualche parametro nella tv dato che in un'altra tv non ho questo problema.Nelle pagine precedenti si parlava di un menu di servizio come si può accedere per sapere di preciso le ore di vita e se ha fatto cicli di pulizia.Ringrazio tutti per l'eventuali risposte
Io con premium sport e cam HD vedo benissimo, uguale se non meglio che con il plasma
Quante ore di vita ha la tua tv?la mia può avere al massimo 15 ore forse dovrei fare un ciclo forzato
Guarda, io dopo 2 ore mi guardai una partita con addirittura la cam SD, e non mi sembrava così disastroso, con la cam HD la resa è molto piacevole, cmq ho circa 50 ore di utilizzo. È chiaro che se ti aspetti una resa tipo film blu Ray... Non è così
Se parli del DTT a 576i efefttivamente non si vede benissimo, il vecchio plasma faceva meglio, e l'impastatura non dipende dalle ore, ma dal "decoder" dtt. Tuttavia puoi smanettare nei settings, filtro MPG e riduzione rumore, giocare con contrasto nitidezza etc, per raggiungere un risultato abbastanza soddisfacente. Io al momento sono riuscito ad ottenere un'immagine decente
Intanto vorrei ringraziarvi per i consigli che mi state dando.Allora io ero abituato a guardare le partite su tv led sony 43w808c e devo ammettere che dopo qualche settaggio il tutto si vedeva in maniera eccellente ovviamente uso cam in hd con risoluzione 1080i capisco che non è il massimo come risoluzione però sulla tv sony rendeva bene.Ragazzi sapete come si accede al menu di servizio?
In prima pagina trovi tutte le info che vuoi, compreso come accedere al menu di servizio. Comunque il tuo TV ha troppe poche ore di funzionamento per poterlo giudicare adesso, vedrai dopo 100/200 ore come sarà migliorato!
Ho dato un'occhiata alla prima pagina che spiega come visualizzare il menu di servizio ma c'è scritto con telecomando meliconi,non è possibile col telecomando fornito dalla tv?
Io ho un Samsung note 2 che sicuramente non ha il sensore a infrarossi però ho scaricato l'app e mi chiede di collegare entrambi i dispositivi alla stessa linea wifi.È possibile che si collega lo stesso?