Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti!
Capita spesso di spegnere il televisore dopo averlo usato con il volume impostato a valori alti. Capita poi di riaccenderlo in orari "di riposo" , magari qualcuno in casa dorme, ed il televisore si riaccende con il volume impostato in precedenza.
Con tanti altri televisori è possibile settare un volume di default all'accensione, ma con il nostro no. O mi sfugge qualche cosa?
-
Ciao ,so che avevi il 930.. Io posseggo il 910 volevo sapere da te se vai la partena sostiirlo per passare al c 6 55 trovato a 1000 euro?? Pro e contro se non ti dispiace.Grqsie
-
Ciao Dexter,secondo vale la pena il passaggio da il 910 a questo trovato a 1000euro usato di 1 anno.grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rusti
Ciao Dexter,secondo vale la pena il passaggio da il 910 a questo trovato a 1000euro usato di 1 anno.grazie
Ciao, dipende da che utilizzo pensi di farne. Se intendi guardare tanto materiale nobile, 4K e HDR allora vale la pena. Io ho cambiato il 930 perché sapevo che l'E6 (come anche il C6) era l'ultimo OLED 4K con il 3D, altrimenti sarei stato ancora un po' col 930 perchè non avevo fretta di cambiare e mi trovavo benissimo. Devo dire che però, una volta fatto il passo sono stato davvero felice della scelta fatta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Ciao, dipende da che utilizzo pensi di farne. Se intendi guardare tanto materiale nobile, 4K e HDR allora vale la pena. Io ho cambiato il 930 perché sapevo che l'E6 (come anche il C6) era l'ultimo OLED 4K con il 3D, altrimenti sarei stato ancora un po' col 930 perchè non avevo fretta di cambiare e mi trovavo benissimo. Devo dire che però, una volta..........[CUT]
Ok, grazie. A mi piace guardare quando e possibile il 3d, a livello appunto di 3 d si nota la differenza di risoluzione il gioco vale la candela,?? e con le trasmissioni normali come RAI HD ci sono peggioramenti??
-
[QUOTE=Rusti;4776816]Ok, grazie. A mi piace guardare quando e possibile il 3d, a livello appunto di 3 d si nota la differenza di risoluzione il gioco vale la candela,?? e con le trasmissioni normali come RAI HD ci sono peggioramenti??[/ PS sono molto contento anche io del mio 910
-
Per il 3D potrai vedere i film in piena risoluzione FULL HD, cosa non possibile col tuo TV. Quindi si, ci sarà un miglioramento enorme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rusti
Ok, grazie. A mi piace guardare quando e possibile il 3d, a livello appunto di 3 d si nota la differenza di risoluzione il gioco vale la candela,?? e con le trasmissioni normali come RAI HD ci sono peggioramenti??
Come ti ha già detto marcocivox con il 3D avrai un bel miglioramento in quanto a risoluzione (1080p pieno), a patto ovviamente di usare Bluray 3D. Per i canali HD ne abbiamo parlato tantissime volte: segnale TV interlacciato, qualità altalenante, alcune cose si vedono bene altre meno, dipende dal canale e da come trasmette quella determinata trasmissione. Comunque il peggioramento, anche se c'è, non è preoccupante. Guarda se hai già solo l'abbonamento a Netflix con profilo Ultra HD vale la pena cambiare, però con questo non vorrei sminuire il 910. Devi valutare tu se pensi che il C6 sia più adatto alle tue esigenze allora sì.
-
Grazie a entrambi adesso valutero!!
-
Ciao ragazzi, ieri sera ho poi effettuato l acquisto 55 c6v,come vi dicevo . Ora durante le mi prove di visione ho notato un grave problema guardando i 3d soprattutto quelli a tutto schermo, nella parte superiore dello schermo l immagine e sfatlsata, come se non sovrapponessero bene le immagini e questo lo provato con più file. Cosa può essere ,??altra cosa il ragazzo che me lo ha venduto ha detto che nella porta hdmi 1 da quando e stato fatto l ultimo aggiornamento software non si vede più niente e capitato ad altri.Per entrambi i problemi devo chiamare l assistenza?
-
Preso nuovo da Unieuro con sconto 22% (dopo brutta esperienza su un sito di ricondizionati). Nessuno dei problemi da te citati. Fatto aggiornamento firmware: ora supporta HLG ma nessun problema con HDMI. Ti hanno venduto un prodotto guasto, sorry.
-
Ciao l hai preso in questi giorni il TV ? Ache io avevo guardato da uniero ma erano finiti solo esposizione e anche con lo sconto sarebbero stati 1500 euro per un TV che chissà quante ore ha girato,il lo preso usato di 1 anno a 1000 da uno che lo aveva in una seconda casa e lo usava poco infatti il TV e praticamente nuovo e lui moneta un ragazzino anzip persona di una certa eta e con molta conoscenza del prodotto.Quindi ne avevi preso un altro uguale da sito di ricondizionati?? Magari il mio un caso e raro fortunatamente ho la garanzia ancora di 1 anno
-
Come faccio a sapere se ha hdr da te citato?? E le migliore impostazioni per esso??
-
-
Sì anche dove abito io (Ivrea) c'era solo più quello da esposizione ma il gentilissimo commesso ha cercato nei magazzini di tutta Italia finché ha trovato un negozio a mezz'ora di distanza che ne aveva due, di cui uno ancora imballato. Ha chiamato per avvisare e sono partito di corsa: 1560 Euro. Non male.
Sul sito dei ricondizionati lo avevo pagato 1450 e lo spacciavano come nuovo. Due settimane dopo mi sono accorto che l'etichetta era stata manomessa e il numero di serie originale ritagliato. Ho chiesto a LG e mi hanno detto che in tali condizioni mi potevo scordare la garanzia ufficiale LG. Per fortuna alla fine sono stati corretti e mi hanno restituito l'importo anche se erano passati 17 giorni. Non aggiungo altro e non faccio nomi per non infierire...
Per sapere se supporta l'HLG ho scaricato da internet una demo in formato HLG e quando l'ho avviata è uscito un logo in alto a destra "HDR HLG". Con il firmware originario non succedeva.
Non ho dubbi che chi ti ha venduto il TV sia un "esperto" ma capisci da te che un aggiornamento firmware ufficiale non fa sì che non si veda nulla da un ingresso. Se vuoi puoi fare la prova rimettendo il firmware originario. Ho letto da qualche parte che si può fare. Io sul mio nuovo avevo la versione 04.30.95. Ho visto che dal sito LG si può scaricare la 04.30.90
Sulle impostazioni lascio colleghi più esperti dare consigli. Io ho solo abbassato la luce OLED e cambiato il bilanciamento del bianco da "Caldo2" a "Caldo1". E ho tolto i vari "contrasto dinamico" e tutto ciò che è dinamico. Poi per la TV uso lo "Standard", mentre per le altre fonti il "Cinema". Le altri impostazioni per me vanno già bene e poi a me non frega nulla che i colori siano perfettamente uguali alla realtà visto che non lo uso per fare photo editing. A me piace il "Caldo1" perché mi ricorda i colori del "vecchio" plasma.
Infine io ho lasciato il "True Motion" attivo su "Vivace". Qui un sacco di esperti aborriranno ma io francamente l'effetto soap non lo vedo e in compenso alcune scene sono molto più fluide.
Infine: l'OLED è strepitoso! Sono tornato al mio plasma Panasonic per qualche giorno e i colori mi sembravano smorti...