Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da BigLivius
quindi su schermo 16:9 200 cm di base e bordi neri, dato che l'area bianca proiettabile si trova a circa 65 centimetri dal soffitto(cassonetto incluso) ne viene che dovrei comprare una staffa di circa 6o centimetri?
Sinceramente questo sarebbe il primo proiettore con scostamento pari a 0 di cui abbia mai sentito parlare.
Il mio attuale 4805 infocus ad esempio ha di scostamento del 133% rispetto all altezza proiettata.
Bè, i vpr per HT con offset zero in commercio non sono pochissimi... Mi viene in mente il mio precedente, l'Epson TW10, ma ce ne sono diversi altri.
Molti utenti trovano l'offset zero comodo per altri versi, e considerano ciò come uno dei motivi per comprare un vpr come questo.
Se invece a te non va bene, purtroppo ti devi orientare su altri vpr, dato che oltretutto questo non ha lens shift.
Ciao
-
Ma interpreto bene i risultati del sondaggio di questo thread? Spero di no...
Qualcuno ha esperienze in merito a presunti problemi con la lampada del Toshiba/BenQ?
Rob
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
Ma interpreto bene i risultati del sondaggio di
questo thread? Spero di no...
Qualcuno ha esperienze in merito a presunti problemi con la lampada del Toshiba/BenQ?
Rob
:confused:
che dire... mi auguro che le ns lampade durino tutte le 3000 ore promesse!!
già non comprerò più infocus *** la lampada del mio ex vpr mi ha piantato poco dopo le 1500 ore rispetto alle 2000 ore promesse, non voglio nemmeno pensare che il toshiba mi lasci al buio prima!!!:mad:
in ogni caso potremmo anche noi fare una statistica della durata del bulbo, bisognerebbe chiedere al web-master un'area ad'oc nella quale indicare questo dato, sicuramente sarebbe di stimolo a chi produce queste macchine, da quel che ne so, pochissimi vpr hanno raggiunto la soglia promessa.
credo comunque che il mercato dei vpr sia destinato a morire, proprio per questi motivi. E' assurdo spendere 400/500€ (di lampada) ogni 300/700 ore, non credete?
ciao
gian
ps:io per il momento avrò fatto circa70 ore in 45gg.
-
Ti auguro vivamente di arrivare alle 3000 ore promesse...;)
Leggendo il forum indicato e anche altre fonti internet mi è sembrato di capire che vi è un lotto di lampade difettoso o comunque problematico con il VPR in questione e che BenQ e Toshiba stavano lavorando per risolvere il problema con un differente fornitura. Per questo motivo vi sono stati anche problemi di approvvigionamento di lampade di ricambio engli States....
Rob
-
Integro quotando integralmente uno degli ultimi post apparsi su avsforum. Spero a questo punto che BenQ (e Toshiba) si pronuncino ufficialmente al riguardo.
Rob
Citazione:
7700 and mt700 lamp problem solved. Also posted in mt700 thread.
Hi,
I just want to share what I have found out about the benq and tosh proj bulb problem.
I bought my MT700 in late august and have had 3 bulbs replaced. Everyone of them before reaching the 200h mark. Needless to say I also figured out something was wrong with it.
Calling AVD-Tech, they are toshibas official service partner in sweden, they say that they have not had a single mt700 fail but quite a few 7700's. "You need a new lamp design and a firmware update" the guy then says. Ok, fine i guess. I get the new bulb and firmware and use it about 150h then it goes black. Must have been a bad batch they say and send me another one. This one lasts 180h before going out. Frustrated and determined that this cant possibly be a lamp problem I turn to a friend who works in the store where I bought it and I get the number to toshibas sales rep. After being somewhat reluctant to admit that the mt700 also has a problem I return to my friend in the store. He then calls the toshiba rep and says that if this is not solved they will no longer recommend toshiba projs. Then, all of a sudden, its a common and well known problem with the mt700 and 7700 and ofcourse they have a sollution.
They need to replace the psu, ballast and upgrade firmware. Firmware upgrade and new lampdesign wont matter because the psu and ballast cant really handle the lamp the way it's supposed to. This means that all 7700 and mt700's have to have half their interiors exchanged to work as its supposed to and that explains why they are so reluctant to tell you guys. And since this is a psu and ballast problem it somewhat explains why projs connected to powerconditioners last a little longer.
Oh, and another thing, I found out what a lamp really costs for benq and tosh since I have some connections at Osram who make the lamp... practially nothing... something like $2...
So, basically, it's much cheaper for them to keep giving you lamps for a few years than actually upgrading your units with the parts needed.
I'll be getting the new psu, ballast, firmware and lamp next week and will keep you posted as to how this turns out.
It's been an interesting week, to say the least.
-
scusate la domanda non c'entra con le lampade. Ora che compro l'mt-700 per collegarlo al PC devo comprare un cavo dvi maschio -dvd maschio e fin qui ok. Poi devo comprare anche l'adattatore dvi femmina e HDMI MASCHIO O FEMMINA(http://www.lindy.com/it/productfolde...27/index.php)?
Suppongo hdmi maschio vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da BigLivius
scusate la domanda non c'entra con le lampade. Ora che compro l'mt-700 per collegarlo al PC devo comprare un cavo dvi maschio
Scusa BigLivius ma la cosa non ti preoccupa per niente? Anch'io sto (stavo?) per fare il grande passo ma devo dire che questa notizia mi ha raffredato non poco...
Rob
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
Scusa BigLivius ma la cosa non ti preoccupa per niente? Anch'io sto (stavo?) per fare il grande passo ma devo dire che questa notizia mi ha raffredato non poco...
Rob
Mhua secondo me sono le solite voci che ogni tanto si mettono in giro su quella o quell'altra macchina. Poi non saprei... i vpr con le caratteristiche e il prezzo che mi piace sono quei 2 ora come ora non saprei dove sbattere il muso con 2000 euro e 720p dlp
-
Solite voci mica tanto, visto che ci hanno fatto anche un sondaggio proprio perché ne sono saltate un bel po'.
In ogni caso sono allineato come te: 2000 euro max, dlp, 720p. Qual è la tua l'alternativa? Il Mitsubishi HC3000 ad esempio sembra un'ottima macchina anche se si sale un po' col prezzo. Certo che se devo cambiare una lampada dopo 500 ore ecco che la spesa si pareggerebbe...
Rob
-
scusate, altra domanda.
Come collego il decoder sky a questo videoproiettore?
-
- Problema lampade:
Il problema sembra reale e serio, leggendo i post americani; ma in Europa non sembra essere una criticità diffusa (almeno in Francia, dove c'è stata una certa diffusione di MT700); mi pare che, statisticamente, non sia un problema di tutti i vpr MT700/PE7700 prodotti, ma solo di certi lotti; cmq, stiamo all'erta e se qualcuno sa, più di me, che il problema si sta diffondendo anche in Europa, lo segnali, grazie.
- per BigLivius:
L'adattatore che entra nel vpr deve essere HDMI maschio... Ma non è meglio che ti compri (come ho fatto io) un cavo DVI-HDMI così eviti l'adattatore, hai meno connessioni fisiche (guadagnandone in qualità, credo) e spendi pure meno?
Attualmente, col decoder Sky classico, il miglior modo di collegarlo al vpr è di inserire nella presa scart del decoder un adattatore scart che abbia in uscita, oltre alle solite prese RCA per audio e video composito, anche l'uscita s-video mini-din; da lì prendi il segnale s-video e lo mandi all'ingresso s-video del vpr.
Se la scart del decoder recasse anche un segnale RGBs, come penso, dovresti avere uno scatolotto convertitore verso RGBHV per poter sfruttare questo segnale in ingresso del vpr; ma francamente non credo che valga la pena fare questa spesa: non penso che il guadagno di qualità sia stratosferico (ammesso che ci sia, visto che spesso il collo di bottiglia è rappresentato dalla qualità del segnale a monte, di per sè non eccelsa).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcel
- per BigLivius:
L'adattatore che entra nel vpr deve essere HDMI maschio... Ma non è meglio che ti compri (come ho fatto io) un cavo DVI-HDMI così eviti l'adattatore, hai meno connessioni fisiche (guadagnandone in qualità, credo) e spendi pure meno?
Attualmente, col decoder Sky classico, il miglior modo di collegarlo al vpr è di inserire nella presa scart del decoder un adattatore scart che abbia in uscita, oltre alle solite prese RCA per audio e video composito, anche l'uscita s-video mini-din; da lì prendi il segnale s-video e lo mandi all'ingresso s-video del vpr.
Se la scart del decoder recasse anche un segnale RGBs, come penso, dovresti avere uno scatolotto convertitore verso RGBHV per poter sfruttare questo segnale in ingresso del vpr; ma francamente non credo che valga la pena fare questa spesa: non penso che il guadagno di qualità sia stratosferico (ammesso che ci sia, visto che spesso il collo di bottiglia è rappresentato dalla qualità del segnale a monte, di per sè non eccelsa).
Si giusto per il cavo..ma non riesco proprio a trovarne di 15metri al disotto dei 120 euro..tu ne conosci?
Stesso discorso per il cavo con uscita svideo...sicuro che il decoder sky suporti l'svideo? In caso affermativo mi sai dire dove posso acquistare il suddetto cavo?
THX
-
Citazione:
Originariamente scritto da BigLivius
Si giusto per il cavo..ma non riesco proprio a trovarne di 15metri al disotto dei 120 euro..tu ne conosci?
Stesso discorso per il cavo con uscita svideo...sicuro che il decoder sky suporti l'svideo? In caso affermativo mi sai dire dove posso acquistare il suddetto cavo?
THX
Io ho le sorgenti vicino al vpr, per cui non mi sono mai posto il problema dei cavi lunghi... Prova a cercare/chiedere in qualche 3d dedicato a cavi e connessioni (visto che il problema è indipendente da sorgente e display).
Per quanto riguarda il decoder sky, credo che sia molto probabile che abbia l's-video. Io non ce l'ho sky, ma mi pare di aver letto che sia così (nel mio decoder tv di fastweb è così, e sarebbe veramente strano nonchè scandaloso che il decoder sky non avesse il segnale s-video sulla scart, cosa peraltro molto comune in tanti dispositivi...).
Dovresti provare avvicinando il decoder al vpr, se puoi (l'adattatore scart/s-video costa molto poco e puoi fare la prova con un normale cavo s-video corto che costa pure poco).
Se malauguratamente non ci fosse, potresti passare a valutare l'opzione RGBs, prima di ripiegare sull'indecente video composito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcel
Io ho le sorgenti vicino al vpr, per cui non mi sono mai posto il problema dei cavi lunghi... Prova a cercare/chiedere in qualche 3d dedicato a cavi e connessioni (visto che il problema è indipendente da sorgente e display).
Per quanto riguarda il decoder sky, credo che sia molto probabile che abbia l's-video. Io non ce l'ho sky, ma mi pare di aver letto che sia così (nel mio decoder tv di fastweb è così, e sarebbe veramente strano nonchè scandaloso che il decoder sky non avesse il segnale s-video sulla scart, cosa peraltro molto comune in tanti dispositivi...).
Dovresti provare avvicinando il decoder al vpr, se puoi (l'adattatore scart/s-video costa molto poco e puoi fare la prova con un normale cavo s-video corto che costa pure poco).
Se malauguratamente non ci fosse, potresti passare a valutare l'opzione RGBs, prima di ripiegare sull'indecente video composito...
si conosco molto bene i convertitori rgb in component ma io volevo sapere soprattutto appunto se queto sky esce in svideo non avendo ancora sotto mano. Qualcuno ci illumini. Sul cavo...ti confermo che il 15m costa tanto ae comprare dvi dvi e convertitore hdmi costa meno , molto meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da BigLivius
si conosco molto bene i convertitori rgb in component ma io volevo sapere soprattutto appunto se queto sky esce in svideo non avendo ancora sotto mano. Qualcuno ci illumini. Sul cavo...ti confermo che il 15m costa tanto ae comprare dvi dvi e convertitore hdmi costa meno , molto meno
OK, come ti dicevo, io uso cavi corti e, effettivamente, al contrario di me, potresti trovare più conveniente un DVI-DVI + adattatore DVI-HDMI.
In ogni caso, soprattutto per il decoder sky, ti conviene postare o cercare nella sezione delle sorgenti; per il cavo, vedi pure in altri 3d. In questo 3d, una volta che hai appurato le specificità del vpr (tipo l'ingresso hdmi) non ti conviene chiedere ulteriormente su problematiche diverse o, più generale, non necessariamente legate a questo vpr.
Ciao