....sarà poco il rischio...in ogni caso...rischiare x rischiare...ognuno ha il suo prezzo :D
Visualizzazione Stampabile
Sono molto interessato a SkyQ, ma visto che per ora ho il multivision gratuito e 4k ancora non trasmettono lascerò a voi fare da beta tester e mi aggregherò a marzo quando tutto sarà più chiaro e inizieranno col 4k...
Mi interessa principalmente capire se il numero di mini ricevitori è slegato da canone mensile e conta solo comprarsi l'aggeggio (cosa che sarebbe ottima) e se la rete di comunicazione tra ricevitore principale e satelliti è solo wifi, cablabile su rete ad hoc o cablabile su rete già esistente (preferirei forse fare una rete ad hoc su cavo per non intasare la mia lan, ma va verificato appunto anche quanta banda richiede ecc..)..
Quindi come già detto buona fortuna beta tester, il vostro lavoro sarà prezioso per noi :p
@ frisi: sono tutte domande alle quali si è già risposto, anche ripetutamente. Magari ogni tanto impegnarsi in vece di aspettare la pappa pronta?
a tutti gli altri, cercate di non ripetere le stesse domande a ruota libera. impegnate qualche minuto del vostro prezioso tempo a leggervi la discussione, magari avrete risposta prima di chiedere, grazie.
Anche io sarò beta tester...:mc:
chissà se è possibile aggiungere utilizzando hdmi in un decoder per vedere tivusat e la Rai in hd e speriamo in 4k
1. ho letto tutta la discussione, non aspetto affatto la pappa pronta, il senso del mio post era un altro;
2. i miei infatti non erano quesiti diretti ma punti sui quali voglio fare chiarezza, infatti dai post addietro di chiarezza ce ne è ben poca... qualcuno ha risposto una cosa e qualcuno un'altra, inoltre altri punti non hanno ancora risposta (es. banda occupata) e di altri non c'è ancora chiarezza (come deve essere strutturata la rete che connette tutti i dispositivi).
O questo è il classico post dove solo i possessori hanno voce in capitolo e bisogna solo elogiare la mercanzia? Io ho espresso il mio punto di vista ed i dubbi che voglio fugare a sostegno dello stesso.
Ma quanta banda vuoi che occupi il segnale FHD della TV? Se va a 10Mbit/s di picco è troppo. Tanto per dire un BluRay FHD va a 40Mbit/s di picco. Se hai la rete cablata a 100Mbit non la saturi, se ce l'hai a 1Gbit non te ne accorgi neanche. Il segnale 4k non va in streaming.
certo ma se ne ho 4 contemporaneamente? e nel frattempo ho il pc in download?
Vediamo prima i "fatti" poi chiacchieriamoci su. Che coi numeri spesso ci si confonde tra bandwidth reale e teorico... Quando ci saranno misurazioni reali e concrete faremo tutti i conti che vogliamo. Come dicevo sopra, per ora si sparano solo supposizioni.
Spiego bene come funziona:
1) SkyQ DEVE essere collegato a internet. come lo collegate a internet non importa.. basta che va su internet (via cavo o WiFI).
2) SkyQ Mini DEVE essere collegato allo SkyQ. come lo potete collegare?
- Mettendolo nella stessa rete di SkyQ.
- Collegandolo allo SkyQ via Wifi usando la rete ad.hoc che SkyQ crea di default. quindi una SUA rete WiFi.
- Se SkyQ e SkyQ mini non hanno visibilità sufficiente per vedersi in WiFi (muri, piani diversi...) vi verrà installato lo SkyBooster, che altro non è che un ripetitore WiFi che si collega alla WiFi personale dello SkyQ e ne replica la portata.
Tutto chiaro?
Ovviamente la certezza ce l'avrò solo quando mi contatterà l'operatore di Sky, detto ciò io oggi pago per il Multiscreen scontato 17 euro al mese + 6 euro di HD. Da quanto pubblicizza Sky io dovrei passare a pagare 21 euro per tutto con il nuovo sky q mini al posto del multiscreen (sono cliente da 7 anni)
Aspettiamo che chiariscano
4x10= 40Mbit/s di picco non medio. Hai la rete cablata a 100Mbit???? Quanto download fai? Con l'ADSL hai voglia a riempire i restanti 60Mbit, con la FTTC devi essere vicinissimo per avere 100Mbit e di soliti si hanno 70-80Mbit. Hai la FTTH? Allora che ci fai con la rete cablata a 100Mbit?????
Il bitrate dei canali TV quello è, non c'è segreto. Lo vuoi rimisurare? Va bene.
Se ha problemi di banda, o pensa di averne, collega lo SkyQ Mini alla WiFi personale dello SkyQ. punto.
Ragazzi io invece ho bisogno di avere chiarimenti sul cambio di LBN per la parabola. Mi dite di preciso cosa devo chiedere all'antennista per essere sicuro che lo Sky Q funzioni una volta installato? Ho paura di passare a Sky Q e scoprire solo dopo che l'impianto / parabola non va bene
L'installazione del nuovo LNB è compresa nei 200€.
Perché vuoi fare tutto da te? :rolleyes:
@adslinkato perchè vivo in un condominio,la parabola è condominiale, il tecnico sky non sale sul tetto del condominio ad effettuare nessun tipo di lavoro,per questo devo sapere cosa chiedere con precisione all'antennista del condominio