hai provato a cambiare la modalità di visualizzazione nel menu a tendina che esce a sinistra?
Visualizzazione Stampabile
hai provato a cambiare la modalità di visualizzazione nel menu a tendina che esce a sinistra?
Grazie mille che nabbo che sono e pensare che mi sono scervellato :(
Grazie ancora!!!
Io non ho capito una cosa, ma la Shield permette di vedere Netflix in 4k e in HDR?
Nvidia rispose ufficialmente che avrebbe abilitato HDR quando ci fossero stati i contenuti non prima, teoricamente adesso ci sono quindi dovrebbe mantenere la promessa .... quando è da vedere.
è uscito SHIELD Android TV Software Upgrade 3.1
magari adesso i video demo HDR funzionano, il problema è che bisogna avere un TV con HDR per esserne sicuri.
Scusate, due domande:
1) Da telecomando è possibile spegnere ed accendere la shield o si può solo mettere in stand-by?
2) con l'ultimo aggiornamento di qualche giorno fa posso finalmente cancellare e spostare tramite la shield i file/video che condivido dal pc o hd?
Grazie mille
Io ho un tv sony xd93 da 55 pollici della serie 2016 ed e' compatibile con l'HDRed ho anche la nvidia shield tv.Ho messo una demo HDR su usb e la console non mi fa la commutazione alla visione in HDR(posso pero' selezionare tale modalita' manualmente sul tv).Per quanto riguarda Netflix ribadisco che appare in Marco Polo 4K 5.1 canali e non HDR 5.1 canali, quindi deduco che la Nvidia dovra' rilasciare un aggiornamento software se riterra' di volerlo fare, per la visualizzazione di contenuti HDR...
Sapete se la Nvidia ha in preventivo di risolvere il fatto che non si riesce a cancellare e spostare tramite la shield i file/video che condivido dal pc o da hard disk?
Funziona bene anche MX Player per vedere i film in 4k?
Premetto che non sono un esperto ma sono rimasto senza lettore e attualmente uso un portatile su un vecchio plasma Pana HD.
Stavo valutando di acquistare l'nvidia in modo da essere avanti nel caso dovessi cambiare TV e anche per giocarci ogni tanto, ma mi sembra abbastanza complicato, fra l'altro leggo solo mkv bdrip su un hd esterno attualmente.
Se non è poi così complicato e non c'è da perderci molto tempo ad imparare, potrei prenderlo comunque, se no, avete un'alternativa più semplice ed economica da propormi?
Grazie
Quando parli di complicato intendi l'interfaccia multimediale di Kodi forse?
Perché di per se la Shield ha Android on board, per cui è un pò come gestire un smartphone un pochino più grandicello.
Riguardo Kodi, è tutto abbastanza semplice, poi se si vuole applicare un minimo di personalizzazione, all'inizio c'è un minimo di configurazione da fare ma nulla di complicato, inoltre su questo forum vi è una discussione dedicata molto esaustiva riguardo Kodi e se non hai mai avuto modo di provarlo dal vivo, troverai molteplici video in proposito, sul tubo. :)
Grazie della risposta innanzitutto;)
Ciò che mi preoccupa è il fatto di non avere un Nas dedicato ma solo un hd portatile tuttofare da 1T (lo legge tranquillamente?) sul quale metto tutti i film. Come organizza Kodi non ho ben capito ma so che scarica copertine ecc. ma non vorrei trovarmi incasinato e non riuscire a cercarmi i file oppure che me li incasini sull'hd. Ho anche un pc fisso e ho possibilità di collegare cavo rete e wifi.
Per l'Hd nessun problema, hai due porte Usb 3.0. Per le copertine, info film etc. Kodi crea un db all'interno della sua directory, i file contenuti nel disco vengono solo letti e mai modificati, Kodi nel tal caso non dispone dei permessi per eseguire tale procedura.
Per il resto non mi addentro in ulteriori spiegazioni perché i vari filmati che puoi reperire, sul tubo sono molto più esaudienti di mille parole.
Puoi prendere ad esempio anche i video che parlano della configurazione di Kodi per Windows, visto che a parte il capitolo installazione, la versione Android è identica alla sua contro parte per pc.
Comunque qui trovi validi spunti per iniziare.
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...mc-guide-e-faq