Wow aggiornamenti continui...
Si sa cosa porta quest'ultimo?
Comunque ancora la tv non me lo trova, provato adesso...
Visualizzazione Stampabile
Wow aggiornamenti continui...
Si sa cosa porta quest'ultimo?
Comunque ancora la tv non me lo trova, provato adesso...
Mi chiedo.. se questa tv avra' problemi con i nuovi lettori 4k ... chissa'..
Mi riferisco alla modalita uhd sulle sorgenti collegate...
penso, o meglio spero che non ci saranno problemi
problemi? beh 'e un 8 bit e gia' l'hdr nn e' il top dato che ci vorrebbero i 10 bit
Secondo alza la retro a manica in presenza di hdr e anche li ci sarebbe da ridire visto che va a ramino sia calibrazione che nero dato che nn ha un oscuramento locale evoluto.
Copre una porzione piccolissima dello spazio colore DCI che occorre ai film 4k...per il resto credo che il suo uso principale rimanga il 1080p upscalato dove si comporta benissimo.
Per il 4k vero e proprio giusto dai tv di quest'anno si comincia vagamente a ragionare ( e nemmeno tutti i top gamma )
Be... questo conferma i miei dubbi... purtroppo
vabbe ma nulla per cui strapparsi i capelli se e' possibile disabilitare i metadati HDR alla fine si comporta bene.
Se nn e' possibile meglio lasciar perdere proprio visto che in hdr nn e' la fine del mondo e nemmeno supporta nativamente i 4K a 24Hz ma riconverte a 60 facendo pulldown ( Ottimo Samsung,non ti smentisci MAI )
Scusate, per il PC il livello del nero HDMI lo tenete su Auto?
Perché ho ripreso da poco The Witcher 3 e con questa impostazione è scurissimo!
ciao ragazzi, il pannello è nativo 10bit per questa serie JU con porte native per hdr?
mi rispondo da solo e da 8bit, mentre nei js è da 10bit.
speriamo che nel prossimo aggiornamento firmware inseriscano il supporto per netflix hdr... anche se non è un 10bit sempre meglio di niente..