Visualizzazione Stampabile
-
ciao, non ho avuto modo di guardare la replica del gran premio, comunque con i bluray tutto perfetto, con sky ci sono problemi di tremolii e perdite di contorni nelle carrellate veloci su piccoli dettagli (per esempio l'immagine di un branco di animali ripresi con la camera in movimento da una certa distanza), ma trovo anche il nero chiazzato su grosse immagini scure tipico del segnale scadente, insomma è difficile dire se un problema c'è o non c'è prendendo a riferimento le immagini di sky.Per quanto riguarda il confronto con il kuro, devo dire che abbassando la luminosità del pannello da media a bassa l'immagine è eccezionale in tutti i suoi aspetti come il kuro dei primi giorni (non certo quello degli ultimi, 5 anni dopo), con qualche punto in più nei dettagli delle immagini scure (tipo persona di colore in primo piano, su ambiente notturno). Nel complesso direi che nel panorama odierno delle tv (non ho valutato un 4k ma se i colori sono i soliti ultra brillanti già so che non mi piacerà) lo zt spicca per qualità delle immagini in tutti i suoi aspetti, come spiccava il kuro o il krp 5 anni fà.Ora se ho tempo guarderò earth in bluray, la avoglia branchi di animali in movimento, e vi terrò aggiornati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albrapa
abbassando la luminosità del pannello da media a bassa l'immagine è eccezionale in tutti i suoi aspetti come il kuro dei primi giorni (non certo quello degli ultimi, 5 anni dopo)..........[CUT]
Ma in che senso? L'immagine del kuro è migliorata o peggiorata con l'aging? Non è retorica la mia domanda eh, non ho proprio capito cosa intendevi... :)
-
purtroppo peggiorata nel mio caso...
-
Cavolo, ma è normale oppure il tuo è un caso particolare? Io ho sempre letto che è come il vino il plasma, più invecchia e più è buono... :confused:
E inoltre: confrontando il kuro al suo meglio (ergo da nuovo) e il tuo fiammante ZT quale reputi complessivamente migliore? Tradotto: hai sullo scaffale il tuo kuro nuovo e lo ZT, entrambi nuovi, stesso prezzo. E lascia stare gli ammenicoli moderni tipo smart tv, sat, 3D etc.. metti da parte anche l'estetica per un momento.
Considera solo ciò che vedi all'interno della cornice. Quale ti porti a casa? :)
-
bella domanda............. lo zt per il polliciaggio maggiore, secondo me a livello di immagine siamo lì qualche dettaglio sulle basse luci per il pana, il film che è un p'ò più film sul pioneer (pana leggerissimissimo effetto telenovela), col krp da 60 prenderei il pio. Tornando al mio kuro le immagini a colori erano ancora fantastiche, le partite meravigliose, un documentario sulle grotte o la scena di rambo nella miniera diciamo bruttine e non aggiungo altro ma se cerchi sul forum del 5090h saprai a che mi riferisco.per quanto riguarda gli ammennicoli io non uso nulla di tutte le cose che hai menzionato, io bluray e immagine calibrata, sky e immagine calibrata zero 3d, smart app etc..
-
Ok, grazie del parere. :)
"effetto telenovela" anche con IFC/smooth film su "off"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albrapa
con sky ci sono problemi di tremolii e perdite di contorni nelle carrellate veloci su piccoli dettagli (per esempio l'immagine di un branco di animali ripresi con la camera in movimento da una certa distanza), ma trovo anche il nero chiazzato su su grosse immagini scure..........[CUT]
Su SKY può capitare .... però il nero chiazzato non mi sembra normale .... se il caso poni maggiore attenzione e ci fai sapere !! sono interessato, perchè anchio guardo moltissimo i segnali satellitari.
Riguardo al problema dettagli sappiamo bene che Pioneer "taglia" sulle basse nondimeno l'immagine che trasmette è da "cinema" mentre Lo ZT sul versante dettaglio è riuscita a migliorare. Onore al tempo !!!
tuttavia, da quel che leggo nei vari forum, al di là delle inevitabili distinzioni, mi sembra che :
lo ZT è superbo sul nero ma desta (forse) qualche dubbio nella definizione delle scene con soggetti in movimento mentre il KRP lascia una sensazione di immagine equilibrata, più cinematografica, più nitida: qualcuno scriveva .... immagine più appagante
chi meglio di tè potrà confermare o meno quanto sopra (ti sei già espresso ma non mi dispiacerebbe sentire qualche particolare in più, magari le tue sensazioni) considerato che sulle due TV hai effettuato calibrazione professionale: un buon setting ci mette tanto del suo e certamente fà la differenza. Tu credo puoi dire la tua a ragion veduta !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albrapa
come il kuro dei primi giorni (non certo quello degli ultimi, 5 anni dopo)
Red tint o altro? In pratica hai cambiato per un red tint ormai insopportabile? Forse il red tint è l'unico vero grande difetto dei kuro insieme ad un overscan non disabilitabile con i segnali SD, degli sharp elite usa, ma vagamente appare un tonalità rossiccia un pò dappertutto sia nei samsung, accusati negli anni precedenti da pioneer di utilizzo illecito dei brevetti plasma pioneer, sia negli ultimi nati panasonic, fosse quella l'eredità kuro nei pana? Sarebbe da ridere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fransisco
fosse quella l'eredità kuro nei pana?
azz... che sfi@a!!! Con tutte le enormi e indiscutibili qualità dei kuro, i Pana ne hanno ereditato "l'unico difetto"?!? I "famosi ingegneri acquisiti" devono essersi impegnati al raggiungimento di un simile target!! :D
Effettivamente i Pana serie 60 pare abbiano tutti una sorta di red tint sui 5 IRE, cosa però risolvibile con attenta calibrazione...
-
Il problema è che allora non era considerato un difetto, perchè di fatto nessuno notò niente, anche se ricordo che il famoso prototipo di cui si parla sempre osannandolo di nero assoluto e contrasto infinito, non venne alla luce non perchè pioneer dismise, ma perchè di fatto era fortemente instabile, dove l'instabilità riguardava proprio il nero, e non vorrei che la soluzione alla instabilità del nero in generale fu la tendenza nel tempo alla tinta rossa sul nero, sulle nuove serie panasonic 60, dato che si parla di un nero molto più basso dei kuro, controllate sempre a schermata nera e stanza completamente oscurata, dopo l'adeguamento dell'iride, se il nero è nero o se la dominante rossiccia, dominante di cui ho sentito vagamente parlare, entra anche in quella condizione nel proseguimento delle ore di utilizzo, ossia dopo un bel pò di tempo, diciamo un anno.
-
x francisco hai ragione è l'unico grande difetto del kuro......e non aggiungo altro...
x aletta il nero chiazzato si vede solo in alcuni momenti su sky, e nemmeno sempre,ogni tanto, tipo giacca nera in primo piano, ma si capisce subito che è un problema di sky, perchè su bluray neri perfetti e uniformi in tutti i frangenti (e ci mancherebbe altro....), se avessi avuto un krp non avrei cambiato, torno a ripetere lo zt non fa miracoli, se hai un kuro perfetto o un krp non noti differenze sostanziali,è vero comunque che l'immagine di pioneer è più cinematografica, ma non più nitida, secondo me noteresti un maggior numero di dettagli e una maggior pulizia su un'immagine pana, meglio?secondo me no, per dirlo a parole mie è come se tutta quella pulizia e definizione dell'immagine snaturasse un p'ò l'effetto cinematografico, per dirla sempre a parole mie se ci guardi un documentario va bene se ci guardi un film lo apprezzi meno, non voglio dire ca....e si parla di sensazioni diciamo che troppo pulito, troppo definito è come se togliesse qualcosa alla pellicola (si parla di sensazione, magari sono paranoie mie ma questa è la mia impressione). concludendo secondo me con pioneer e con l'ultima serie di panasonic (sento belle cose anche sul vt), si è raggiunto l'apice di questa tecnologia (salvo che non mettano ultrahd, 4k etc anche su plasma).
x thegladiator non so se chiamarlo effetto telenovela ma se hai un kuro e poi guardi il pana la vedi la differenza, anche se come dicevo prima con luminosità del pannello bassa la differenza è veramente minima quasi impercettibile, e con il passare del tempo la noti sempre meno. Diciamo il primo giorno era lampante, ora appena percettibile.Proverò a vedere se regolando come dici tu diminuisce ancora (magari ce l'ho già in off non me lo ricordo).
-
Secondo me non si tratta di "effetto telenovela", quello si avrebbe con IFC a Medio o, peggio, Max.
Credo si tratti invece del necessario adattamento iniziale al metodo di driving dei pannelli pana, ben differente rispetto ai pioneer. Le tue ultime impressioni, e il fatto che in un giorno (e con Luminanza su Min) lo noti meno, a mio avviso sono una conferma.
In ogni caso, almeno una cinquantina d'ore (possibilmente di più) di assestamento iniziale, così come una calibrazione fatta a mestiere (magari dopo qualche centinaio di ore se ci si deve rivolgere a un tecnico a pagamento), sono indispensabili per apprezzare le massime potenzialità di questi pannelli.
p.s: quanto a quello che noti sulle trasmissioni tv, a mio avviso molto probabilmente è la compressione del segnale tv che l'estrema pulizia ed analiticità dei pannelli pana mostra senza fare sconti, mentre soprattutto i pioneer, con un driving differente e un uso diverso (e molto più intensivo) del dithering, mascheravano meglio. Anche la caratteristica dei kuro di mostrare meno dettagli sulle basse luci (i dettagli sono meno percettibili e tendono a perdersi un po' nel nero indistinto) rispetto ai migliori pannelli odierni, aiuta a mascherare quel tipo di effetto che ti capita di notare.
-
mah sempre punti di vista, con un il kuro per avere un quadro bello pulito devi lavorare parecchio, mettere la definizione a -15, il DRE spento, attivare qualche filtro antirumore, la modalità aumenta a 2, diminuire contrasto e emissione luminosa, nel senso che poi un quadro bello pulito e limpido come il panasonic è difficile averlo e raggiungerlo e te ne accorgi molto con le partite, dove nel panasonic sembrano molto più HD che sul kuro, poi comunque tutta questa magnificenza della cadenza filmica rilevata è un pò intaccata da pareri contrastanti, c'è chi dice che faccia più danni che miracoli, il kuro è solo più cinematografico perchè blura come al cinema, al cinema si vede il blur o il dfc? direi il blur, ma se si va a spingere sul kuro per ottenere un'immagine più razor e dettagliata alla fine per eccesso sdoppia pure il kuro.
-
x rosmarc Potrebbe essere come dici te, il mio giudizio per ora è sempre molto influenzato da quello che ero abituato a vedere prima...
x francisco ci sta che con il tempo preferirò questa maggior pulizia e definizione dell'immagine rispetto al kuro, però come ho scritto sopra, il mio giudizio è molto influenzato da quello che ero abituato a vedere prima e quindi per quanto riguarda i film sono ancora un kurofilo, anche se sto cercando di guarire.....Per documentari, partite e programmi tipo affari di famiglia su sky anche secondo me si vedono un pelino meglio sul pana.
-
Fransisco
l'ultima tua affermazione " ... sembrano più HD ..." scaturisce da cosa ?? hai gia visto uno ZT con una partita di calcio ?? in base a quale elemento documentabile posti tale opinione ??