Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, vedo che la discussione langue, cerco di ravvivarla e in attesa di qualcuno che possa rispondermi per il mio problema riguardo il livello del sub in analogico vorrei rispondere a Tacco che in più di una occasione ed anche su altre discussioni chiedeva notizie circa la modalità direct source del segnale video chiamata nativa del 9700. Funziona benissimo legge e veicola il formato originale fino al processore inoltre se viene scelta anche l'opzione (nel menu video) "senza ottimizzazione" il segnale arriva così come letto al processore. Il lettore così impostato legge e trasmette il segnale sorgente in tutti i formati sia dai BD che dai DVD.
Quello che posso ancora confermare, a qualcuno che lo chiedeva nella discussione, sulle analogiche non è possibile impostare il ritardo audio e non c'è il crossover. Io ho impostato tutto su large e non mi sembra di perdere niente soprattutto se il segnale è in HD non compresso sia dolby che DTS, anzi, si evita di elevare di volume i suoni provenienti dagli speaker contaminando il segnale LFE del sub con un rumore continuo di sottofondo anche quando non è necessario. I frequentatori di questa discussione per la maggior parte hanno in calce impianti con diffusori che lavorano benissimo intorno ai 40 Hertz che sono il limite dichiarato di molti costruttori di Subwoofer commerciali e quindi è un non senso spedire il segnale decodificato dal lettore, in analogico, con le limitazioni date dal crossover a diffusori che in molti casi trattano benissimo frequenze basse senza distorsioni.
Bene spero che qualcuno sia interessato dagli argomenti e si possa ripartire anche perché non mi pare ci siano lettori nuovi su cui si possa discutere. Da tre anni a questa parte Philips, oppo, Cambridge, Panasonic; gli altri sono per i centri commerciali oppure per tasche larghe se di fascia superiore.
-
Grazie per la risposta.
Da tempo comunque ho scelto un'altra strada, che leggi in firma, della quale sono molto soddisfatto...
Ettore
-
Bene sono contento che tutto ti funzioni a meraviglia. Approfitto per chiederti una questione inerente al mio problema del livello del sub. Con il tuo oppo, usando il segnale di taratura interno, riesci a mettere allo stesso livello i canali con il sub? Ti spiego: mi sono accorto che, per il 9700, usando il tono di test interno, il valore del volume del sub, misurato con il fonometro risulta essere di 21 dB inferiore agli altri canali mentre con il disco test DVD essential inserito nel lettore riesco ad ottenere la equilibratura dei canali + i 10 dB aggiuntivi richiesti dallo standard dolby. La cosa mi sembra alquanto strana perché di solito i lettori non restituiscono alla traccia audio i 10 dB tolti in sala di registrazione è un lavoro che di solito effettua il sintoamplificatore aggiungendo da + 5 a +15 dB sulle uscite analogiche. Mistero di Philips che non spiega una emerita m..za nei suoi manuali e i ragazzotti dell'assistenza on-line sono buoni per vendere gli spazzolini elettrici.
Ti saluto
Enzo
-
Mi spiace, dall'Oppo esco in HDMI verso il mio sintoamplificatore al quale lascio ogni compito in campo audio, come decodifica e regolazione diffusori, quindi non so come aiutarti...
Ettore
-
Ho appena acceso il lettore e ha scaricato e installato da solo l'aggiornamento software 4.38...sul sito philips non vi è notizia...riporta ancora la 4.33 come ultimo aggiornamento...qualcuno conosce il changelog?
P.S. comunque finalmente il mio lettore funziona...in assistenza mi hanno cambiato il lettore ottico e tutto il resto...praticamente dovrebbe essere quasi nuovo...il che dovrebbe essere una cosa positiva se non fosse che mi è stato riconsegnato poco prima della scadenza della garanzia...a dicembre...e quindi ora, tolti i tre mesi dal momento della riparazione, sono fuori garanzia...incrocio le dita!!!
-
Scusate la domanda forse stupida... ma questo lettore supporta gli hdcd? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emanuele1088
Scusate la domanda forse stupida... ma questo lettore supporta gli hdcd? Grazie
http://www.philips.it/c-p/BDP9700_12...ettore-blu-ray
-
Purtroppo nel link non c'è la riposta... Qualcuno sa come si comporta il lettore con cd hdcd e con cd con flusso dsd? Grazie
-
Buonasera a tutti.
Sono interessato al lettore anche se è di difficile reperibilità. Ho letto tutto il 3d, le informazioni sul sito Philips ed in rete. Ebbene, non sono riuscito a capire sei il lettore è in possesso di un semplice browser internet per poter navigare liberamente in internet (tipo explorer o chrome). Potete darmi questa informazione? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
afrocuba
Buonasera a tutti.
Sono interessato al lettore anche se è di difficile reperibilità. Ho letto tutto il 3d, le informazioni sul sito Philips ed in rete. Ebbene, non sono riuscito a capire sei il lettore è in possesso di un semplice browser internet per poter navigare liberamente in internet (tipo explorer o chrome). Potete darmi questa informazione?..........[CUT]
appena torno a casa ti dico...non uso mai la parte smart e poi dopo l'ultimo aggiornamento non ho controllato
-
A proposito di parte Smart: Come mai non mi funziona più youtube? Era l'unica cosa che usavo della sezione Smart (netflix non mi interessa)
Ps il browser c'è: Mi pare basti scrivere Google sul browser della sezione smart
-
Ciao, in effetti non capisco perché ultimamente anche a me è scomparso You Tube nella sezione smart del televisore pure, penso sia una cosa collegata comunque, ma non capisco per quale motivo assurdo in effetti...! Dico del televisore perché ho anche un Philips come televisore, anno 2011 ovvero ultima serie Philips originale non TVP.
-
salve
riapro questo tread perché ho la possibilità di prendere questo lettore ancora imballato da un fordo di magazzino,
vorrei sapere se può funzionare anche come dac integrato
e poterci collegare un mac
sarebbe perfetto e davvero uno strumento totale!
grazie
-
Gli unici ingressi sono quelli usb, per cui col mac non ci puoi entrare. Però se ci attacchi un hard disk ti fa da lettore e da dac. Mi pare fosse una prerogativa di oppo 103 e 105, di avere ingressi oltre a uscite, peraltro solo hdmi.
-
come non posso entrare in usb da mac?
forse intendevi dire che non è pc slave?