Visualizzazione Stampabile
-
Salve, qualcuno di voi ha associato l'apparato ad un samsung ks7000? con il mio precedente modello di samsung impostando nell'audio ricevitore esterno riuscivo a regolare il volume con il telecomando della Tv, con questo nuovo modello non riesco. Sapete aiutarmi in qualche modo?
-
Ciao, io ho un ku6510 e l'audio aut è fisso. credo sia lo stesso per il ks7000. Comunque se contatti Samsung ti danno tutte le indicazioni del caso.
-
Ciao a tutti.... ho letto un po' di pagine (non tutte) di questo thread e vedo che c'è chi ne parla benissimo e chi invece malissimo...insomma...ho capito che è molto soggettivo. Io ho sentito suonare il ls3200 da mediaworld e che dire...mi è piaciuto molto.
Parto dal presupposto che io sto cercando qualcosa da 150 euro (quindi vado sull'usato) e considerando l'estetica, il fatto che il sub sia wireless, il fatto che supporti il btooth, e il fatto che andrei a spendere non più di 150€....di certo non mi aspetto di avere un impianto audio di cui vantarmene con gli amici. Quello che mi aspetto è di migliorare l'audio del tv e ascoltare un po' di musica in soggiorno senza troppe pretese.
Fatta questa premessa, vi faccio 2 domande:
- non capisco bene quale sia la differenza tra il modello ls3100 e ls3200.....ho letto che l'unica differenza è che nel secondo è stato implementato un equalizzatore che simula l'effetto sorround: è solo questa la differenza? E nel caso, ne vale la pena?
- diverse persone lamentano un problema di invadenza del sub.... è stata trovata qualche soluzione al problema? Se tenessi il sub distante dalle casse o leggermente nascosto (dietro il divano) potrei in parte risolvere il problema?
Grazie 1000
-
col sub nascosto dietro a un divano puoi solo che peggiorare la situazione, la distanza dalle casse è ininfluente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
col sub nascosto dietro a un divano puoi solo che peggiorare la situazione, la distanza dalle casse è ininfluente
Ma è vero che ls3100 il sub è regolabile, mentre nel ls3200 non lo è più?
-
il 3100 sicuramente è regolabile, lo tenevo a -10
3200 non so
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
il 3100 sicuramente è regolabile, lo tenevo a -10
3200 non so
Bhe allora scusa....anche se è "brutto" sapere di averlo a -10....diciamo che il problema del basso troppo invadente in questo modo sparisce....no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nhio82x
Bhe allora scusa....anche se è "brutto" sapere di averlo a -10....diciamo che il problema del basso troppo invadente in questo modo sparisce....no?
lo tenevo al minimo e così era accettabile, ma è passato parecchio tempo e non ricordo se anche al minimo in certi frangenti era comunque troppo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
lo tenevo al minimo e così era accettabile, ma è passato parecchio tempo e non ricordo se anche al minimo in certi frangenti era comunque troppo...
Grazie 1000
Nessuno saprebbe dirmi invece se con il 3200 il problema è stato risolto e quali sono le differenze con il 3100????
-
è in francese ma qualcosa si capisce, tipo che il 3200 ha il DTS
http://www.mxp2.com/onkyo-ls3200-ls3100-test-avis.html
-
Cioè sono identici a livello hardware ma il 3200 ha un equalizzatore che simula il sorround....
-
Ciao,
so che è passato un pò dall'ultimo post, ma ho bisogno di un consiglio in merito al modello 3100. Mi è successo che dal nulla, il sub ha smesso di funzionare! Il collegamento wi-fi funziona, e il led resta acceso, però non emette alcun suono.
Nella mia zona non ci sono centri assistenza e non sapevo a chi rivolgermi.
Secondo voi quale potrebbe essere la causa? è possibile sostituire il sub con un altro, senza dover cambiare tutto?
Grazie
-
Salve, ho un problema con il telecomando rc-858s anche cambiando la pila non funziona, inquadrando con la fotocamera il trasmettitore ir si accende alla pressione dei tasti. Viceversa se uso il telecomando della TV la base onkio funziona (volume). Non ho trovato procedurare da fare sul manuale tranne quella di cambiare la pila.
Idee?
Grazie