Visualizzazione Stampabile
-
Ciao gil,
complimenti per le foto, bellissime.
Di fatto confermano quella che è stata la mia impressione circa il fantastico lavoro svolto dall'e-shift2.
Molti forumers si sono espressi circa l'aumento di "compattezza" del quadro ma direi che la stessa definizione aumenta in maniera esponenziale.
E' anche evidente una leggibilità sulle basse luci ben maggiore con la funzione attivata, ciò è abbastanza curioso così come il fatto che sembra cambiare la stessa colorimetria.
-
Eccomi qui di ritorno... Allora dato che ho avuto il Jvc rs40(che in 2D e perfettamente uguale al 45-46 a parte un po' meno luminosità') per un bel po' e adesso ho preso il Sony 50 dopo essere andato allo s.o. Di Audioquality credo di poter dare un opinione abbastanza credibile.
Nella mia installazione il Jvc di prima , complice anche l'alta luminosità' del Sony 50 e del nuovo schermo gain 1.2 , era un pelo meglio sul nero e come dinamica alle bassissime luci, su questo non si discute il Jvc e ' ancora il n1 su questo anche se finalmente Sony si sta avvicinando e adesso a differenza di qualche anno fa finalmente ha raggiunto insieme all iris perfetto un ottimo compromesso.
Per tutto il resto mi dispiace ma Jvc e' rimasta indietro , anche sui modelli top, luminosità', dettaglio , FI, colori, 3D tutto a vantaggio del "piccolo" Sony .
Una base perfetta credo sia di 3 metri come rapporto qualità' nero- dinamica , non andrei mai sui 2 metri o sotto con questo proiettore visto la luminosità' esuberante.
In 3D e' ottimo come luminosità' e effetto globale , in rari titoli si vede un filo ancora di ghosting con impostazioni al Max luminosità ma assolutamente niente flickering che è' poi quello che da fastidio come affaticamento visivo. Poi ha il vantaggio di poter attaccare in 3D il FI che da un notevole boost di prestazioni.. Insomma il vecchio Jvc in confronto sembrava rotto(in 3D)!!:D
-
Bella recensione ZIKY e inopinabile , avendo tu posseduto le due macchine...
E'un bene anche che SONY abbia fatto questo balzo in avanti perchè significa che gli altri dovranno almeno allinearsi se non superarlo per mantenere quote di mercato.
Non ho potuto visionare il sony ma devo dire che in ambiente trattato e accoppiato al cinescale il mio RS45 lo trovo davvere un buon prodotto, con i suoi limiti certo ma con margini di miglioramento...ridurre ancora delle riflessioni e calibrarlo con sonda...con i limiti del caso del cms del cinescaler ( non completo ok ) per poi andarlo ad abbinare ad un radiance ( magari un mini visto che non ne parla nessuno ).
Io sto rivedendo film visto in passato col mio vecchio sony 10 e mi pare di vederli per la prima volta.... unica cosa stare attenti col filtro sharpness del jvc... al limite lo si può portare a 6. Per il resto se nel film c'è grana il vpr la restituisce con fedeltà, se c'è del rumore video può amplificarlo se si usano eccessivamente i vari filtri suoi o del processore video. Per film "taglienti" invece fa letteralmente paura rendendo l'immagine autostereoscopica..
-
Cavolo, ma james bond non me lo facevo di sto colore:eek: , ma il Sony non doveva essere il piu' precalibrato? Non ci si puo' piu' fidare di nessuno , a questo punto chiedo chiarimenti ai possessori:confused:
nb: Gil, rimane piu' brutto il tuo tipo, comunque;)
-
Condivido in toto le considerazioni di ziky, sono le stesse che mi hanno condotto alla scelta. Davvero difficile trovare difetti alla macchina, e vorrei rassicurare tutti, bond non ha la faccia arancione sul mio...:D
-
Ahhhhhh, fiuuuuuuuuh . Comunque ragazzi, perche' non ci allettate con un po' di foto , cosi' , tanto per divertirsi un po'. Ciao
-
Certo che l'italiano....:rolleyes:
Lo ripeto l'intento mio sul jvc e del recensore sul sonynon era far vedere la colorimetria ma solo l'intervento dell'rc sul sony e dell'eshift sul jvc......
Mica ho detto che il sony ha gli incarnati arancioni!!!!
Mah....eppure ho scritto in una lingua comprensibile....;)
Saluti gil
-
Oddio, james Bond è in zona molto soleggiata, quindi può darsi che non abia usato la protezione solare e la colorimetria aranciata sia giusta!
Invece l'attore di Footloose deve aver fatto ricorso alle lampade abbronzanti con un tempo di esposizione troppo elevato!:D
Mi sembra ovvio che da foto fatte su immagine proiettata e poi visualizzate su un monitor non si debba proprio far caso alla colorimetria.....
-
Gil, ovviamente non mi riferivo a te..;)
-
@Guido: si, in quella scena Craig utilizzava la lancaster :asd:, mentre nella mia l'antirughe....:p
Comunque se un utente posta qs cose, mi sa' che non e' poi cosi' ovvio (nonostante lo abbia pure specificato)....:rolleyes:
Tornando a noi, l'rs48 lo facciamo arrivare per Natale? :D
@Joseph: carissimo lo so, ci mancherebbe....infatti nemmeno io mi riferivo a te...:cincin:
Saluti gil
-
Per ora sono arrivate IMU e rate del condominio....:mad:
-
Ciao, scusate se mi intrometto, dovrei essere nel topic giusto..spero
leggevo su altri forum che il radiance (che onestamente non so bene cosa sia) abbinato a JVC aiuta a correggere le strisce nere nei vari formati....
la mia domanda è:
avrebbe senso applicarlo al hw50?
-
Direi di si, sopperirebbe alla mancanza di memorie formato del sony 50, che invece il jvc possiede.
@ Guido
Ti prego non parlarmi di imu abbi pietà!! Ma lo prendi il 48? Quando? La decisione è definitiva?
-
Vorrei il 48 ovviamente, ma la scelta è molto influenzata da Monti...:D
Se proprio dovessi ripiegare sui modelli inferiori, la partita tra 46 e Sony è ancora aperta...
Comunque credo nel 2013...
-
mi potreste indicare se c'era un forum specifico per il tema radiance?
non vorrei andare OT, ma con radiance, sarebbe possibile memorizzare determinati formati da applicare poi al vpr?