Visualizzazione Stampabile
-
Certo che con Prometheus è proprio un tiro al piccione.
Spoiler: |
In fondo si è dato una spiegazione su chi fosse lo space jockey e che gli alien non sono altro che un prodotto dei loro "ordigni" genetici che vengono usati a quanto pare sia per creare che per distruggere la vita o quantomeno rimodellarla secondo i loro criteri.
Del perchè volessero distruggerci il finale è dichiaratamente aperto per il sequel |
Sembra che ci sia posto solo per trame rasoterra tipo i vari Resident Evil,Battleship (che trovo simpatici) o per trattati filosofici come Blade Runner o Solaris.
Anche il primo Alien (uno dei film più belli di sempre,non fraintendetemi :) ) non brilla di originalità visto che praticamente è una scopiazzatura di un film del 1958:It!The Terror From Beyond Space (anche lì il mostro usava il sistema di ventilazione dell'astronave per spostarsi).
-
@Antonio 75
Quoto ogni singola parola del tuo post.
-
scusatemi, ma l'inizio e il finale alternativo di Prometheus sono sul disco del film in 2D? oppure solo sul disco contenuti speciali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
OR7ON
Certo che con Prometheus è proprio un tiro al piccione.
I..........[CUT]
appunto...anche il senso immediato è chiaro.. ;)
Rossone...lungi da me offenderti... ;)
-
Hai messo in quote uno spoiler...
Se dici che non volevi offendermi ti credo... ma occhio a ciò che scrivi perchè aveva tutta l aria di un'offesa.
-
Editato
Come scritto, non lo metto al pari di 2001 ecc., ma una volta compreso il senso.... diventa logico e conseguenziale tutto il film.
Per il resto c'è chi vuole entertainment e chi no... tutto qui, non che uno sia meglio dell'altro ;)
-
preso come film in sè non sarebbe male..il problema è che le aspettative erano (giustamente) altre e per questo risulta deludente..
il bd però è perfetto.
-
in ALIEN 1 trovano l'astronave con l'ingegnere morto sulla poltrona dove viene comandata l'astronave.. però in Prometheus l'Ingegnere quando l'astronave viene colpita esce e va cercare Shaw!
qualcosa non torna direi!
-
Il pianeta su cui atterrano in Alien (LV426) non è quello dove si svolge Prometheus (LV223) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cuchu 19
in ALIEN 1 trovano l'astronave con l'ingegnere morto sulla poltrona dove viene comandata l'astronave.. però in Prometheus l'Ingegnere quando l'astronave viene colpita esce e va cercare Shaw!
qualcosa non torna direi!
Ehmm... In alien il fantino aveva la cassa toracica sfondata ;) non è questo il problema.
Consiglio di vedere il video del discorso di weyland, aiuta molto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Il pianeta su cui atterrano in Alien (LV426) non è quello dove si svolge Prometheus (LV223) ;)
Infatti...questo era facile capirlo...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cuchu 19
qualcosa non torna direi!
Spoiler: |
Si tratta di due ingengenri differenti che guidano due astronavi differenti che si trovano su due pianeti differenti, non ci sono discordanze, infatti uno muore su un pianeta quando va a cercare Shaw, l'altro muore in un altro pianeta sulla poltrona della sua astronave ed è questo ingegnere che troveranno qualche anno dopo i protagonisti di Alien 1 |
Imho è difficile confondersi quà, è una delle poche cose chiare di Prometheus già dalla sola visione del film
-
Finito di vedere.
No.
Non ci siamo, almeno per la mia idea di struttura.
Non è che manchi il film in sè, ma il problema sta tutto nel ritmo della sceneggiatura a discapito del concatenarsi delle varie scene. Azione che giunge senza il giusto pathos con affermazioni stereotipate...non sembrano nemmeno scritte da Lindelof...
Una congenita propensione ad accelerare i tempi senza per questo fornire una solida motivazione. E sì che io sono proprio il tipo di spettatore che NON PRETENDE spiegazioni didascaliche a tutti i costi. Di norma più il film è criptico più mi piace. Ma qui ho avuto l'impressione che i pupazzi che impersonavano gli attori (tranne Fassbaender...meraviglioso. E anche la Rapace, checchè ne dicano i critici...una piccola e embrionale Ripley spaventata) fossero mossi da scosse emotive casuali, come se uno sceneggiatore pazzo li punzecchiasse a raggiungere la prossima location. Lo dico con la morte nel cuore perchè Sir Scott lo adoro da sempre. Resto in stand by perchè penso in fondo di aspettarmi una raddrizzata dai prossimi.
Ah...ovvio, la cosa più importante per il forum. Video tale da portare la mascella al piano di sotto, e audio italico eccellente.
P.S. Ma è davvero diretto da Scott?:(
-
Ma il cosidetto finale altenativo sarebbe quello della scena 140 "Scontro Finale" nel BD 2D?
Mah...per me "alternativo" ha un altro significato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
garanaldo
P.S. Ma è davvero diretto da Scott?:(
Si, e si vede. Un film visivamente così bello e incredibilmente potente ed elegante solo lui poteva crearlo.