Visualizzazione Stampabile
-
Scusate la mia stoltezza ma mi ostino a non capire....da stand by ad acceso in 12 secondi???? Perché il mio Hdx1000 crossflashato a Poppy A110 da stand by ad acceso non impiga più di un secondo. Ditemi che ho capito male, ogni volta che premo il tasto di accensione devo attendere 12 secondi prima di essere operativo??? Perché con il mio bambino che tante soddisfazioni mi ha dato in questi anni in 12 sec ho già scrollato la lista dei film e fatto partire un mkv sbs via lan prima che il suo successore che ho già pagato si decida a dare i primi segni di vita.....
Ditemi che ho capito male o spiegatemi cosa fa in 12 eterni secondi.... :(
-
suvvia non può essere 12 secondi dallo standby....con il mio C-200 è si è no 1 max 1,5 sec dallo standby :O
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RX360
Spina shuko
Grazie ! ;)
-
ragazzi ma cosa intendete per standby?
dallo standby in cui deve ricaricare tutto il sistema operativo non può metterci 1-2 secondi!!!!!!!!!!!!!!!
quel tempo è corretto dal momento che spegnete sola la parte video.....e mandate in stanby l'hard disk....ovvero con la pressione dal telecomando del tasto on/off.....ma se oltre a quello premete delete....o togliete e rimettere il cavo di alimentazione.....è da quel momento che dovete misurare il tempo......che poi a me non serve saperlo ma era solo per meglio specificare a chi ha posto la domanda....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
duramadre
ragazzi ma cosa intendete per standby?
dallo standby in cui deve ricaricare tutto il sistema operativo non può metterci 1-2 secondi!!!!!!!!!!!!!!!
quel tempo è corretto dal momento che spegnete sola la parte video.....e mandate in stanby l'hard disk....ovvero con la pressione dal telecomando del tasto on/off.....ma se oltre a quello premete delete...........[CUT]
Per puntualizzare, a me sembra che questa procedura sia un'accensione bella e buona, almeno sul C-200. Come dice Paolo_Rigoni1970 una volta acceso lo si mette in stand-by premendo il tasto di spegnimento sul telecomando e poi si riprende in un lampo
-
Per essere precisi...
Alimentazione disinserita o DeepStandBY (Spento e Delete in successione) Senza HD con SD e NMT Applications installate.
- Accensione o Inserimento Alimentazione
11 Sec. - Compare la Scritta animata PCH....
47 Sec. - Compare la Scritta JukeBox.....
55 Sec. - Operativo
- Pressione del singolo tasto di Spegnimento/ Acc. (Luce Rossa su A400)
-
-
-
- Pressione del singolo tasto di Spegnimento/ Acc. (Luce Bianca su A400)
09 Sec. - Operativo.
-
Hi-tech sei un mito ti ci vedo li' davanti al pop con il cronometro...
A parte gli scherzi grazie dei test nn vedo l'ora di poterli fare pure io!!!
-
va bhe........lo standby è una cosa secondaria(anche ridicola)..mi sembra di stare a guardare i pelo quando ha una serie gravissima di altri problemi!!in primis la lettura delle iso.........che scattano da paura!!
-
in 40 secondi si avvia un HTPC di quelli nuovi con MB a boot rapido e magari SSD...anche con meno.. ma come dice silvestro i tempi sono il problema minore..
-
Domandona.....
riesce a vedere più hard disk collegati alla stessa porta usb? (ho un bay box fantec con 4 hd dentro e non vorrei che me ne vedesse solo uno ma tutti quanti altrimenti.....:ncomment::grrr:)
Qualcuno può controllare?
Grazie
joe
p.s. il dune me li vede tutti e quattro gli hard disk singolarmente con le loro caratteristiche di capacità e file sistem
-
Interessante come quesito,io invece vorrei collegarci via E-Sata un 5-Bay RAID-Station della Sharkoon.
Comunque se sono in raid per forza di cose deve vederli in un unico volume,il discorso cambia se sono su quattro volumi singoli x 4HD in teoria se l'A-400 li vede dovrebbe essere su 4 Volumi X4hd,che poi li veda come unità singola di periferica,ma a scelta poter selezionare l'HD che interessa questo non lo saprei dire...
Sull' A-300 ho collegato via USB 2 box della Zalman per singoli hd e li vede perfettamente come volumi singoli e separati.
-
i possessori hanno fatto altri test su iso 3d??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joe90
Domandona.....
riesce a vedere più hard disk collegati alla stessa porta usb?
Qualcuno può controllare?
Grazie
joe
....[CUT]
per ora pare lo abbiamo in due, mi concentrerei piu' sulla compatibilità iso /cartelle 3d che e' la feature piu' importante per la quale la maggior parte degli utenti ha intenzione di comprarlo.
compatibilità hard disk, tempi di accensione ecc.. penso vengano in secondo luogo per quanto importanti per ognuno di noi.
se non legge il 3d il resto uffa!
Con hard disc wd 2tera green inserito nel a400
Anche con le cartelle ci sono problemi di lettura, provato avatar 3d, titanic 3d, il video si impunta, e audio che sparisce.
iso di ghost rider, film scorrevole senza problemi ne di audio ne di video.
Iso di Ice age 4 3d va bene se non si salta il capitolo, altrimenti si blocca sia l audio che il video.
Iso di spiderman 3d si vede ma a volte salta l audio.
Sbs nemo 3d mkv si vede liscio.
Sbs cars 2 3d mkv salta.
Ho acceso il c200 e ho provato a leggere cars2 dall hd dentro l a400 ed e' filato liscio.
Prove da nas con iso br 2d lette perfettamente dal c 200
Con l a400 continui blocchi video e salti audio.
Come aveva detto mimmo:
Na vera ciofega,
Ma non lo hanno provato prima di mandarlo i produzione di serie?
p.s. non ho hard disck multipli mi spiace.
-
difetti fw a parte (sono sicuro che saranno sistemati a tempo di record, visto che rilasciano un fw al mese) rimango molto interessato alla bestiolina.
sicuramente ci farò un pensierino a gennaio quando sarà più maturo e facile da trovare.
qualcuno sa dirmi se riesce a leggere gli mkv full sidebyside? cioè quelli che hanno entrambi i frame completi (risoluzione 3840x1080)?
perchè io vorrei basare il mio sistema su plex (ci fosse anche un client/front end plex per nmt sarebbe l'ideale) e gestire file mkv gli riesce decisamente meglio che ISO o cartelle BR.