Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Leonid
... come faccio a sapere ...
come fai a sapere se un led ha spurie, coni, clouding o vertical banding (specie considerando che nel caso dei led l'incidenza di questi difetti è in media molto ma molto superiore)? Lo provi prima di acquistarlo e/o concordi con il negoziante l'eventuale restituzione. Se compri online ti avvali del diritto di recesso entro i termini previsti per legge. Comunque ci sono una miriade di possessori di pana serie 50 e solo una minima parte ha lamentato questa sottile linea sullo schermo, non mi pare ci siano finora "anomalie" tali da destare allarme. Poi lo so che sarebbe bello avere in tasca la sicurezza e la perfezione, ma quelle non può garantirle alcun costruttore di alcun prodotto, imho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chihiro
oltre a un vertical banding (o dse) che è aumentato negli ultimi tre giorni, ho trovato tramite i vari test due belle macchie verdine nell'area centrale dello schermo
Il modello è un 50gt50
Ragazzi data la mia inesperienza in fatto di plasma, provengo da un 29" crt, vi chiedo se quando lo schermo è totalmente nero o grigio o comunque un'altra tinta uniforme è normale che ai lati vi sia maggiore luminosità. Intendo nella fascia destra e sinistra (circa i 3-4 cm dalla cornice). Soprattutto per quanto riguarda l'angolo in alto a sinistra del pannello, sembra che un fascio di luce provenga da lì. Tutto normale o pannello particolarmente disastrato?
-
Purtroppo dopo 150 ore circa, (scrivo solo adesso perchè ero in ferie, e perchè volevo prima esserne sicuro al 100%)
sono entrato anche io nel club DSEB...
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Stavo gironzolando su youtube seguendo uno dei link postati sopra e ho trovato questa spiegazione riguardo al VBI proposta da un utente (tale hadleyrilleify):
"I have exact same problem...It's roller marks,excessive adhesive...When the louver filter is glued to screen the adhesive bunches up under the roller that..........[CUT]
Visivamente, l'effetto ottico di questo dseb, si concilia molto con problemi di incollaggio. Non so come spiegarlo, un utente qualche pagina addietro aveva cercato di riprodurre con la bomboletta di paint il problema, e sorprendentemente era andato molto vicino. (i bordi non lineari delle bande, quasi porosi possono far pensare ad un problema del genere,)
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
E comunque non spiega la comparsa o scomparsa postuma del difetto. Se non è il filtro non resta che imputare la questione al pilotaggio, anche se non alla scheda di gestione ma forse più ad una questione di collegamenti o componenti... Siamo alle solite, abbiamo solo una vaga idea di come possa crearsi questo VBI e quindi le ipotesi spaziano dal re..........[CUT]
Il fatto che il problema si accentui col passare del tempo si presta pero' in maniera maggiore alla teoria secondo la quale le celle delle zone delle bande subiscano un'usura continua e maggiore rispetto al resto del pannello, dovuta ad un ipotetico problema di pilotaggio. (un po' come avviene con la ritenzione, anche se la causa è differente,)
Considerate poi che bisogna escludere la fabbrica della repubblica ceca, dato che anche utenti negli USA o in Asia (fabbrica in Thailandia) sono incappati in questo problema. (Tenderei quindi ad escludere un problema d'assemblaggi specifico di una fabbrica)
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Tra l'altro da quello che si legge in giro i problemi di uniformità rischiano di farci compagnia anche con l'era degli OLED... Per cui questo forum non avrà pace nemmeno ..........[CUT]
Se si considerano i problemi di vertical\horizontal banding con smartphone oled che non superano i 4", certo non c'è da stare tranquilli se si pensa ai +40" delle tv oled che avremo tra qualche anno.
Possibile che sia così complesso produrre schermi senza problemi gravi come vertical banding e dirty screen effect (perchè per me Vb\dseb etc sono inaccettabili più di ogni altro difetto). Il discorso ovviamente non è riferito solo a Panasonic, perchè molte altre marche e relativi tv, anche top gamma, soffrono in percentuale rilevante di questo problema.
Mi viene quasi voglia di aprire un 3d su VB, DSE, DSEB super partes, che raccolga tutte le notizie\problemi di tutti i tv led\plasma di qualsiasi marca, ma dubito che possa servire a qualcosa....
Ho fatto anche un video con all'interno slide e filmati del problema ma il risultato ottenuto è stato insoddisfacente a causa della bassa risoluzione di ripresa della fotocamera, della perdita di qualità che ha introdotto windows movie maker e a cui non sono riuscito a porre rimedio nonostante abbia cercato di mantenere un bitrate più alto possibile unitamente alla difficoltà nel riprendere il dseb con una videocamera.
Per ora accontentatevi delle foto che, in ogni caso, parlano da sole...
http://img228.imageshack.us/img228/1362/img0319tp.jpg http://img89.imageshack.us/img89/9076/img0317dd.jpg http://img856.imageshack.us/img856/9484/img03122m.jpg
Ci sono 6\8 bande visibili con le slide. Nella normale visione solo le ultime 2 bande sulla destra dello schermo sono percepibili.
Questo dseb, nel mio caso, risulta più visibile in circostanze come alcuni tipi di tramonti e alcuni cieli azzurri rispetto invece a delle partite di calcio,(circostanza riconosciuta universalmente come le più lampante).
Salvo certe occasioni in cui la regia zoomma su un calciatore che sta correndo, e lo sfondo del campo non più a fuoco acquista maggior uniformità e liscezza del campo ripreso nelle normali azioni di gioco, facendo risaltare ancor di più il difetto.
Io in alcuni cieli\tramonti le 2 bande le vedo anche senza "l'ausilio" di un eventuale panning, ovvio che se poi ci si aggiunge anche questo si ottiene l'habitat ideale per il dseb e vertical banding in genere.
Purtroppo non posso più restituirlo perchè me ne sono accorto troppo tardi, nonostante le miriadi di prove che ho fatto nei primi 10 giorni.
Non so neanche se tentare di mandarlo in assistenza. Forse lo darò ai miei genitori che non sono così sensibili a quel problema...Ormai il mio occhio cade sempre là, e anche quando non c'è, non riesco a fare a meno di andarlo a cercare....
-
sembra essere l'appena battezzato difetto MVBI (multiple vertical banding issue). Quello che mi rende molto perplesso è che dici di non averlo visto all'inizio, ma solo ora. Questa cosa è abbastanza preoccupante perchè se il difetto può manifestarsi anche dopo un po di tempo, non si è nemmeno sicuri provando il tv in negozio prima di comprarlo, inoltre probabilmente è scaduto anche il tempo per l'eventuale reso, molto male...
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Considerate poi che bisogna escludere la fabbrica della repubblica ceca, dato che anche utenti negli USA o in Asia (fabbrica in Thailandia) sono incappati in questo problema...........[CUT]
dove hai letto di questo? Su avforum stanno stanno ancora imputando il difetto alla fabbrica ceca...
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Ormai il mio occhio cade sempre là, e anche quando non c'è, non riesco a fare a meno di andarlo a cercare.... ...........[CUT]
e ci credo: uno spende quasi 2000 euro per un televisore e si ritrova sbarre in mezzo al cielo e ai prati, robe da pazzi...mi auguro che te lo cambino in assistenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Purtroppo dopo 150 ore circa...
Complimenti per l'esauriente e documentato post su questo problema che affligge alle volte i plasma panasonic sin dalla serie 30...posso dirti alcune cose dovute alla mia esperienza(ho il vt30 ma il problema è identico)....dall'inizio della comparsa della riga la stessa si è moltiplicata il che mi aveva fatto temere il peggio del peggio...ora seppur abbia varie righe verticali...le stesse sono calate di intensità tanto che seppur visibile la solita principale sulle partite di calcio debbo ammettere che è meno visibile...chissà...chi vivrà vedrà...la maledetta scomparirà il giorno prinma di cambiare tv:D
sull'assistenza il mio consiglio per questo problema è di lasciare perdere...ti eviti delusioni e in certi casi arrabbiature...perchè le risposte vanno da
1) siamo nella tolleranza
2)in laboratorio non si vede nulla
3)ma il suo occhio sempre lì va a cascare(questa è la + bella)
-
Considerate che Panasonic è quella che costruisce pannelli con il vetro (o quello che è) più sottile, che vede anche le subcelle più vicine le une alle altre. Questa scelta probabilmente è alla base della difficoltà di dare in modo uniforme l'immagine al pannello pilotandolo con il reticolato di elettrodi che si occupa di azionare le celle. Secondo me è lì che si crea il problema, anche se ovviamente stabilire (sempre come ipotesi) con esattezza quale componente provochi il difetto mi è impossibile :p
-
@jento le tue immagini mi fanno ricordare il problema che avevo io sul vt50 prima di restituirlo:
http://85.89.129.58/vt50.jpg
@luctul ma sul tuo tv sono comparse delle linee verticali così nette simili alla foto che ho postato? nel mio esemplare si presentavano come due rettangoli precisi,netti facendo quasi pensare che il problema fosse causato da qualche macchinario usato per il montaggio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Visivamente, l'effetto ottico di questo dseb, si concilia molto con problemi di incollaggio....(i bordi non lineari delle bande, quasi porosi possono far pensare ad un problema del genere)
Ciao Jento, mi spiace per il tuo pannello.
Fosse davvero imputabile a problemi di incollaggio (chiamiamoli così per rendere la cosa più semplice, e anche tenuto conto che in materia ne so poco o niente), la comparsa di queste linee potrebbe dipendere dalla temperatura di esercizio del tv. La dilatazione termica potrebbe giocare brutti scherzi in questo caso.
Che ne pensi? Magari ho detto una stupidaggine.
-
@biasi-no...le mie sono simili(anzi uguali)a quelle postate da Jento anche se in minor numero e di minore intensità
-
Dopo aver visto gli screen posso dire che il mio è proprio DSE. La prima linea l'aveva già alla prima accensione, ora dopo cinque sei giorni ne vedo già cinque (sempre nella metà di destra).
Per quanto riguarda questo invece? Mi scuso per l'insistenza ma nelle foto postate sopra non mi sembra di aver visto una situazione simile a quella che descrivo
Citazione:
Originariamente scritto da
Chihiro
Ragazzi data la mia inesperienza in fatto di plasma, provengo da un 29" crt, vi chiedo se quando lo schermo è totalmente nero o grigio o comunque un'altra tinta uniforme è normale che ai lati vi sia maggiore luminosità. Intendo nella fascia destra e sinistra (circa i 3-4 cm dalla cornice). Soprattutto per quanto riguarda l'angolo in alto a sinistra del pannello, sembra che un fascio di luce provenga da lì. Tutto normale o pannello particolarmente disastrato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Purtroppo dopo 150 ore circa, (scrivo solo adesso perchè ero in ferie, e perchè volevo prima esserne sicuro al 100%)
sono entrato anche io nel club DSEB...
Visivamente, l'effetto ottico di questo dseb, si concilia molto con problemi di incollaggio. Non so come spiegarlo, un utente qualche pagina addietro aveva cercato di riprodurre con la b..........[CUT]
Mi dispiace ma purtroppo il difetto esiste anche dalla serie VT30. Io l'ho venduto apposta, avevo il tuo identico problema. Stesse linee. Io sono dell'opinione che il problema sia a monte in fase di assemblaggio sulla catena di montaggio in Rep. Ceca. Panasonic non ha voluto adeguare gli impianti, o correggerli, considerando il problema marginale o quantomeno tollerabile. Tutti i torti non hanno visto che, ad esempio nella mia famiglia, così come le persone che lo hanno acquistato, 5/6 persone non lo notavano...
Purtroppo è una verità senza appello...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
sembra essere l'appena battezzato difetto MVBI (multiple vertical banding issue). Quello che mi rende molto perplesso è che dici di non averlo visto all'inizio, ma solo ora. Questa cosa è abbastanza preoccupante perchè se il difetto può manifestarsi anche dopo un po di tempo, non si è nemmeno sicuri provando il tv in negozio prima di comprarlo, inoltre probabilmente è scaduto anche il tempo per l'eventuale reso, molto male...
Guarda che sia su avf che su avsforum, che su highdefjunkies la maggior parte degli utenti hanno queste bande multiple. Non sono una novità. Le si possono notare con slide verdi e con slide grige.
La cosa strana è che su 10 slide grige a diverse IRE solo con 2 tipi di grigio (purtroppo non sò dirvi le IRE) si notano le bande.
Aggiungo cmq che negli scenari clou appartenenti alla sfera della normale visione (alcuni cieli azzurri, alcuni tramonti, calcio) solo le 2 sulla destra sono visibili.
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
dove hai letto di questo? Su avforum stanno stanno ancora imputando il difetto alla fabbrica ceca...
Come ho detto prima su avsforum (sito us) ci sono utenti che hanno questo problema (per di più anche su UT50, giusto per escludere il filtro), mentre su avf, proprio nel thread DSEB c'è un utente dell'asia che ha un tv "made in thailand" con lo stesso problema.
Non so se portarlo in assistenza. Ai miei andrebbe bene così com'è....E la possibilità che risolvano il problema è praticamente nulla. (Anzi c'è il rischio che torni graffiato...)
L'unica sarebbe il rimborso totale da parte del cc dove l'ho acquistato convalidato dal centro assistenza che dovrebbe dichiarare l'effettiva importanza del difetto durante la normale visione e l'impossibilità di ripararlo.
In UK un utente è riuscito in questo intento, ma qualcosa mi dice che in Italia non sia altrettanto facile.
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
Complimenti per l'esauriente e documentato post su questo problema che affligge alle volte i plasma panasonic sin dalla serie 30...posso dirti alcune cose dovute alla mia esperienza(ho il vt30 ma il problema è identico)....dall'inizio della comparsa della riga la stessa si è moltiplicata il che mi aveva fatto temere il peggio del peggio...ora seppu..........[CUT]
Si lo so luctul....ho seguito i tuoi vari interventi...
Mi ero preparato anche degli spezzoni di MKV appositamente tagliati con mkv merge per essere di facile consultazione durante la visita del tecnico e archiviabili in una chiavetta...ma non so se mai li userò per i motivi che ho citato...
Magari li carico su rapidshare se a qualcuno servissero: sono una scena di un lancio Shuttle NASA 1080p,una scena di un documentario della BBC "life" episodio "Birds" 1080p e la scena iniziale di un film sconosciuto "Ghost Dog: The Way of the Samurai" con volo di pennuti in the sky che è l'apoteosi del dseb...
Mi spiace solo di non avere una videocamera che registri 1080p...i filmati 720p che ho fatto con la fotocamera sono troppo rumorosi per render giustizia al problema...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
Ho letto anche della tua doppia disavventura....:( (anche HX850) Per fortuna te ne sei accorto in tempo.
Cmq penso che le bande siano presenti sin dall'inizio, solo che impercettibili. Col passare delle ore, (almeno nel mio caso) sono diventate più marcate.
Se dovessi tornare indietro, lascerei acceso il tv almeno 10 ore al giorno (ovviamente con materiale diverso stando attento allo stampaggio) per tutto il tempo del diritto di recesso, in modo da accumulare almeno un centinaio di ore....
Anche ipotizzando di poter tornare indietro nel tempo sarei stato cmq vincolato a questo tv dato che non avrei potuto aspettare ancora un anno essendo senza tv, e i plasma samsung non fanno tagli 42"....
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Ciao Jento, mi spiace per il tuo pannello.
Fosse davvero imputabile a problemi di incollaggio (chiamiamoli così per rendere la cosa più semplice, e anche tenuto conto che in materia ne so poco o niente), la comparsa di queste linee potrebbe dipendere dalla temperatura di esercizio del tv. La dilatazione termica potrebbe giocare brutti scherzi i..........[CUT]
Grazie del conforto Roby :)
Mmm non lo so. A questo punto le ipotesi non sono tante , o pilotaggio o incollaggio.Quello che si sà però è che se fosse l'incollaggio il problema dovrebbe riguardare tutte le macchine di fabbriche di diversi paesi (non solo rep. ceca). Dilatazione termica del telaio intendi? Perchè i materiali del pannello e delle celle, oltre alla colla usata per il filtro dovrebbero essere fatte ad hoc per non subire variazioni a quelle t°
La t° al tatto del gt50 sulla scocca inferiore, anche dopo svariate ore di visione consecutiva (testate quest'estate per cercare di accumulare ore in modo da valutare eventuali cambiamenti del dseb) risulta essere tiepida, sicuramente non maggiore di 37°...
Magari sbaglio clamorosamente, ma a me, la conformazione e l'effetto visivo di quelle bande, ricorda molto la ritenzione...Il problema quindi per deduzione sembrerebbe a livello delle celle (e quindi del pilotaggio). Pero' potrebbe benissimo essere un problema più esterno e riguardare l'incollaggio...Come si fa a dirlo....
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Mi dispiace ma purtroppo il difetto esiste anche dalla serie VT30. Io l'ho venduto apposta, avevo il tuo identico problema. Stesse linee. Io sono dell'opinione che il problema sia a monte in fase di assemblaggio sulla catena di montaggio in Rep. Ceca. Panasonic non ha voluto adeguare gli impianti, o correggerli, considerando il problema marginale o..........[CUT]
Grazie anche a te Waraf..
Mi puoi dire in PM i dettagli della tua vendita?
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Considerate che Panasonic è quella che costruisce pannelli con il vetro (o quello che è) più sottile, che vede anche le subcelle più vicine le une alle altre. Questa scelta probabilmente è alla base della difficoltà di dare in modo uniforme l'immagine al pannello pilotandolo con il reticolato di elettrodi che si occupa di azionare le celle. Secondo..........[CUT]
Puo' essere...Purtroppo Panasonic non poteva esimersi, considerando le perdite e le vendite in ribasso, dal curare l'estetica che, purtroppo, rimane ancora, assieme al prezzo, l'elemento maggiormente preso in considerazione dall'utente medio nella scelta del tv...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Guarda che sia su avf che su avsforum, che su highdefjunkies la maggior parte degli utenti hanno queste bande multiple. Non sono una novità. Le si possono notare con slide verdi e con slide grige.
La cosa strana è che su 10 slide grige a diverse IRE solo con 2 tipi di grigio (purtroppo non sò dirvi le IRE) si notano le bande.
Aggiungo cmq che neg..........[CUT]
Si, anche io avevo visto segnalazioni su avs e highdef, ma pensavo fossero utenti europeri andati a postare in quei forum (ne ho letti diversi che hanno postato in più forum contemporaneamente)
Tra l'altro su highdef sembrano essere davvero pochi gli utenti che se ne lamentanto, quindi pensavo che il fenomeno fosse molto meno diffuso....
-
Secondo voi sarebbe il caso di modificare il titolo della discussione rendendolo più specifico per l'unico,vero, grande problema della serie 50, ovvero DSEB ?