Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ho problemi con l'audio
Collego regolarmente due cavi RCA dall'uscita audio al Marantz ma niente, è muto.
Se collego l'audio dal decoder di sky invece è tutto ok
Come mai quell'uscita audio del TV è muta? Va abiliata da qualche sottomenù?
Mi rispondo da solo
Mi sembra di aver capito che quella a cui ho collegato l'RCA non è una uscita audio analogica.
L'unica uscita audio disponibile è quella digitale ottica
-
Esatto. Se ci dici perche' non colleghi la tv al marantz con cavo ottico in uscita ed entrata potremmo aiutarti un po di piu'...
-
Semplice. Perchè la tv mi è arrivata il 24 :D
e andare in giro la vigilia di Natale a cercare un cavo ottico
proprio non era il caso, quindi ho cercato di collegare il tutto
con un cavo rca, ottimo tra l'altro, pensando di risolvere.
A proposito potete darmi qualche consiglio per il cavo ottico?
Grazie
-
Ciao a tutti, mi interessava il prodotto da usare con HD esterno formattato ntfs, ma vorrei essere sicuro che funzioni.
Chi me ne da la conferma.
Grazie
-
@mastrovetrio Io uso regolarmente 2 HD autoalimentati, entrambi da 500GB e uno dei due ha anche una doppia partizione, tutto in NTFS!
Funzionano alla stragrande!! ;)
Solo però nella porta USB dedicata, nell'altra si spegne il tv!
50UT50
-
grazie per la risposta, oggi sono andato nell'iper dove un po di post indietro c'era l'offerta a 399, è il modello x50 non ut50 da 42 ma affiancato c'è il 50ut50, forse questo lo ha ingannato. Nei centri commerciali della mia zona (Mestre) sembra che nessuno lo abbia ma mi fido del forum e lo ordino su internet 489, poi posterò le mie impressioni.
-
Io ho qualche dubbio sulla completa compatibilità con NTFS:
ho un hardisk diviso in 2 partizioni (il lettore portatile dei bimbi non vede più di tot GB), la prima in FAT32 e la seconda in NTFS.
La NTFS non me la vedeva, ma non mi son fatto troppe pippe mentali, ho riformattato solo tale partizione in exFAT , che se ho capito bene da, in ogni caso , meno problemi.
Mi sorge un dubbio.. non è che esistono 2 versioni del tv ?
il mio finisce con E : tx P50UT50E
sul sito vi è anche una versione B, ma io avevo supposto che fosse la versione americana...
-
Allora nel dubbio sono tornato all'iper dove c'è il P50UT50E ed ho fatto collegare il mio WD da 1 TB autoalimentato con i film in mkv formattato in ntfs, tutto ha funzionato senza problemi e devo dire che il player mi è sembrato bello veloce. Non penso che il 42 sia diverso e domani lo ordino.
-
Anche il mio è E !
Non ho mai provato la combinazione FAT32/NTFS ho solo HD in NTFS e non ho mai avuto problemi!!
La gestione del player è ottima e hanno fatto un ottimo lavoro con i codec, non ho ancora trovato un file video che mi dia dei problemi con questo tv! :)
-
Buzz hai anche HD da 2TB, dato che io ho provato solo quello da 1TB
Grazie
-
Ciao ragazzi, perdonate la mia pigrizia, probabilmente queste domande sono già state formulate ma.. sono in procinto di acquistare questa TV ed ho 4 domande a riguardo:
1. Ho visto che legge gli MKV, cambiare traccia audio dalla tv risulta semplice? (da ac3 a dts per esempio)
2. Nella confezione è presente un occhiale 3d? Se non lo è va acquistato questo modello : TY-ER3D4 ?
3. Come mi devo comportare per le prime 150 ore? Mai avuto TV al plasma..
4. Il telecomando ho sentito che è universale.. è vero? Funziona anche con un sinto yamaha quindi?
Grazie mille in anticipo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Full_harbor
... Come mi devo comportare per le prime 150 ore? Mai avuto TV al plasma..........[CUT]
Imposta setting corretti (se dai un'occhiata indietro nel topic li trovi in dettaglio, possono essere un buon punto di partenza), non esagerare specie col Contrasto, Pixel Orbiter sempre On (quando visioni contenuti con loghi fissi), e di tanto in tanto fai girare filmati demo (anche da youtube) a schermo intero e senza loghi. Secondo me non c'è da fare altro. Bada bene che queste dritte valgono sempre, all'inizio ancora di più, ma valgono sempre.
-
@ mastrovetrio Mi spiace ma arrivo al massimo a 1TB :)
@ full harbor Cambiare audio e sottotitoli è rapidissimo, basta premere il tasto option durante la visione e trovi tutto a menù!
Occhiali non ce ne sono a corredo e il modello che hai scritto è quello giusto! Vanno bene anche i samsung 4100 che costano meno ;)
Per il telecomando non saprei ma i tasti che ci sono "in più" sono i classici play, stop ecc per pilotare un dvd/bluray...
-
@ fulll harbor
1)confermo la facilita di cambiare traccia
2)nessun occhiale , io ho preso i samsung 41002 su amazon a 44€ spedito la coppia
3)io uso pixel orbiter , e spesso lo zoom2 (immagine a tutto schermo ingrandita quasi sempre senza loghi).
4)il telecomando ha il viera link , che dovrebbe permettere di comandare altri apparecchi panasonic, quindi yamaha non credo.
Per gli hard disk, è possibile che sia stata la combinazione fat32+NTSF a non farmi vedere quest'ultima, come gia detto ho riformattato essa in exFAT senza sbattermi. Quando prenderò un nuovo HDD , penso da 1 TB, proverò con NTFS e vi dirò.
A proposito del mediaplayer, o meglio dei file MKV 3D side by side, qualcuno sa come inserire dei sottotitoli che vengano gestiti in 3D?
mi spiego:
ho questo file video, e un file .srt con i sottotitoli. Ho provato a creare con mkvmerge vari MKV utilizzando i sottotitoli creati con srt23dass oppure con 3d-subtitler , ma alla fine o i file non sono leggibili oppure si vede il sottotitolo troppo a destra.
Qualcuno se ne intende (nella sezione editing non ho trovato niente) oppure sa dove trovare qualche guida?
ci sto impazzendo, ma mi sono impuntato e voglio riuscire :p
-
Ok.. grazie ancora a tutti ma .. come mai va tolto sempre il logo fisso? La tv la prenderò per gaming e film ( guardo poca tv) quindi non sarà un vero problema ma mettendo zoom l'immagine si rovina...