Visualizzazione Stampabile
-
Sul Denon l'uscita 720 è solo progressiva. Dal menù di setup si può solo intervenire sull'uscita component che è sempre a 576 e modificarla da interlacciata a progressiva. Per le regolazioni video c'è il tasto del telecomando "mode" che durante il play del disco ti fa accedere ad alcune regolazioni fra cui quelle video. Si deve premere ripetutamente e navigare con le 4 frecce.
L'uscita in rgb scart è veramente molto neutrale per cui è possibile che in un primo momento ti sembri migliore della dvi, ma con i giusti smanettenti soprattutto per cercare di migliorare la visualizzazione dei colori e diminuire la dominante verde la dvi risulta molto più dettagliata.
Ci vorrebbe un bel filtro fl-d!
-
Grazie mille, ora ho le idee più chiare.
Proverò a smanettare e poi ti dirò.
A proposito di filtri seguendo i consigli di un forumiano ho preso su eBay questo che ti scrivo più sotto, sembra sia quello usato da cine4home per il famoso test sul panny che ha permesso di ottenere 2050:1 di contrasto..... vedremo.
Ciaociao
“Heliopan Konversionsfilter Rot KR-6 (81EF)”
-
grazie nemo30 x i settaggi, nn vedo l'ora di provarli...
x quel che riguarda il cavo penso che prendero' un hama hdmi-hdmi di 7,5 metri con adattatore. si si
ps.: ma incluso con il panny700 mi arriva che sò un cavo s-video, component...?
-
filtro FD-L
Citazione:
nemo30 ha scritto:
Ci vorrebbe un bel filtro fl-d!
Confermo che da quando uso il sudetto filtro la resa dei colori è molto migliorata, tenendo presente che ho anche azzerato tutte le modifiche dei valori fatte precedentemente. IL risultado è immediato e reale ;)
Stefano
-
Citazione:
fabio75 ha scritto:
[Ips.: ma incluso con il panny700 mi arriva che sò un cavo s-video, component...? [/I]
See, magari. Uno schifosissimo cavo video composito e basta! A malapena c'é il telecomando con le batterie!!! :mad:
-
Per chi ha le dominanti verdi in collegamento digitale:
su questo forum o su quello americano (non mi ricordo e sinceramente non ho tempo) qualcuno dopo aver collegato un nuovo fiammante dvd s-97 al panny 700 si è messo le mani nei capelli (immagini leggermente più scure e con decisa dominante verde).
Dopo vari smanettamenti è riuscito a risolvere impostando l'uscita HDMI/DVI su 4:2:2 invece che 4:4:4 come era in default.
Leggendo sulla rivista A*digitale di questo mese c'è una spiegazione: a volte i lettori e i vpr digitali parlano 2 lingue differenti dovute agli standard ITU R601 ( 4:2:0 quelli Che abbiamo avuto finora) e ITU R709 (quelli HD 4:4:4 di nuova concezione).
Se i due apparecchi non parlano la stessa lingua il riultato è la dominante verde.
Saluti.
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
See, magari. Uno schifosissimo cavo video composito e basta! A malapena c'é il telecomando con le batterie!!! :mad:
questi della panasonic sono proprio dei bricconcelli allora :D
cmq io ho avuto un mitsubishi hc3 e all'interno un pò di cavetteria c'era!
x il cavo ho visto che con un lindy e adattatore arrivo sugli 85 euro, quindi con un 40 euro in più mi conviene prendere un oehlbach in germania che oltretutto è già terminato hdmi-dvi.
nb.: ho fatto la mia signature :cool:
-
Citazione:
fabio75 ha scritto:
questi della panasonic sono proprio dei bricconcelli allora :D
cmq io ho avuto un mitsubishi hc3 e all'interno un pò di cavetteria c'era!
x il cavo ho visto che con un lindy e adattatore arrivo sugli 85 euro, quindi con un 40 euro in più mi conviene prendere un oehlbach in germania che oltretutto è già terminato hdmi-dvi.
nb.: ho fatto la mia signature :cool:
Bravo per la signature! ;)
Per il cavo anche Lindy ha gia i cavi dvi-hdmi senza dover comprare l'adattatore.
-
Citazione:
nemo30 ha scritto:
Bravo per la signature! ;)
Per il cavo anche Lindy ha gia i cavi dvi-hdmi senza dover comprare l'adattatore.
mi sembra che faccia solo i 5 o 10 metri o sbaglio?
a me serve di circa 6 mt e su quello da 10 terrei 4 metri arrotolati... e non va bene.
grazie x il complimento (in realtà ho preso spunto da te :D )
-
Citazione:
fabio75 ha scritto:
mi sembra che faccia solo i 5 o 10 metri o sbaglio?
a me serve di circa 6 mt e su quello da 10 terrei 4 metri arrotolati... e non va bene.
grazie x il complimento (in realtà ho preso spunto da te :D )
COPIONE!!!
Cambia il SIZE della signature. Mi piace di più un pò più piccolo.
Ho riguardato il sito lindy ed effettivamente non c'è una misura intermedia tra 5 e 10 mt dvi --> hdmi. Comunque il 10mt costa 40 euro.
-
dimensione schermo
Scusate ma qualche buon anima vorrebbe aiutarmi a calcolare le dimensioni dell’immagine (16:9) se piazzo il vpr a 240 cm ?. Ho utilizzato il programma per calcolare le dimensioni ma ci sono cose che non capisco, come ad esempio ; cosa significa Projection distance (L):Max. (tele): Min. (wide) ? si riferisce allo zoom?.
(ho utilizzato il programma del sito uff. ) http://www.panasonic.it/_ftp/calc_pr.../cal_menu.html
Dalla vostra esperienza con il vpr a 2,4mt si ottengono buoni risultati?
Nessuno pilota il suo vpr con segnali 1080i o 720p via hdmi?
Grazie PaoloHT , ma il 668 esce con al max con 516p (se non mi sbaglio) e volevo verificare se funzionava correttamente anche con altre risoluzioni.
Grazie e un mandi mandi a tutti
-
Citazione:
Comunque il 10mt costa 40 euro
in effetti su overload lo pagherei 39 euro + sped.
mmmmmh ci sto facendo un pensierino ;)
x la signature non so se sono riuscito a farla + piccola :confused:
-
Citazione:
fabio75 ha scritto:
in effetti su overload lo pagherei 39 euro + sped.
mmmmmh ci sto facendo un pensierino ;)
x la signature non so se sono riuscito a farla + piccola :confused:
Forse troppo piccola.
-
Re: dimensione schermo
Citazione:
Dedo1961 ha scritto:
Scusate ma qualche buon anima vorrebbe aiutarmi a calcolare le dimensioni dell’immagine (16:9) se piazzo il vpr a 240 cm ?. Ho utilizzato il programma per calcolare le dimensioni ma ci sono cose che non capisco, come ad esempio ; cosa significa Projection distance (L):Max. (tele): Min. (wide) ? si riferisce allo zoom?.
(ho utilizzato il programma del sito uff. ) http://www.panasonic.it/_ftp/calc_pr.../cal_menu.html
Dalla vostra esperienza con il vpr a 2,4mt si ottengono buoni risultati?
Nessuno pilota il suo vpr con segnali 1080i o 720p via hdmi?
Grazie PaoloHT , ma il 668 esce con al max con 516p (se non mi sbaglio) e volevo verificare se funzionava correttamente anche con altre risoluzioni.
Grazie e un mandi mandi a tutti
Su projector calculator ci sono le righe di distanza di proiezione, diagonale dello schermo, base e altezza. In alto a sx c'è lo zoom; al variare di questo variano anche le altre misure che sono esprimibili in pollici e centimentri.
Da 2,40 mt potrai + o - proiettare un immagine fino a 170/180 cm. Io come molti piloto il vpr con un Denon 1910 collegato in dvi ed esco con un segnale 720p. E' la soluzione migliore, posso uscire anche a 576i e p, e 1080i, ma resta la prima la migliore visualizzazione.
-
_
Ciao a tutti.
Sono da pochi giorni non dico felice ma entusiasta possessore di un Panny 700! Non avevo alcuna esperienza in merito ma leggendo un po' in giro e sopratutto sul forum mi sono convinto ad acquistare l'oggettino. L'ho preso on line presso un grosso gruppo di distibuzione europeo (si puo dire?) :-) , a 1464 euri, tre giorni di attesa e la bestiolina era al mio domicilio. Un giorno dopo era appesa al tetto e dava spettacolo!
Ecco la richiesta di consulenza. E collegato provvisoriamente (non storcete il naso , vi prego) in videocomposito ad un processore audio video Yamaha ormai obsoleto e da sostituire. La resa dei colori al mio occhio poco abituato mi sembra gia' eccellente ma l'unico difetto che al momento apprezzo e' quello che in certe schermate, per esempio nei titoli o in oggetti particolarmente chiari e piccoli sullo schermo i colori sembrano "friggere". E' un difetto dovuto alla scarsa qualità del segnale videocomposito o esiste qualche regolazione specifica?
P.S.
Scusate se l'esordio e' stato così lungo ma riflette il mio stato di esaltazione per essere passato da un cinescopio 4:3 da 28' ad una immagine di 2,55 di base!