Visualizzazione Stampabile
-
Infatti l'Exposure non ha la possibilità dell'esclusione della sezione pre :(
Ripeto il Marantz è una gran bella macchina dalla costruzione eccellente, ed esteticamente bellissimo, al contrario dell'Exposure (che però ha pure un suo fascino), però bisogna stare molto attenti agli abbinamenti con i diffusori. ;)
Quoto Morpho sul fatto che timbricamente Exposure Totem siano molto neutri, equilibrati e naturali privi di colorazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Leggendo i tuoi gusti nel thread, anche ascoltando la produzione recente immagino che, molto probabilmente, avresti la stessa impressione.
E che vuoi farci? Con gli anni si matura e si apprezzano cose meno appariscenti ma ben piu' profonde:)
-
Quello che non mi stancherò mai di dire è la "giusta sinergia". E' un concetto apparentemente semplice ma da molti discorsi che ho letto si vede che non lo è. Mi fa piacere che si stia cambiando parere sugli Exposure ma questo non vuol dire che improvvisamente diventano i migliori amplificatori del mondo mentre Marantz i peggiori. Ripeto: è la sinergia che conta. Come ha detto giustamente Giuseppe, i Marantz con i diffusori giusti possono dire molto ed è un lampante esempio proprio i pareri, ogni anno più che positivi, delle dimostrazioni che il buon Ken fa al TAV, con un impianto per nulla appariscente (niente a che vedere con i "mostri" sparsi per la manifestazione) ma davvero ben suonante ed è così che si fa. E' inutile ingastrirsi nel far accoppiare una determinata coppia di diffusori con un determinato ampli se questi non ne vogliono sapere l'una dell'altra.
Gianni come la penso credo di averlo già detto e cioè che non ci vedo molto bene l'Exposure con le CM1 (anche se sarebbe da provare perchè non l'ho mai fatto) e ci vedrei meglio un Primaluna (ma di valvolari non ne vuoi sapere). Da quello che ho capito, correggismi se sbaglio, hai problemi di stazionarie sul mediobasso. Non è che la saletta andrebbe un pò trattata? :fiufiu: :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da giusespo70
Quoto Morpho sul fatto che timbricamente Exposure Totem siano molto neutri, equilibrati e naturali privi di colorazioni
Beh gli Exposure obiettivamente avrebbero bisogno di un discreto lifting...:rolleyes:
In effetti il "magico" tastino che esclude la sezione pre manca e farebbe decisamente comodo in ambito A/V.
Sul fatto che con Totem (ma il discorso vale anche con altri diffusori) non ci siano colorazioni non sono del tutto d'accordo. Il "colore" è un componente fondamentale ed intrinseco del timbro e quindi della timbrica in generale. E' il troppo che...stroppia. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Quello che non mi stancherò mai di dire è la "giusta sinergia".)
Appunto!
e l'autore del post la ha trovata .
si chiama Denon DRA CX3. E io dico lui di dare poca importanza se non è di quelli che fanno "in" e invece dare ascolto alle sue orecchie.:)
-
Cmq cercherò qualche Exposure da ascoltare e vediamo un pò.
Nano cosa ci vedresti bene con Expo come diffusori? Giuseppe mi parlava molto bene delle Dynaudio che stanno sulla stessa fascia di prezzo delle CM 1 e sono nero laccate, cosa fondamentale, perchè sono messe in salone e quindi nessuna possibilità di trattamento ambientale.
Sai poi le differenze tra la vers. S e S2?
Per ora il Denonino resta in pole se qualche altro lo scalza...
-
Gianni il piccolo Denon e' molto intrigante devo dire.... Non stento a credere ha un ecccellente rapporto prezzo e qualita'
http://www.gammadelta.it/articolo.ph...iv=13&codart=2
-
Di sicuro la serie S2 ha l'attenuatore del volume controllato da processore, più qualche differenza estetica (non è più presente la scritta del modello sul frontalino, è cambiato il colore del led, ora blu). Inoltre, mi pare sia stata modificata la sezione finale. Mi diceva un rivenditore che, rispetto alla S, a suo modo di vedere è migliorata la già buona resa dei bassi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
....Mi fa piacere che si stia cambiando parere sugli Exposure...
"...non la può intendere chi non la prova..."(diceva Dante);)
E' proprio vero....peccato quel tastino!!:( ...altrimenti avrei anche io un Expo(anche con quell'accenno di durezza sulle alte che mi fecero notare).;)
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
E' inutile ingastrirsi nel far accoppiare una determinata coppia di diffusori con un determinato ampli se questi non ne vogliono sapere l'una dell'altra.
Finalmente.....e' inutile sponsorizzare l'accoppiata Toy-Liuto/Verdi100...:D
P.s. Da oggi nano sara' la "Cassandra" dell'hi-fi....;)
-
ziggy,
ma arcam non l'hai proprio presa in considerazione???
io ho avuto modo di ascoltare l'fmj-a28 con le cm7 e non mi è dispiaciuto affatto, anzi...!!! io se fossi in te un ascolto lo farei... me lo toglierei questo dubbio... ;)
-
Lo ascolterò in settimana un Arcam
-
Scubi ma ce l'hai con questa accoppiata Liuto Verdi 100...ma chi è che la sponsorizza mica l'ho capito?!?! :D
Poi tu e morpho non fate gli spiritosi col "cupo e moscio" perchè se no il mio Centone si offende.
-
-
@Scubi.
Non tutte le ciambelle riescono col buco. Se il Verdi non va' bene come sostieni con le Liuto non per questo è uno scarso ampli.... Anzi ... Io lo ho sentito in negozio con delle KEF e con delle Klipsch,e andava benone. Il mio Maestro sempre della AA con le mie piccole grandi ProAc va' che è un qualcosa di favoloso, che si traduce in pura "MAGIA". E' chiaro che non si puo' andare d'accordo con tutto, non escludo pertanto con quelle Sonus Faber l'Ampli, non e' valorizzato.
Ma se a gli AA , date loro un partner adeguato , queste elettroniche hanno capacita' di esprimersi con una musicalita' davvero stupenda e, anche se posso apparire antipatico direi pure superiore a tanti altri nomi sulla carta piu blasonati perche' altorisonanti.....
-
I Marantz bisogna saperli accoppiare :fiufiu: