Se tentassi di biamplificare le CM5 rischio di danneggiarle? Ne varrebbe la pena? Sono su large.:D
Visualizzazione Stampabile
Se tentassi di biamplificare le CM5 rischio di danneggiarle? Ne varrebbe la pena? Sono su large.:D
sarei anche io molto tentato di bi-amp le mezzo 8 :D
danneggiare le casse col biamp sicuramente no... bisognerebbe però provare e vedere se ne vale pena, magari con qualche spezzone di cavo di recupero.. onestamente con le mie Musa alla fine, dopo un po di prove l'ho tolto. Ho preferito usare un bel cavo al posto di due cavi mediocri. Mi pare suoni meglio così, il suono è più uniforme e amalgamato, non so come spiegare.... Con il biamp i bassi mi sembravano sfasati rispetto al resto, e poi bisognava alzare di più il volume per ottenere lo stesso livello. Con il 1910 e le Tesi che avevo prima invece il biamp mi sembrava più efficace.
Il biamp passivo spesso non vale proprio la pena.
Diverso è quello attivo, ma significa eliminare il crossover dei diffusori...non credo sia convenga farlo su diffusori nuovi e di serie
Qualcuno ha provato gia le App per controllare in remoto il sintoav?
Apple Iphone
http://jp.yamaha.com/sp/apps/av/av-controller/en/
Android
https://market.android.com/details?i...troller&rdot=1
Grazie per i pareri sul bi amp, probabilmente non ne vale la pena. Le app per il remote non funzionano con fastweb probabilmente per l'assenza di ip pubblico.
Ho provato sia con iphone4 che con galaxy tab 10.1 :(
mmm credo c'entri poco fastweb quanto piuttosto il router wifi e le sue impostazioni...
Normalmente questo tipo di applicazione richiede il numero ip dell'apparecchio da controllare e lo cerca sulla rete interna. Hai impostato un ip fisso per lo yamaha o è dinamico? Mettilo fisso e poi inserisci lo stesso numero nell'applicazione (sempre che sia possibile)
Ho provato io l'app per android, funziona bene, i controlli sono quelli basilari,
Accensione/Spegnimento
Zona
Input
DPS
Scene
Volume
Comoda quando si è lontani dal salotto e si vuole ascoltare un po' di radio ... :)
Io uso il telecomando solo per le prove sui settaggi, eq e quant'altro.
Per l'uso normale invece non lo uso più, in quanto l'iPhone è molto più comodo.
Nel mio caso ho connesso il 2067 al router e si è connesso da solo, poi ho installato l'app su iPhone 4; avviata l'app ha trovato subito l'ampli e senza settare nulla l'ha comandato. Per me una comodità incredibile.
ma come gestisce il bi-amp lo yamaha: taglia opportunamente le freq o oppure no?Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Secondo me no, è ancora il crossover dei diffusori che se occupa.
non avendo ora la possibilità di gurdare le istruzioni, cosa serve per far funzionare l'applicazione dell'iPhone?
un access point che consenta di creare una connessione WiFi con il 2067
più lo uso e più mi convinco che questo coso non è chiaramente fatto per funzionare senza un sub (e allora ditelo!)
anche l'equalizzatore ha effetto solo sui pochi steps, dopo cambia niente. è proprio loffio :confused:
finché si sta su medie e alte frequenze non c'è problema, ma appena si chiede un maggior impegno in basso si siede letteralmente.
Con i Wham la differenza tra full-range e small a 80Hz è abissale a parità di volume. stessa cosa con tracce dove è richiesta la predominanza del basso. la cosa invece non si nota se il basso non predomina.
c'è qualcuno che usa l'RX-V con successo con veri diffusori full-range (io ho le Mezzo 8) e un buon punch :rolleyes:
sennò lo butto dalla finestra e provo altro :D
Citazione:
Originariamente scritto da Falchetto
Ma questo solo in stereo?
In ht è vero, è loffio, per quante prove si facciano l'unico modo per farlo pompare è alzare il volume del sub. Con Il mio ex 255 tenevo il sub poco sotto la meta, ora a 3/4
Mi spieghi la differenza tra full e small?
Cosa fare con le 806v Focal? L'ypao me le smette su large ma io le ho tenute su small...
La cosa che mi ha colpito di più rispetto a prima è la qualità video, veramente eccellente.