Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
Salve,ti e' arrivato il 55 pollici?,......cosiderazioni?....grazie
No, è in arrivo oggi secondo il corriere. In ogni caso fra cenone e pranzo di domani mi sa che avrò modo di toglierlo dallo scatolone solamente questa domenica. Appena l'avrò messo un po' alla frusta non mancherò di buttare già qualche considerazione più o meno approfondita (uso ddt, ddt hd, blu ray, file da chiavetta, gaming...purtroppo per le funzioni dlna dovrò attendere): ciò che mi incuriosisce di più è vedere che differenze ci sono rispetto ai due 40 pollici che possiedo già, ovverosia un plasma panasonic e un lcd ccfl della samsung.
-
Niente tv...oggi non si consegna.
-
A schermo completamente nero, sfondo molto molto nuvoloso....ma risulta anche a voi la mancanza di un uscita per le cuffie????
-
Citazione:
Originariamente scritto da maumaumaumau
A schermo completamente nero, sfondo molto molto nuvoloso....ma risulta anche a voi la mancanza di un uscita per le cuffie????
Oggi consegnano il mio, quindi ti saprò dire. Hai provato a vedere se c'è una uscita audio stereo (jack bianco/rosso) oppure c'è solo quella ottica?
-
non ho il tv (è una delle mie prime scelte per acquisto a giorni)ma dal manuale pdf sembrerebbe proprio non esserci l'uscita cuffie,e questo me lo farebbe scartare:cry:
-
uscita cuffie
Si può ovviare collegando il trasmettitore di una cuffia wireless all'uscita RCA audio out, evitando così anche l'ingombro del filo
-
Citazione:
Originariamente scritto da legby
Si può ovviare collegando il trasmettitore di una cuffia wireless all'uscita RCA audio out, evitando così anche l'ingombro del filo
intanto cerco di stare alla larga dalle cuffie wireless,
e poi ho una akg coi fiocchi alla quale non potrei rinunciare
ma come si fa a concepire un tv senza uscita cuffie ? :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maumaumaumau
A schermo completamente nero, sfondo molto molto nuvoloso....
E' arrivato ieri il mio 55 e quoto quanto scritto da te. Il clouding c'è, ma personalmente ho risolto molto bene la situazione abbassando la retroilluminazione dai 65 standard di hollywood2 ai 40 circa. A quel punto il problema praticamente svanisce.
-
salve,volevo sapere se hai fatto una prova a freddo?come funziona con i canali sd e con i videogiochi?sono abituato ai plasma ed ho anche un philips lcd led da 40 pollici in camera,e personalmente preferisco il plasma....cosa mi dici di questo toshiba?...grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
cosa mi dici di questo toshiba?...grazie
Premetto che ho fatto ancora pochissime prove, soprattutto in ambito videogiochi. Quindi mi tengo le considerazioni per i prossimi giorni. Che dire dell'ambito sd? Bèh la questione è semplice, anzi semplicissima: è un 55 pollici e i risultati sono giocoforza quello che sono. Decenti, per carità, ma è ovvio che su diagonali del genere non c'è elettronica che possa compiere miracoli. Chi lo sostiene, a parer mio, dice il falso. Ovviamente con ciò non escludo che con tagli minori i risultati siano di tutt'altro livello (è noto che toshiba sia forte in questo ambito), ma non potendoli testare non mi espongo oltre. In ogni caso posso dirti che una cosa salta immediatamente agli occhi, cioè il tipo di resa dei colori: ricorda molto di più un plasma che un lcd, e nel tuo caso penso proprio che la cosa ti possa fare piacere. Naturalmente si possono saturare maggiormente gli stessi per rendere l'immagine più "effervescente", ma si tratta di una scelta personale. Effettivamente è un grosso vantaggio per un lcd potersi "tramutare" all'occorrenza come effetto video. Altra cosa molto positiva i 200hz: grande fluidità ed effetto soap opera praticamente assente.
-
Ah per onor di cronaca l'audio fa defecare, ma si sa che è normale su un led edge.
-
La teoria sulla resa penalizzata in partenza dalle dimensioni di un lcd, non la sentivo da un pò e me ne ero quasi dimenticato. In ogni caso, anche se può esserci del vero in questa teoria, sono sicuro che verrà totalmente annullata con l'elettronica a bordo del Cevo nel caso specifico. :D
-
allora,io ho uno sharp 32" in cucina,che guardo anche in sd a partire da un metro con ottimi risultati,non dovrebbe equivalere a guardare un buon 55" a partire da 3 metri anche in sd ?
-
Ma infatti non stiamo parlando di problemi legati alla distanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
In ogni caso, anche se può esserci del vero in questa teoria, sono sicuro che verrà totalmente annullata con l'elettronica a bordo del Cevo nel caso specifico. :D
Mettiamola così: per quanto tu possa elaborare una 500 la macchina rimarrà sempre una 500 e non diverrà mai una ferrari. Non so se mi spiego. I miracoli non esistono.