Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Se metti come dns l'ip del gateway questi saranno dati in automatico dal router...quindi devi metterl uguale..
PS. cavolo non me ne ero accorto dell'ip uguale con il router...cambialo pure...vedrai che funzia
Intanto grazie!
Dunque, ecco l'esito delle ultime prove:
prova 1
indirizzo IP = 192.168.1.100
subnet mask = 255.255.255.0
gateway pred . = 192.168.1.1
dns prim e sec = 192.168.1.1
prova a connettersi e mi dice :
dispositivo wireless OK
accesso locale nn riuscito
accesso internet nn riuscito
prova 2
indirizzo IP = 192.168.1.1
subnet mask = 255.255.255.0
gateway pred. = 192.168.1.1
dns prim e sec = 192.168.1.1
prova a connettersi e mi dice :
dispositivo wireless OK
accesso locale OK
accesso internet nn riuscito
Se faccio un ipconfig dal portatile:
indirizzo IPv4 = 192.168.1.3
subnet mask = 255.255.255.0
gateway pred. = 192.168.1.1
...non cos'altro provare :confused:
-
la rete wireless è protetta? ha password wpa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
la rete wireless è protetta? ha password wpa?
si certo, la chiave l'ho inserita correttamente...
-
fai ipconfig /all così vedi i dns che sta usando il pc e prova:
indirizzo IPv4 = 192.168.1.4 (o primo libero)
subnet mask = 255.255.255.0
gateway pred. = 192.168.1.1
dns primario e secondario quelli che trovi con ipconfig /all sul pc.
Non conosco il router alice ma di regola in dhcp dovrebbe fare da dns e risolvere lui gli indirizzi...:confused:
-
la cosa "strana" è che per vedere almeno "accesso locale" OK devo mettere I'indirizzo IP = 192.168.1.1 che sarebbe poi l'indirizzo del modem(almeno cosi c'è scritto se mi connetto al router, vedi sotto)....se provo a cambiare questo indirizzo IP non mi da nemmeno più OK all'accesso locale.
cmq ho sempre "accesso internet nn riuscito"...
Questa è la maschera del router Stato LAN privata
Stato LAN
Indirizzo IP Modem 192.168.1.1 Maschera di sottorete 255.255.255.0
Stato servizio NAPT
Stato NAPT Attivo
IP iniziale 192.168.1.2 IP finale 192.168.1.254
Stato servizio DHCP
Stato DHCP Attivo
IP iniziale 192.168.1.2 IP finale 192.168.1.254
grazie
-
Hai aggiornato il firmware della tv? Ricordo che l'ultimo uscito correggeva alcuni problemi rigurdanti l'iptv, magari puo' essere di aiuto.
Riguardo al fatto che se gli assegni lo stesso ip nel campo indirizzo e nel campo gateway ti da connessione ok, questo e' logico. Ti sta semplicemente dicendo di essere in rete con se stesso, ma ovviamente non puo' funzionare internet, dal momento che non puo' comunicare col router a causa dell'ip in conflitto.
Ciao.
-
Salve a tutti!
Da qualche ora sono un "involontario" possessore del 55 nx810.
Si è trattato di un regalo del suocero alla mia compagna, quanto gradito da me lo dovrò ancora scoprire:confused:
Premetto che la stanza è di 27 mq e il punto di visione è a cinque metri e mezzo.
L'utilizzo che ne facciamo in casa è quasi totalmente in SD. Sky non lo trovo affatto attraente per i miei gusti, tutt'al più potrei sfruttare la visione del digitale terrestre hd. Per il resto noleggiamo qualche dvd o bd ogni tanto, ma non in maniera maniacale.
La mia idea di tv, da tutte le informazioni che avevo ricevuto da questo prezioso forum, per dimensioni e utilizzo era un plasma tra i 58 o forse meglio i 63 pollici. Purtroppo suocero e figlia si sono fatti impressionare dalla luminosità dello schermo rispetto al plasma e non c'è stata battaglia:(
Ad ogni modo la vedo dura poter tornare indietro.
Volevo chiedere a chi conosce meglio questa tv se è veramente notevole la differenza rispetto ad un plasma nella visione dell'sd e in particolare a Lorenzo82 se poteva cortesemente indicarmi come impostare i parametri della tv per una visione il più ottimale possibile.
Per ora ho provato un BD, uno streaming via pc e la visualizzazione di foto da pc.
Sul BD posso dire che la definizione d'immagine mi è sembrata notevole. Mi ha lasciato perplesso la mancanza di dettaglio nella retroilluminazione sui colori scuri. Ai lati mi sembrava meno nero rispetto al centro. Con dei sottotitoli anche i pixel nei paraggi dei caratteri mi sono sembrati più illuminati rispetto al resto dello schermo. Paranoie mie?
Sullo streaming con megavideo visto da cinque metri e mezzo neanche tanto male...ma vorrei capire se con un plasma sarebbe stato meglio...
Notevole la visione dell foto, sono rimasto sbalordito positivamente per la qualità delle immagini.
Per ora non ho rilevato il clouding...e qui mi tocco :D
Stasera mi cimento con il digitale terrestre.
Grazie e buona giornata!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ardito73
Hai aggiornato il firmware della tv? Ricordo che l'ultimo uscito correggeva alcuni problemi rigurdanti l'iptv, magari puo' essere di aiuto....
Ciao.
Stasera verifico se il mio firmware è vecchio poi provo a fare l'aggiornamento...però mi sembra strano sia quello
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da zucola
Dimenticavo. L'audio con la base autoamplificata 2.1 è veramente ottimo. Certo non può essere meglio di un impianto 5.1 collegato al TV, però ad esempio ieri sera guardando inter-samp, sentivo chiaramente il pubblico dello stadio dietro le orecchie, prova di un ottimo lavoro di surround.
Ariciao
:eek:
Devo ancora provarlo con l'impostazione dinamica e forse migliorerà, ma così come esce di fabbrica è scarsino scarsino:rolleyes:
Comunque visto che lo collegherò all'ampli dello stereo l'audio non rappresenta un grosso ostacolo. Però con quello che costa mi sarei aspettato di più.;)
-
finalmente arriva...
Ciao a tutti!!! Domani finalmente vado a ritirare il mio nx810 da 55 pollici!!!
L'offerta del negozio Sony a Milano era irrifiutabile con la base amplificata ed il kit 3d compresi nel prezzo!!!
Non vedo l'ora di installarlo, giusto in tempo x "sverginarlo" con Milan-Juventus di domani sera!!! A tal proposito, qualcuno mi può consigliare dei settaggi ad hoc x lo sport??? voglio restare senza parole davanti alla partita :)
Poi cmq se avete altri consigli di settaggio x le altre situazioni come ps3 e cinema ben vengano!!! Grazie mille e speriamo di beccare un esemplare di tv senza problemi :)
-
Ho lo stesso problema con un ex710. Me lo hanno dato in sostituzione di un EX700 problematico e lì la connessione aveva funzionato senza problemi (anche se la configurazione era andata a buon fine solo tramite solo tramite il WPS).
Nel 710 le ho provate tutte ma non riesco a connettermi. La cosa ancor più strana e che la stessa chiavetta inserita nel Blue Ray Player funziona perfettamente, quindi non è un problema ne' del router ne' del dongle.
Visto che appunto ho l'alternativa del Player penso di non volermici impazzire più di tanto, ma il tarlo un po' rode ;)
Più che altro era interessante per gli aggiornamenti automatici via rete ma ieri ho scoperto che esistono aggiornamenti automatici anche via etere :eek:
http://www.sony.it/article/tv-lcd-br...mento-software
Basta che siano sintonizzati i canali TV2000 RAISport1 o RAI Sport2 affinchè durante lo stand by il televisore si aggiorni. Non ho ancora avuto modo di verificare ma così bypasso completamente la connessione wifi del televisore.
In compenso non trovo più la pagina del sito SONY dove si poteva scaricare manualmente il firmware :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da bilò
Stasera verifico se il mio firmware è vecchio poi provo a fare l'aggiornamento...però mi sembra strano sia quello
grazie
-
motoskipho, di che chiavetta stai parlando???
grazie
-
La serie EX è wifi ready e serve un dongle SONY opzionale per connettersi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bilò
Stasera verifico se il mio firmware è vecchio poi provo a fare l'aggiornamento..
Questo potrebbe essere, ma hai provato anche a verificare che non siano le protezioni come ti avevo suggerito?
Ad esempio il modem Alice con la WII, spesso ne blocca la connessione per via delle protezioni.
Ogni apparecchio è diverso, io spesso ho risolto modificando queste impostazioni, riavviando tutto, e utilizzando sempre la connessione automatica.
Nel caso, ma solo per prova, toglierei anche la chiave di criptazione. Giusto per fare un tentativo con connessione completamente Free. Se anche senza firewall, mac address filtering, e wep/wpa non si connette, allora inizierei a pensare che sia l'antenna wifi della TV (sempre se, ma mi sembra di si, il resto funziona senza problemi).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da robymanson
L'offerta del negozio Sony a Milano era irrifiutabile con la base amplificata ed il kit 3d compresi nel prezzo!!!
Qual'è il negozio?!
Ma sopratutto, qual'è la base amplificata? Sul sito Sony tra gli accessori disponibili non la trovo!!
E' per caso quella in alluminio spazzolato che non trovo altrettanto?? :confused: