Beh dire che i DLP hanno un'immagine rilassante, secondo me è un pò azzardato, poi può anche darsi che i LED siano differenti, ma non mi esprimo in quanto finora non ne ho ancora visto uno....Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Visualizzazione Stampabile
Beh dire che i DLP hanno un'immagine rilassante, secondo me è un pò azzardato, poi può anche darsi che i LED siano differenti, ma non mi esprimo in quanto finora non ne ho ancora visto uno....Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Eppure ti garantisco che l'effetto che fa è proprio questo.
Ok , grazie :)Citazione:
Originariamente scritto da pela73
Sono sempre più curioso di vederlo... Spero nel Top A/V...
molto, molto contento della recensione dei due "vecchi".... confermano appieno le carattestiche che avevo visto, sbavato e postato che fanno di questo (e delle tecnologia LED) il futuro di un certo tipo di proiezione casalinga
Confermo anche io quello detto da Emanuele circa il tipo di visione: fa strano pensarlo visto la forza e la dinamicità della resa colorimetra sommata alla nitidezza del DLP... ma l'insieme è veramente una visione da CRT (e chi li ha visti sa bene di cosa si parla).
A tale proposito... senza voler scatenare flame, forse forse abbassare la luminosità (oppure aumentare le dimensione dello schermo :D ) potrebbe essere una via ad avere ancor di più un'immagine cinema-like
Certo che il prossimo passo è la visione su schermo "normale
Sono poi in attesa delle misure di luminosità nella configurazione di francesco con zoom sparato a 330 di base... poi ne discuteremo...
per favore le fai fare anche su 3,2 di base? :DCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Sono contento che continuino ad arrivare tutti questi consensi positivi;)
Io utilizzo il Vango con uno schermo non attivo di 240 cm bi base e, anche in questa configurazione, le impressioni di visione sono quelle riscontrate da coloro che lo hanno visto associato al BD.
Quando negli USA ho assistito allo showroom dove erano presenti il Vango ed altri due LED, nessun proiettore aveva un processore video esterno e nelle sale non c'erano schermi attivi. Il Vango, come vi ho già detto, aveva una marcia in più rispetto agli altri!
Grazie Abyss, Emanuele, Kenson (in ordine inverso). Finalmente stiamo aggiustando il tiro e fortunatamente tutte le opinioni convergono...Il mio intendimento sarebbe, e il condizionale è d' obbligo, di procedere per gradi, qualora se ne ravveda la necessità, ma leggendo gli ultimi post, penso in realtà che si possa essere del tutto soddisfatti solo del V., almeno per un bel po' di tempo...
Parlando di fatti personali: saletta dedicata con pesanti tendaggi bordeau e grigio scuro, moquette nera, (non una bat-cave ma quasi), schermo da 2,40 m 16/9 posizionato ad altezza da terra da cm 80 a cm 210 circa, attuale vpr In83 fissato a soffitto con una staffa da 30 cm a distanza di m 4,50.
Ecco perchè mi ero ostinato a capire delle qualità del nostro, a prescindere.
Citazione:
Originariamente scritto da Abyss
Di dive sei?
Perchè non ci ospiti? ..........:D
(se puoi......)
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
Abito in Toscana...
Per me non ci sono problemi, basta metterci d'accordo!;)
Dove in Toscana, Abyss?!!
Citazione:
Originariamente scritto da Abyss
Scusa ancora la sfacciataggine dell'autoinvito.
:winner: :yeah:
azz! tutto rema contro l'incolumità del mio salvadanaio!!
@ Abyss
Mi metto in coda per una visitina :D
A meno di un soffitto alto 4 metri, direi che col Vango saresti in un ventre di vacca.... :DCitazione:
Originariamente scritto da tsq1to
dipende cosa intendi per rilassante .....Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Avendo posseduto un DLP, tecnologia a me sempre cara, un OPTOMA HD86, certamente non un blasone, ma pur sempre un buon videoproiettore, ho notato che l'immagine essendo molto sharp un pò di fastidio agli occhi la dava, questo solo all'inizio, poi la vista si è abituata, cosa che invece non accadeva con il mio precedente EPSON 5500 e com l'attuale JVC.