non vedo l'ora di provare transformer 3 con la sua traccia 7.1 e poi con la traccia 5.1 e applicando l'ES
Visualizzazione Stampabile
non vedo l'ora di provare transformer 3 con la sua traccia 7.1 e poi con la traccia 5.1 e applicando l'ES
Serata con amici per la prima volta in saletta...film visto Dragon Trainer....lato video super soddisfatto, lato audio....:rolleyes: qualche problema con i dialoghi, soprattutto nei momenti di maggior concitazione in cui le due front lo sormontano, proverò ad alzare il livello di decibel deel centrale...al di là che adesso sul mobile di fortuna, il tavolino è ancora basso....insomma c'è su cosa lavorare....senza tener conto che deve ancora slegarsi ....
Consiglio, imposta i front su Full, il center e tutto il resto su small.
Taglio sub a 120Hz. :D :D
E falli slegare, ma soprattutto dai spazio dietro... soprattutto al centrale ed inclinalo, con un rialzo avanti di 3cm, massimo 4cm. Fidati!
Grazie mille, stasera provo !! :) :)
Ciao ale complimenti per tua realizzazione.
Sono curioso di conoscere cosa hai usato come splitter e ripetitori di segnale ir nelle altre stanze.
Ciao e grazie,
se per gli splitter intendi quello HDMI ho usato un prodotto molto economico, avrò speso 30 euro ma funziona benissimo...
Per i ripetitori IR mi indirizzerò invece sui marmitek XL, in radiofrequenza...
fortunatamente ho il telecomando di SKY sui 38 khz anche se i marmitek sono adatti anche per quelli da 32.....
nella mia realizzazione invece penso di orientarmi per splitter e matrice verso i prodotti della octava, mentre per realizzare il sistema di trasmissione ir sono orientato anche io sui marmitek però il modello ir pro che viaggia su cat6. Unica cosa che dovrò verificare sarà proprio il funzionamento del telecomando di sky ed in particolare di tutti e due i decoder che metterò nell'alloggiamento elettroniche visto che saranno messi uno sopra all'altro, quindi vicini e serviranno 4 zone diverse della casa. In pratica così facendo si potranno vedere due programmi diversi da due zone diverse.
Complimenti !!
mi permetto un consiglio...
io metà delle predisposizioni ( parlo di corrugati ) per gli HDMI non ho potuto utulizzarle ( pur essendo corrugati da 40 mm ) perchè i muratori le han piegate con angoli molto stretti....quindi stai dietro ai lavori e assicurati sui raggi di curvatura dei corrugati in corrispondenza tra pavimento e parete.... cerca di essere li di persona....
tutte le mie idee e progetti sono andati in fumo per colpa di questo....
più roba mandi su cavo meglio è, marmitek si è aggiornata e tutti i ripetitori sono compatibili con i decoder e relativi telecomandi SKY
per quanto riguarda le curvature dei corrugati penso di far passare i cavi prima della definitiva chiusura delle tracce anche perchè così sarei in tempo per far fronte ad ogni problema che si dovesse presentare.
Riguardo a Marmitek è stata la prima azienda che ho contattato però nonostante i loro siti parlino di "sky Approved" in realtà non mi hanno garantito al 100% che i decoder ricevano i comandi nel modo giusto. Anche in questo caso prima della definitiva posa in opera acquisterò tutto l'occorente e farò delle prove.
Considera che è da tempo che ho tutto in testa e poi ho messo su carta (anche per far capire cosa voglio veramente realizzare a chi dovrà eseguire i lavori!) e sarebbe un vero peccato se qualcosa poi non sarebbe utilizzabile.
Comunque la tua installazione mi è di riferimento insieme ad altre viste su questo forum....davvero notevoli
Ti ringrazio, se posso darti una mano volentieri.... almeno nel non incorrere negli sbagli miei...
un consiglio che ti do, io alla seconda casa ho sbagliato di nuovo... :rolleyes:
passa corrugati vuoti in più, da una parte all'altra della stanza ( centralmente magari ) o sulle diagonali opposte fatte per il progetto...
prevedi scatole di derivazione, sarà un costo maggiroe ma almeno ti permetteranno di intervenire qualora non dovesse funzionare qualcosa...
Prediligi tratte di HDMi di massimo 8 metri, poi esci e metti uno splitter o un ripetitore e riparti con un altro cavo.....
Spero di poter vedere presto delle immagini del tuo progetto....
Alessio
Tara con fonometro... e poi alzalo un 1/2 db che non fa mai male...Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
Se no prova con tagli diversi fa frontali e centrale (questo più alto o small)
Però dopo un certo periodo di rodaggio...
Goditela...
Grazie !!
in effetti si sta slegando e impostato su small va molto meglio... Ieri con Tron legacy dialoghi molto buoni !!
Spero di riuscire presto a mettere la tenda davanti alla finestra così da poter presentare ufficialmente la saletta, anche se non in versione definitiva ( in upgrade subwoofer, divano, surround forse ).
ale
Qui potete lasciare commenti alla mia saletta home theatre....le foto le potete trovare a questo link
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207582
Bravo!!! Ormai sei in dirittura di arrivo...mancano pochi dettagli e già così sembra tutto funzionale, pulito e comodo...Se per te non è un problema potresti con comodo postare qualche foto con immagini di film a pieno schermo in 2.40:1 e 16:9?...sarebbe interessante vedere quant' è la porzione "nera" a destra e a sinistra dello schermo (in configurazione 16.9), grazie ... P.S. : prenderò alcuni spunti per la mia futura sala...grazie 1000
riki
Grazie mille !!
Si mancano alcune cose ( tantine ) ma mi sono detto...se aspetto di aver finito tutto qua non mostro niente...e allora intanto l'ho presentata così, poi in futuro mostrerò i completamenti come upgrade :)
Farò volentieri delle foto a film con aspect ratio 2.4:1 e 1.78:1....intanto per darti un'idea delle proporzioni ti posto una ricostruzione grafica che avevo messo in un'altra discussione dove si parlava di C.I.H.
http://img687.imageshack.us/img687/9973/imaxp.jpg
qui era per valutare il taglio delle due bande sopra e sotto nel caso di materiale 16/9.... figura più in basso...
Ale