Grazie sei molto gentile,da quel che capisco io il mio router (netgear dgn2000) dovrebbe essere wi-fi.Eventualmente potresti indicarmi che cosa dovrei comprare...
Visualizzazione Stampabile
Grazie sei molto gentile,da quel che capisco io il mio router (netgear dgn2000) dovrebbe essere wi-fi.Eventualmente potresti indicarmi che cosa dovrei comprare...
Raga volevo chiedervi, dite che riesco ad aggiornare il lettore attaccandolo al hag di fastweb senza collegarlo alla tv? Ci viene scritto qualcosa sul display mentre si installa il fw?
ciao,
mi sembra di aver letto in passato una domanda come la tua, e mi ricordo che piu di un utente ha scritto che devi collegarlo alla tv...
nn vorrei commettere errori pero eh! :)
Ho visto anche io che il tuo router è wi-fi, quindi ti servirebbe solo un access point da 25 euro circa "credo" più la patch cord per collegarlo al BD560.Citazione:
Originariamente scritto da gianlucat73
Io ho un access point della 3com impostato in "point to point bridge" e funziona bene.
Il router l'hai impostato tu?
Se è così non dovresti avere problemi, altrimenti fatti aiutare da chi te l'ha settato che conosce la chiave per la connessione (sempre se prevista).
Io non sono un espertissimo, conosco l'essenziale per configurare la connessione di un pc alla rete.
P.s. Evita gli access point ( adattatori wi-fi ) in chiavetta usb, non funzionerebbe mai.
Per altre info chiedimi in MP, credo che andremmo fuori tema altrimenti.
Altro p.s. Se non funziona niente, non mandarmi a quel paese :D :D :D
Io ho provato con il materiale che avevo a disposizione e, ripeto, funziona bene sia youtube che l'aggiornamento.
Ciao a tutti, probabilmente farò una domanda trita e ritratia, ma mi sono passato le pagine del topic e non ho trovato una soluzione lampante.
Da un mesetto e più possiedo questo lettore, al momento nessun problema con visione di BR e DVD.
Sto provando a visualizzare dei file multimediali, codifica divx nello specifico, e da quando ho aggiornato il decoder ho notato perdità di fluidità nella visione. In maniera casuale durante la visione del file ogni tanto ha come degli scatti, non marcatissimi però si nota proprio questo calare di fluidità nello scorrimento del video.
Ho provato a modificare un po' i vari settings ma nulla.
Come versione ho l'ultima prelevata dal sito ufficiale LG e installata tramite chiavetta usb.
Avete per caso delle dritte in merito? Non vorrei pensare ad un difetto, perchè inizialmente non ha mai dato questi problemi.
Grazie.
A.
Buongiorno a tutti qualcuno saprebbe dirmi come si salvano nel bd560 i preferiti in youtube ? Cioè se voglio salvare un video per non dover ogni volta farne la ricerca è possibile ? Poi leggendo in giro e anche qui ho visto che c'è la possibilità di abilitare altre funzionalità al lettore,ma il sito dove spiega non è per me molto chiaro.Qualcuno l'ha fatto ? E' possibile sapere come ?
come si fa ad impostare in modo che faccia l'upscaling ?
cosa cambia tra 1080 i e 1080 p ?
Basta impostare l'uscita video su 720p o 1080i/p
La differenza fra i e p è che il primo è un segnale interlacciato ed il secondo è progressivo. Una ricerchina sul forum e vedrai che troverai numerose discussioni a riguardo.
I sottotitoli degli mkv danno la facoltà di scegliere la pagina codice, per esempio cp1250, cp1251 e così via. Che significa? E perché spesso i sottotitoli fanno crashare o freezare il lettore?
I codici sono quelli relativi alle varie lingue e rispettivi alfabeti.
Però entrambe le tue domande sono un po' strane, avendo realizzato tu gli mkv dovresti sapere quali lingue e quali codici hai abilitato in fase di codifica, idem se hai utilizzato dei parametri strani che provocano il problema.
Ciao
Quote integrale rimosso
Non ho creato io gli mkv, li ho presi così.
Sta attento a ciò che scrivi perchè i moderatori possono intendere che li hai scaricati illegalmente e quindi puoi rischiare una sospensione... Ti consiglio di chiarire meglio dove li hai presi...
@ Pmarco
Risposta interessante, saresti così gentile da chiarire dove hai "trovato" questi file, visto che non hai la minima idea di come siano stati realizzati?
Sai, essendo un pochino sospettoso mi verebbe da pensare che sia materiale pirata scaricato dalla rete.
Se fosse così fai pure a meno di rispondere, sappi solo che in questo forum la pirateria non è assolutamente ben vista nè incoraggiata,
Se scarichi dalla rete, rubando materiale che non è di tua proprietà, abbi almeno il pudore poi di risolvere i tuoi problemi sul sito da cui li hai scaricati.
Se, invece, i file sono di origine lecita non avrai sicuramente problemi a fornire il link da cui li hai reperiti od i dati tecnici relativi: sono allora sicuro che qualcuno ti saprà rispondere.
Per finire, ti consiglio di rileggerti attentamente il regolamento, particolarmente per quanto riguarda la regola sulle quotature, che hai violato con la tua risposta.
Quandolo lo avrai riletto sei pregato di modificare, al più presto e in modo opportuno, il tuo ultimo messaggio.
Grazie.
Ciao
Ho comprato il BD560 da un paio di mesi, e devo dire che ne sono soddisfatto [meccanica silenziosa, lettura da HDD, compatibilità MKV etc.].
Purtroppo continuo ad avere problemi di lettura con diversi dischi blu ray.
In sostanza il lettore "salta" da un capitolo all'altro durante la lettura.
Ecco un piccolo elenco dei film che mi danno problemi
- alien [tutti i dischi del cofanetto]
- toys story 3
- ratatuille
- wolfman
Ho provato questi film sulla PS3 e su un lettore blu ray di un amico è lì vengono letti benissimo, senza salti.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione, il mese scorso, ma ancora nulla da fare: i dischi continuano a saltare.
ho letto in questo forum che un downgrade potrebbe risolvere i problemi.
ebbene vi chiedo:
- ritenete che il downgrade del BD560 sia una soluzione valida?
- quale versione risolverebbe il problema?
- dove scaricare la vecchia versione del firmware?
- ho mac. c'è n'è una compatibile per apple, o devo farmi prestare il PC da qualche amico?
- come procedere al downgrade del lettore? [via LAN aggiorna solo alla versione più recente, mi sembra]
grazie mille in anticipo
Per i salti:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=196
Il firmware lo scarichi dal sito LG e puoi farlo da chiavetta USB, seguendo le istruzioni allegate.
Ciao