Visualizzazione Stampabile
-
Quindi l'unica maniera per avere passtrough di tutte le codifiche audio è attraverso l'hdmi arc? Qualcuno ha verificato? anche dts hd master audio e dolby hd trued (o come si chiamano)?
Ho fatto richiesta di info da sito philips, mi hanno risposto prima di aggiornare fw (cosa fatta appena comprato) e ora mi dicono di rivolgermi al centro assistenza di zona.... non hanno capito una sega.
-
Citazione:
Originariamente scritto da T19
peccato che il DTS rende di piu dell'AC3 che a livello di audio multicanale rappresenta il minimo sindacale.
Non diciamo stupidaggini per piacere...e vediamo di restare IT parlando del tv in questione e non delle varie codifiche multicanale. Grazie.
-
8605
-
usando google translate dicono che acquistandolo bisogna tener presente del vetro riflettente (azz... x me che ho una finestra quasi di fronte potrebbe essere un grosso problema).
inoltre dicono che la visione del digitale terrestre è buona a patto di spegnere tutti i filtri vari (correzione rumore e simili -cosa che cmq io già faccio con tutti i tv).
aspetto a breve la recensione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jess
usando google translate dicono che acquistandolo bisogna tener presente del vetro riflettente (azz... x me che ho una finestra quasi di fronte potrebbe essere un grosso problema).
Sono nella tua stessa situazione...davanti al tv ho 1 porta finestra....comunque penso che la notte non dia problemi...e il giorno con le persiane chiuse e la tenda tirata...dite che da noia lo stesso? :cry:
-
Citazione:
Non diciamo stupidaggini per piacere...e vediamo di restare IT parlando del tv in questione e non delle varie codifiche multicanale. Grazie.
e perchè secondo te di cosa sto parlando??
se poi sono stupidaggini possiamo discuterne dove ti pare.
-
MA scusate una cosa, sto televisore mi sta facendo uscire pazzo, ma e' mai possibile che non si riesca a vedere l'aspect ratio dell'immagine decente? sto risolvendo il problema degli MKV ora ci si mette l'aspetto dell'immagine, praticamente non c'e' verso vedere i film in 35 mm, il 2.35.1, quello largo, cieo' non c'e' verso, o si schiaccia, o si allarga, o si allarga ancora di piu, non c'e' verso vederlo con l'aspetto del pixel normale....
I tasti rapidi li provo tutti ma non c'e' verso...uffffffa che rabbia...
ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da T19
e perchè secondo te di cosa sto parlando??
Stai parlando di presunte bontà di una codifica multicanale rispetto ad un'altra, quindi sei assolutamente OT.
-
Una domanda per i possessori della serie 7605 e ss. e gli esperti del forum.
Ho visto che sul sito DGTVi il philips non è proprio indicato fra quelli con il famoso bollin gold.
Inoltre, non è nemmeno riportato sul sito mediaset fra quelli compatibili con la nuova cam HD.
Dalle specifiche risulta che il televisore è dotato dello slot CI+, ma per utilizzarlo bisognerà attendere l'uscita di una cam HD philips oppure secondo voi quelle mediaset funziona lo stesso?
-
-
-
Mi ha risposto l'assistenza, dicono che sia da spdif che da hdmi ARC passa solo questo:
• 2 channel PCM
o 16/20/24bit
o 32/44.1/48/88.2/96kHz
• 5.1 AC-3 (Dolby Digital)
o up to 640kbps bitrate
o 32/44.1/48kHz
Quindi dovrò collegare direttamente le sorgenti all'hometheatre per dts, wma, dts hd masteraudio, dolby truehd ecc...e il ritardo audio impostarlo sull'ampli.
-
Citazione:
praticamente non c'e' verso vedere i film in 35 mm, il 2.35.1
L'avevo già scritto: per vedere i film 2.35:1 bisogna aggiugnere le bande nere sotto e sopra l'immagine in modo che il file diventi un 16/9 con bande nere. Con automkv bisogna usare questo comando nei filtri: AddBorders(0,xx,0,xx) dove xx sono i pixel mancanti tra l'immagine vera e propria ed il 16/9. Es. se l'immagine è 1920x900 xx varrà (1080-900)/2=90.
Ciao.
-
Se a qualcuno può interessare allego la rsiposta di philips rispetto alla mia richiesta di compatibilità dei televisori con la CAM HD mediaset appena uscita:
"In merito alla sua richiesta, le confermiamo che i nostri TV non sono compatibili con l'utilizzo della CAM HD mediaset, questo vale anche per la quasi totalitá dei modelli e marchi di Televisioni presenti attualmente sul mercato: infatti mediaset ha fatto uscire e sta reclamizzando questo prodotto senza che sia supportato dai TV attuali. La CAM per l'utilizzo sui TV Philips uscirá nel secondo quadrimestre di quest'anno e pertanto non essendo ancora sul mercato non è stata certificata ancora con il bollino sui nostri TV."
Qualcuno ha avuto modo di provare questa nuova CAM HD e verificarne la compatibilità con i philips in oggetto o anche con altre marche?
-
Ciao a tutti,
sono da pochi giorni un felice possessore di un philips led PLF7685 42 pollici.
In questi giorni di test ho provato a fargli leggere l'mkv di avatar ma la risposta del tv è 'file non supportato'... poi questa sera ho provato a estrarre da un file iso i vari file vob, li ho caricati sul mio hard disk e li ho fatti partire dal mediaplayer della tele.
Purtroppo non riesco a modificare la lingua di default del vob che è l'inglese.... è possibile modificarla con il telecomando o devo ririppare il dvd?