Visualizzazione Stampabile
-
Grazie mille Satoh per la risposta!
Da quello che ho potuto leggere cercando un pò nel web è che più bit ha un processore video, meno "distanza" c'è tra un colore e l'altro, in sostanza è come se i colori si "sfumassero" meglio dando una sensazione di maggiore realismo.
Riguardo il discorso THX, strano che Panasonic e LG si siano fregiati di detta certificazione, invece Samsung, che in teoria sembra avere un processore video lievemente migliore abbia questa lacuna. In effetti da una recensione sul B850 avevo letto che le impostazioni out of the box erano inferiori rispetto alla concorrenza, ma che con una sapiente calibrazione si portava alla pari...misteri del marketing.
-
@ nain
I modelli attuali di LG, no. Sono tutti normali.
Il samsung C7000 è un 3D (occhialini attivi), in grado di convertire anche le sorgenti 2D in 3D in tempo reale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco14577
.. che più bit ha un processore video, meno "distanza" c'è tra un colore e l'altro, in sostanza è come se i colori si "sfumassero" meglio..
Si, è vero. Ma quando si arriva a 16 bit, l'eventuale problema del color banding non si pone più. Se invece fosse a 8 bit, allora le cose cambiano parecchio.
Per dirla tutta, gli LG utilizzano addirittura 2 processori video, già dalla serie 2008 (come il mio). Se vai a vedere nelle schede tecniche lo trovi sempre indicato. Si chiama Dual XD engine.
Riguardo alla certificazione THX, nonostante dal mio punto di vista non sia una cosa fondamentale anche per chi non possiede una sonda, resta il fatto che è sicuramente una garanzia in più sul fatto che l'utente possa contare su una modalità video certificata (avrai letto l'articolo che avevo linkato stamattina) e quindi ottimamente calibrata. Mi spiego: di solito tutti i produttori forniscono la modalità Cinema ben calibrata, però poi bisognerebbe investigare sullo specifico modello per vedere quanto bene si comporta usando quella modalità. Una certificazione consente, sulla carta, una maggiore garanzia. La certificazione THX comporta inoltre maggiori garanzie anche su un videoprocessing di qualità... sono circa una trentina i test che vengono eseguiti e che il TV in questione deve passare, anche se per adesso non sono riuscito a trovare l'elenco completo che li descrive in dettaglio.
Samsung sicuramente non avrebbe alcun problema ad ottenerla con l'hardware attuale, e credo che prima o poi lo farà per evitare di non essere allineata alla concorrenza sotto quel profilo. Sicuramente una scelta aziendale, un po' discutibile, ma del resto altre aziende, in passato, hanno fatto scelte analoghe nel mondo AV. Sony, per esempio, nel lettori BD delle serie antecedenti a quella nuova 2010, non aveva mai inserito il supporto ai DivX, e tantomeno agli MKV. Nei nuovi lettori finalmente li hanno integrati, assieme ad altre migliorie varie, e abbassando anche il prezzo :)
-
Lunedì prossimo, salvo intoppi, dovrebbe essere pubblicata la recensione del 50PK950 di flatpanelsHD. Stay tuned :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Pix.. sta offrendo il 50PK760 a circa 900 euro, sia in italia che in altri Paesi. Lo shop Belga offriva/offre il 50PK950 a 1.100, ed il samsung 50C7000 a 1.287.
Allora, fatti due conti direi che LG avra' prezzi fuori di testa: 900-1100 euro per un 50" a livello top sono davvero pochi.
50c7000 sui 1300 mi fanno riflettere ancora di piu'.......2500 annunciati, 1300 street. Mi pare troppa differenza.
Se cosi' fosse, prenderei il 50c7000 a 1300 (spessore 3cm, doppio tuner, pvr su hd esterno).
Pero' aspetto con grande curiosita' le recensioni su LG.
E li voglio vedere dal vivo.
-
siamo quasi ad aprile ancora nn si sa niente????
sopratutto samsung
-
Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
doppio tuner, pvr su hd esterno
E' confermata la presenza del doppio tuner?
Si può registrare un programma criptato (es: Mediaset Premium) e contemporaneamente guardarne un altro, sempre criptato?
So per certo che nei Panasonic il tuner è singolo (anche nei top di gamma), e se fosse possibile sarebbe un bel vantaggio a favore del Samsung...
-
Lasciando perdere le prestazioni, che per ora non conosciamo, un paio di centoni in più per il samsung C7000 li trovo giustificati, considerato il supporto 3D (a chi interessa). Inoltre, quei 1300 euro visti all'estero non sono un prezzo altissimo, valutato in assoluto.
Sarà da verificare bene la funzionalità PVR, per evitare sorprese a posteriori. Nel manuale dovrebbe essere descritta bene (si spera).
-
il silenzio delle case, la totale calma piatta dei cataloghi online (che non recano nemmeno un "prossimamente"), è veramente sorprendente. Siamo quasi ad aprile e di questi "modelli 2010" non vi è traccia, intanto un quarto di 2010 se n'è andato. :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
50c7000 sui 1300 mi fanno riflettere ancora di piu'.......2500 annunciati, 1300 street. Mi pare troppa differenza.
la verità starà nel mezzo, probabilmente. Io dico che il C7000 costerà 1700-1800 "street", che sarebbe già un ottimo prezzo, viste le sue caratteristiche (e sperando che le recensioni confermino la bontà del prodotto).
Citazione:
Se cosi' fosse, prenderei il 50c7000 a 1300 (spessore 3cm, doppio tuner, pvr su hd esterno).
sì, non ci sarebbero tanti dubbi, specialmente per chi, come me, vorrebbe il 3d da subito, con una buona resa (come sembrerebbe dalle prime opinioni lette in giro) e ad un prezzo non abnorme.
R.
-
il prezzo sul peperoncino (solitamente il meno caro) del samsung ps50c6500 e di circa 1500 euro, il c7000 secondo le vostre informazioni 500 euro in più per il 3D... non proprio economico... saranno i mondiali...
SAMSUNG_PS50C6500/
-
Il prezzo del peperoncino non sempre è il migliore, specie sui prodotti nuovi. Se li compri da loro, ti arrivano poi solitamente dalla germania.
-
Chi ha una ADSL provi a controllare i siti LG U.K, Francia e Belgio/Olanda. Voci di corridoio davano per imminente l'inserimento dei nuovi modelli.
-
Visto adesso il sito LG uk, nella sezione features c'è un "interactive demo" molto carino:
http://www.lge.com/uk/tv-audio-video...tv-50PK990.jsp
-
sul sito Usa di Samsung il 50c7000 è a 1799$(1329€)...facciamo anche che ci sia un cambio da strozzini e qualche tasse, credo che comunque sia quasi impossibile superare il muro dei 2000€....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco14577
Decisamente carino e completo :)