Visualizzazione Stampabile
-
per il cienma smooth confermo il problema visto il 50b650 con il blu ray underworld la guerra dei lycans...nevischio e neri schifosi...mi è parso anche un pò scattoso...il lettore era un philips ma non solo quale modello..
E provare a modificare luminosità cella per veder se il problema si attenua
-
Guardate, io vi posso dire che ho provato in tutti i modi e non ho risolto nulla. Sinceramente uno che spende 1000€ per un tv di questo calibro vorrebbe non ci fossero sti problemi che secondo me non sono di poco conto, specialmente se il problema nasce nella visione di materiale HD (quasi principale motivo di acquisto di un tv simile).
La speranza è che magari esca un aggiornamento software che risolva questo problema (ma dovremmo notificarlo a Samsung in qualche modo). Che poi secondo me il problema rimane la cattiva gestione del nero e di conseguenza del contrasto.
-
faccio una domanda molto stupida.......qualcuno ha provato a rivedere i blu ray incriminati disabilitando i 24p? mi pare che jerry qualche pag indietro qui nel topic aveva fatto delle prove con l'uscita ps3 però mi pare limitata al discorso 50-60hz.....ricordo male?:confused:
no perchè a questo punto pensandoci su sono sicuro che con dvd e videogiochi (quindi 50-60hz) io il problema del "lampeggiamento" immagine o di scattosità nn l'ho mai riscontrato.....ma solo vedendo blu ray dal mio lettore samsung bdp1500 con uscita 1080p@24hz e per altro solo in alcuni bd e solo nelle scene scure o cmq con basse luci.....dall'alto poi della mia quasi totale inesperienza mi chiedo cmq come la gestione dei 24hz possa influenzare la gestione del nero???? ad ogni modo se stasera ho un pò di tempo anche se qualcuno l'ha già fatto voglio provare a disabilitare i 24p da lettore e anche a provare a variare la luminosità cella come proposto da cicotrillo che mi sembra una buona idea.......
ad ogni modo anche interpellando il buon joseph la cosa lascia perplesso anche lui....purtroppo un pò preso in questo periodo e nn avendo conoscenze precedenti in merito a questo fenomeno nn ha un idea ben precisa anche lui...anche se mi dice che una cosa del genere gli è capitata anche con un suo videoproiettore: aveva risolto con un aggiornamento firmware se nn ho capito male... nn ci rimane che pensare a varie prove o provare a cercare su internet altri riferimenti...se nn si arriva a capo di nulla contatteremo l'assistenza samsung provando a chiedere spiegazioni....altro nn mi viene in mente
-
secondo me è quasi sicuramente come dici tu cla, ovvero che il problema viene accentuato sul 24hz. Il problema è che disabilitandolo si vede malissimo, d'altronde se esce nativo a 24p ci sarà un motivo...Se ci fai caso nel film nemico pubblico c'è una scena in cui lui telefona alla ragazza dalla cabina. Bene in quella scena c'è una sequenza di fotogrammi molto molto sgranati con l'immagine che flickera vistosamente. Ovvio io posso dire "vistosamente" perchè l'ho confrontato sul b450 ed anche in questa scena ne esce senza problemi e vedi proprio la differenza.
Magari se ti capita fai anche questo test giusto per capire se siamo allineati sul problema anche se a questo punto non ho dubbi di si.
p.s.: ma sinceramente a te il nero come sembra? io lo vedo troppo luminoso e non ditemi che è questione di rodaggio...
-
no no aspetta.....mi sa che stiamo parlando di due cose diverse.....il tuo problema è il flickering giusto?se allora è questo io ti consiglio l'assistenza in quanto personalmente nn ho mai avuto questo problema a 50,60,24 hz che siano dvd,giochi, o blu ray
http://www.youtube.com/watch?v=OTR9d8BE6WQ
il problema che lamento io è un altro e purtroppo nn al momento nn sò trovarti un video o dirti il termine esatto.....provo a rispiegarmi: in alcuni bd (quindi nn in tutti) ed in alcune scene a bassa luminosità quando l'inquadratura cambia di colpo( ad esempio durante un dialogo tra due personaggi inquadrando prima uno e poi l'altro in primo piano) il contrasto aumenta o diminuisce in maniera più o meno vistosa (il tutto a contrasto dinamico off) rimanendo però costante per tutta la scena fino al successivo cambio d'inquadratura...ad ogni modo nn appena joseph mi ridà il bd di nemico pubblico proverò a riguardare la scena anche se parlando di sgranatura nn vorrei dire una caz ma mi pare che si tratta di scelta registica, di flickering ribadisco io nn l'ho mai visto neanche qui. Per quanto rigurda il nero ebbene si il sammy (come rilevato nella taratura/recensione di joseph a pag 7)rimane un pò altino....
ciao
p.s. sul sito samsung ho appena visto che è disponibile un aggiornamento firmware updated al 27/02/2010 qualcuno l'ha già provato?
http://www.samsung.com/it/consumer/d...d&menu2=detail
-
ho visto il video, pardom fortunatamente non ha assolutamente problemi di flickeraggio allora :D ad ogni modo appena puoi guarda quella scena della telefonata dalla cabina Cla, noterai sicuramente qualcosa di strano (tipo l'immagine che sfarfalla ma leggermente molto leggermente)
Bene quindi abemus un aggiornamento. Stasera verifico la versione del firmware montata sul mio. Magari fortuna vuole che risolviamo sta bega :cool:
cmq ho controllato la data di rilascio è 07 ottobre 2009, il 27 febbraio sarà l'aggiornamento della pagina internet.
Tuttavia dubito che ci sia una versione più vecchia montata...
-
no se l'aggiornamento è del 7 ottobre allora è quello che ho fatto già l'anno scorso....cmq stasera appena arrivo a casa confronto il firmware che mi dà installato il tv con quello che ho linkato io per vedere se effettivamente sono aggiornato:D
discorso flickering:
in questo video si vede il vero difetto (ho trascinato joseph in ufficio per farglielo vedere e avere il bollino joseph approved:D ) si vede ancora meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=nG24twD9fGY
per intenderci: il difetto che vedo io è una specie di flickering limitato al microsecondo del cambio inquadratura in una scena con basse luci, che nn persiste come si può vedere nel video ed è limitato solo a quel tipo di scene a basse luci e non tutte le scene a basse luci......cavolo per tutto il resto ( discorso nero a parte) il sammy è un gioiellino.....
qualcuno ha capito qual'è il mio difetto??
-
ah dimenticavo cla. Prova con la modalità standard. A memoria mi ricordo che fosse l'unico modo per non vedere quel fastidioso lampeggio del contrasto. E ora che ricordo bene in questo modo sistemavo quel problema ma se ne creava un altro che ho descritto prima, quello della scena della telefonata dalla cabina che invece nella modalità film non accade. Che poi alla fine è il problema che hai descritto anche tu...
-
ehm aspetta aspetta:confused: ......quindi se ho capito bene secondo te utilizzando standard sparisce il "lampeggiamento del contrasto" (minkia che termini:eek: )ma provoca il flickering, mentre invece usando la modalità film (modalità che io utilizzo) ci sarebbe lampeggio del contrasto ma non il flickering???giusto?
appena riesco proverò il tuo consiglio ma sinceramente anche se la modalità standard dovesse risolvere il problema, preferirei cmq rimanere con i miei attuali settaggi:
1)perchè i miei settaggi sono stati determinati con una taratura: cambiando la modalità da film a standard perderei tutti i settaggi e di conseguenza la calibrazione
2)perderei i benefici di cui al punto 1 per un problema riscontrato finora in maniera evidente in 2 anzi 1 film( nell'ultimo Harry potter è capitato proprio in 2-3 scene) per forse 7-8 scene non di seguito una dall'altra scene e per praticamente (come già detto) 1 secondo per ogni scena.
piuttosto stasera, se riesco, voglio cercare di capire sta storia del firmware (se è nuovo o se l'update è inteso solo a livello di pagina)e togliermi lo sfizio di disabilitare i 24p da lettore Samsung.....
Curiosità: avete notato andando sul sito samsung alla pag del nostro tv che adesso oltre al real 100 hz abbiamo anche i 600hz motion plus:p :confused: mi sembra di ricordare che fino a novembre-dicembre dell'anno scorso questa caratteristica nn c'era (e infatti sulla scatola del tv io vedo decantati solo i 100hz ed il filter bright) bah......
http://www.samsung.com/it/consumer/t...ail&returnurl=
-
Citazione:
Originariamente scritto da cla80
ehm aspetta aspetta:confused: ......quindi se ho capito bene secondo te utilizzando standard sparisce il "lampeggiamento del contrasto" (minkia che termini:eek: )ma provoca il flickering, mentre invece usando la modalità film (modalità che io utilizzo) ci sarebbe lampeggio del contrasto ma non il flickering???giusto?
non vorrei usare termini tecnici in modo improprio ma è proprio quello che accade. Vedrai che se disabiliti la modalità film e attivi la standard è come se si disattivasse questa sorta di "contrasto dinamico" (diciamo cosi' :p ).
per il discorso di utilizzare la modalità film in generale quello è ovvio, rimane soggettivo. Io l'ho detto più che altro per fare dei test. Cmq sia se con la modalità standard il problema sparisce vuol dire che senz'altro è roba di bug firmware ed in tal caso possiamo incrociare le dita e sperare :D
-
allora ho fatto qualche prova con il bd di Harry potter e il principe mezzosangue nelle scene dove ricordavo la magagna.....riassumo le 3 veloci prove che ho fatto:
modalità 24p abilitata da bdplayer sammy 1500+ modalità film=difetto lampeggio contrasto si
modalità 24p abilitata+modalità standard tv=difetto lampeggio contrasto no( conferma quanto detto da jerry)
modalità 24p DISABILITATA+modalità film tv=difetto lampeggio contrasto no
insomma azzardo a concludere che molto probabilmente è più una non perfetta gestione dei 24hz a causare il "mio" problema....in quanto è vero che con modalità std + 24p sparisce (a parer mio cmq,visivamente parlando, il film era inguardabile)ma èanche vero che con modalità film e 24p disabilitati il fenomeno nn è visibile.......potrà come auspica jerry un aggiornamento firmware sistemare il problema??
p.s. personalmente cmq preferisco mantenere il saltuario difetto con 24p abilitati e tv tarato che utilizzare la modalità standard o disabilitare i 24hz.....ovviamente ribadisco il personalmente.....
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da cla80
p.s. personalmente cmq preferisco mantenere il saltuario difetto con 24p abilitati e tv tarato che utilizzare la modalità standard o disabilitare i 24hz.....ovviamente ribadisco il personalmente.....
indubbiamente. Anche se da quanto mi ricordo delle mie prove, mi sembra di ricordare che in modalità 50 o 60Hz il bluray era inguardabile (che nativo esce a 24Hz)...mi confermi che si vedeva male nelle tue prove?
Mi conforta quanto meno sapere che le mie prove e le tue risulti allineate, ho già passato un mese a litigare con l'assistenza Samsung per l'altro plasma e il solo pensiero di ricominciare mi faceva venire i dolori de panza :D
cmq sia aspetto di fare anch'io un po' di prove "serie" purtroppo per ora lo accendo saltuariamente nel weekend e lo vedo come avevo scritto "dall'alto verso il basso e in diagonale" ottimo no?? :D
-
allora.... onestamente ti dirò che ieri sera ho fatto tutto al volo quindi ho valutato esclusivamente, facendo le 3 prove sopracitate, se il "lampeggio del contrasto" c'era o non c'era riguardando più volte si e no 40 secondi di scena. Stasera spero di avere più calma e approfittando del rientro del bd di nemico pubblico rifarò le 3 prove ed in più mi prendero un buon 20 minuti di visione del film con i 24 hz disabilitati proprio per valutare realmente cosa cambia (se cambia) dal punto di vista qualitativo. Ti dico però a priori che, dopo aver chiesto a Joseph, abilitare o disabilitare i 24 hz non dovrebbe incidere assolutamente sulla qualità video in quanto i 24hz altro nn fanno che ricreare l'effetto cinema (le riprese con pellicola sono native a 24 hz).Ad ogni modo stasera valuto e ti/vi faccio sapere per quanto riguarda il dicorso firmware ho dato un occhiata veloce al nome del file scaricabile sul sito samsung confrontandolo con quello che la tv mi dice avere installato....mi sembra (e ribadisco il mi sembra) che sia proprio un nuovo firmware se qualche anima pia riuscisse a confermare in giornata se no cerco di guardare con più calma io stasera
ciao
-
dunque...ieri sera ho visionato il bd di nemico pubblico valutando le scene dal minuto 23 al minuto 27 (per intenderci quando dilinger in un locale vede e rimorchia la sua futura fidanzata) e dal minuto 32 al minuto 35 (quando dilinger si porta a casa la ragassa:D dopo averla "prelevata" dal suo luogo di lavoro).Per essere sicuro di non sbagliare ho guardato il tutto con i 24p abilitati come sempre dal solito lettore bdp-1500 in modalità film della tv.......ho riscontrato i fatidici sbalzi di contrasto con i cambi d'inquadratura nelle sopracitate scene che per inciso si svolgono a basse luci. Ho ri-testato il passaggio da modalità film a cinema e ri-confermo che il fenomeno sparisce......disabilitando i 24p e riguardando le scene confermo che gli sbalzi di contrasto non ci sono più:) a questo punto potrei sostenere senza ombra di dubbio che la "colpa" è da attribuire alla gestione dei 24hz da parte del 530, però mi chiedo perchè pur mantenendo i 24hz in entrata settando la modalità standard il problema sarebbe cmq risolto? se ci penso bene la prova di togliere e mettere sti benedetti 24p l'ho tirata in ballo perchè voglio usare il tv TARATO in modalità film ma se io nn avessi mai tarato il tv avrei potuto benissimo tenere i 24p e semplicemente usare la modalità standard tarando poi il monitor con quella modalità.......altra cosa che mi chiedo: perchè l'intensità dello sbalzo di contrasto varia da film a film?
qualità video senza 24p: tanto la valutazione del difetto visto finora è oggettiva (o c'è o non c'è) tanto potrà essere opinabile la mia opinione sulla qualità video con 24p disabilitati.....per me qualitativamente non c'è nessuna differenza non ho rilevato scattosità o movimenti strani ne tantomeno perdita di definizione rumore video o altri artefatti a parte certe scene dove già anche a 24p abilitati c'erano dei bruschi cali qualitativi
Firmware: ancora nn sono sicuro (ieri sera nn sono riuscito a verificare anche quello)ma a me sembrerebbe proprio nuovo appena riesco faccio sapere:)
p.s. ultimamente il thread è diventato più una chat tra me e jerry che una discussione pubblica.....siamo solo noi che abbiamo questi problemi o abbiamo superato il confine della masturbazione mentale?:D
Aggiornamento: ecco perchè in nemico pubblico il problema dello sbalzo di contrasto l'ho notato molto di più che in altri film
http://www.avmagazine.it/forum/showt...152968&page=14
-
In arrivo nuova versione sw OTA dal 19/04/10 anche per il B530
Info