No, il cavo è ok, sul pc si connette in un attimo.Citazione:
Originariamente scritto da cellsplinter
Maledetta ignoranza..... non trovo la discussione!!!!!:boh:
Visualizzazione Stampabile
No, il cavo è ok, sul pc si connette in un attimo.Citazione:
Originariamente scritto da cellsplinter
Maledetta ignoranza..... non trovo la discussione!!!!!:boh:
robyone:
Ti conviene dare un’occhiata tra pag. 96 e pag. 106 circa del manuale dove spiega le caratteristiche delle periferiche e dei cavi usb utilizzabili.
Potrebbe dipendere da molti fattori ad iniziare dall’elettronica del case esterno che contiene l’HD, fino ad arrivare alla marca dell'hd stesso .
Per esempio nel mio caso ho cambiato l’HD della PS3 (che uso come server multimediale) e sono passato dagli 80 GB standard (HD hitachi) ad un nuovo HD da 500 GB (HD samsung). Ebbene, dovendo utilizzare l’hd da 80 gb che mi avanzava, l’ho inserito in un case esterno da pochi euro (che trasforma la connessione da sata a usb2), ma pur essendo formattato fat 32, il mio pc a volte lo vede ed a volte no, la PS3 lo vede sempre, la XBOX360 non lo vede ed in fine neanche la tv lo vede.
Nel manuale della tv c’è scritto di non usare cavi di prolunga USB se non quelli testati ufficialmente da LG, per cui forse devi effettuare delle prove magari con un altro HD USB, per capire dove stà il problema.
Ritenta riformattando prima in fat 32, ed eventualmente poi in ntfs. Se hai altri cavi usb provali. Invece, se si tratta di un hd sata che hai trasformato in usb2, cambia se puoi il case con l’elettronica di trasformazione del segnale, con quello di un’altra marca.
Le penne USB in genere non danno problemi, però se puoi utilizzare un altro HD esterno USB (dagli 80 Gb ad 1 Terabyte ed oltre, per la prova è molto meglio).
Altrimenti per sentire un parere più preciso puoi contattare l’assistenza tecnica di LG e chiedere a loro.
cellsplinter:
volevo confermarti che giocando a PES2010 con la PS3 sul mio 42LH9000 ho impostato il trumotion 200hz su "alto" (ero già molto soddisfatto così) ma, come suggerito da te, ho "spento" il contrasto dinamico e c'è stato un miglioramento complessivo della fluidità. Ottimo consiglio!!! Continuo ad utilizzare (quasi per tutti i segnali) i settaggi che hai postato come "picture wizard luminoso" con la correzione della tinta in R1 ed il valore del colore verde a 6, li trovo ben calibrati ed i "visi umani" sono molto naturali.
Hai già pulito lo schermo? Io quasi quotidianamente passo un panno (asciutto) sul telaio perchè è sempre ricoperto di polvere. Per lo schermo, sul manuale d'istruzioni c'è scritto di utilizzare una minima quantità di detergente per piatti con panno umido ed assicurarsi di asciugare bene lo schermo, però sinceramente pensavo di usare uno spray adatto agli schermi LCD, che ne dici?
biancoverde:
il modello LH9500 l'ho seguito anche io prima di acquistare il 42LH9000, ti informo che è previsto attualmente solo una versione, quella da 55 pollici, ho visitato il sito ufficiale LG coreano, tra l'altro è molto intuitivo, il link è:
http://www.lge.co.kr/brand/xcanvas/p...catid=ecat3905
A presto!
supergrass:
Ottimo che tu ti trovi bene a giocare a PES.
Per la pulizia, io faccio in questo modo.
Riempio con tre dita d’acqua il lavello della cucina. Poi ci metto dentro qualche goccia di detergente liquido per i piatti. Di seguito agito bene per fare un po di schiuma. Poi vi immergo un panno di cotone pulito, lo estraggo e lo strizzo con forza facendo colare tutta l’acqua possibile.
Infine stendo il panno sulla mano e lo passo sulla superficie dello schermo, disegnando delle strisce lineari orizzontali, dall’alto verso il basso, e facendo una pressione leggerissima.
Ho visto che funziona benissimo, non lascia aloni e la sottile patina d’acqua residua si asciuga subito, od al limite con pressione leggerissima e con lo stesso movimento orizzontale , può essere asciugata con un panno di cotone pulito e morbido.
Io comunque effetto questa operazione una volta alla settimana, che mi sembra un buon compromesso per non passare troppa acqua sullo schermo.
[QUOTE=supergrass]cellsplinter:
il modello LH9500 l'ho seguito anche io prima di acquistare il 42LH9000, ti informo che è previsto attualmente solo una versione, quella da 55 pollici, ho visitato il sito ufficiale LG coreano, tra l'altro è molto intuitivo, il link è:
http://www.lge.co.kr/brand/xcanvas/p...catid=ecat3905
credo però che come per l'sl9000 hanno fatto il 42 e 47 sl9500, in seguito facciano anche almeno il 47 lh9500.
ma come si fa a fare quelle belle "quotature" messe belle belle dentro i quadratoni evidenziati??
Ieri sera mentre guardavo il TG su rai2 osservavo che le svritte scorrevoli in basso non erano tanto piacevoli da leggere (non per il contenuto :D ) sembravano, anche se minimamente, andare a piccolissimi scatti. Ho provato ad attivare il trumotion ad alto e le scritte a me sono sembrate molto più fluide e leggibili. Dunque, anche con questo parametro bisogna trovare un compromesso, magari non disattivandolo del tutto, ma tendendolo basso.
trumotion basso, se è spento i titoli di qualsiasi trasmissione corrono troppo:D
oggi, incuriosito dal forum e dal prezzo, sono andato da MW e me lo sono fatto provare col DVD dei fantastici 4. Ebbene, nero da riferimento, Trumotion alto scia evidente, meno se regolato su basso e quasi assente se spento (100Hz credo). Ho notato invece sui titoli una leggera sbavatura sulle scritte, anche quelle dei menù.Le lettere apparivano come micropixellate.......Epoi non ho ancora ben capito se legge le CI+. Per il resto mi pare una buona TV...e sono indeciso se prendere questa o eventualmente, spendendo 500€ in più, la serie 8000 della sua marca concorrente. Premetto che non la userei per i giochi ma solo per DVD/DB, SKY HD e TV.
maraja72:
Interessante il sito Koreano di LG, non l’avevo ancora visto. Passando la freccetta del mouse sulle foto della tv si vedono i particolari ingranditi. Peccato non sapere il coreano. Non sapevo nemmeno che in patria l’azienda fosse marchiata Xcanvas.
Foto LG LH9000
Bruno62:
piipor:
Si avete ragione, le scritte piccoline che scorrono velocemente in orizzontale nelle trasmissioni o nei telegiornali con il trumotion sono perfette, senza sbavature o scatti.
Il problema però rimane l’effetto telenovela immagine amatoriale che l’aumento della quantità di frame dà all’immagine visiva delle trasmissioni o dei films. Io preferisco di gran lunga la naturalezza che rende il pannello lavorando a 100Hz, disattivando il trumotion. Ma come si sa i gusti sono personali ed ognuno ha le sue preferenze.
Il software che gestisce il truemotion, quando deve riprodurre oggetti medio grandi, di colore più scuro rispetto all’immagine di sfondo, con il movimento orizzontale e a medio alta velocità dell’immagine stessa crea effettivamente degli effetti si contorno (tipo pennellate trasparenti ai bordi dell’immagine in movimento). Questo da ciò che ho notato io non accade per le stesse immagini in movimento verticale (tipo una persona o auto che corre dal basso verso l’alto o dall’alto verso il basso dello schermo). Ciò probabilmente è dovuto ad errori di riproduzione dei fotogrammi virtuali da parte del software che deve elaborare i molti elementi dell’ immagine su schermo.
Per questo consiglio di usare il truemotion a livello basso, e di spegnere tutte le opzioni che si possono spegnere e di tenere basse tutte le altre, nei casi in cui si preferisce usare il truemotion (videogames veloci, Films di azione con scene in movimento frenetico ecc), in modo che il processore ed il software abbiano meno carico di lavoro da effettuare riducendo al minimo l’effetto bordo trasparente ed aumentando la pulizia video. Spero che LG renderà disponibili nuovi aggiornamenti fireware , perché la tv, a parte il truemotion merita come qualità d’immagine complessiva.
Lama67:
Il problema è e rimane quanto puoi spendere. Come prezzo prestazioni per me la tv vale tutti i soldi che costa. Io ho una 30ina di blu ray che vanno dai films d’azione (i vari fast and furious- i vari matrix ecc) fino alla grafica computerizzata di (final fantasy o animatrix) per poi passare a fil con immagine più statica (tipo the sunshine, donnie Darko ecc) e con tutti la tv si comporta ottimamente.
Naturalmente il B8000 è più sottile come linea, ha un circuito 200hz più performante, la connessione di rete ethernet e due usb, ma ha un audio peggiore, e non ha la retroilluminazione a led diretta, non ha il collegamento bluthooth, ed ha lo schermo lucido che riflette la luce. Per il resto sono due ottimi apparecchi, ma con 500 euro di differenza ti compri circa 40/50 Blu ray films.
La cam per quanto ne sò non legge i c+, ma con gli standard che cambiano velocemente, almeno nel mio caso, uso un telecomando programmabile della logitech con cui posso pilotare fino a 15 apparecchi, ed in futuro se servirà prenderò un decoder con tutti inuovi standard. Comunque se si stà dietro a tutte le novità non si compra più niente, per aspettare ciò che ancora deve arrivare. Poi probabilmente tra due o tre anni con gli OLED tutti gli LCD saranno obsoleti.
Di sicuro i centri commerciali sono innondati dai prodotti Samsung, e di Lg c’è ne un po meno.
Io direi questo, se per te è fondamentale una estetica ultrasottile ed un 200HZ ottimo spendi un po di più, altrimenti valuta seriamente l’acquisto di questo che rimane un’ ottimo prodotto per prezzo prestazioni.
Beh io vengo da un samsung hd ready che col nero lasciava molto a desiderare...100 Hz e una immagine non proprio esemplare.. quindi queste nuove già mi lasciano soddisfatto. Una cosa ho notato in un altro CC confrontata con panasonic e samsung serie 5 che erano accostate.... una luminosità ridotta, o meglio il bianco dell'orso bianco era spento, e non chiaro come le altre due... Penso sia una regolazione possibile anche questa giusto? La CI + la legge?
lama67:
La c+ da quanto ne so non la legge. Riguardo ai centri commerciali ed alle loro regolazioni non proprio calibrate, ti direi che non fa testo.
Per la regolazione del bianco, credo che vada fatta tramite il mode espert 1 o 2 variando i parametri dei sei colori fondamentali della tv (RGB red-green-blu-più giallo, cyano e magenta), comunque io non l’ho mai fatto in quanto le regolazioni che ho inserito mi sembrano restituire un’ ottimo bianco. Però ogni occhio è diverso per la percezione dei colori e del gusto di visione.
Questa la risposta alla mia domanda al centro assisitenza clienti LG:Citazione:
Originariamente scritto da cellsplinter
"""" In merito alla Sua e-mail, La informiamo che dovra` accedere al menu` CONFIG.>AGGIORN.SOFTWARE>ACCESO
Non appena disponibile il tv recepira` in automatico l`aggiornamento rilasciato. """"
Aspettiamo e speriamo :rolleyes:
Bruno62:
Ho il forte sospetto che la risposta di LG si riferisca all'aggiornamento del software per il digitale terrestre, che avviene per via etere.
Diverso è il caso del firmware, o software che gestisce l'elettronica della tv.
Quello o si aggiorna per collegamento ethernet quando è presente, oppure lo si fà tramite porta USB.
Nel caso dell'LG LH9000 bisogna avere il software pubblicato sul sito LG, scaricarlo su supporto USB, e poi effettuare l'aggiornamento tramite la specifica procedura del firmware.
Dunque la domanda più precisa è se e quando LG renderà disponibili i nuovi firmware per aggiornare e migliorare il trumotion?
Davvero mi sembra alquanto strano ed improbabile un aggiornamento tramite segnali digitali via etere da parte di LG per le nuove versioni del firmware.
Poi tutto è possibile, ma non credo proprio sia questo il caso.
Ho venduto la mia Tv ed ora sono senza motivo per cui mi stò facendo un idea dei vari modelli. Volendo fare un sunto dei pregi: nero profondo, visione HD eccellente, colori buoni, prezzo.
Difetti: artefatti dei 200 Hz, linea, consumi (?)
Correggetemi se sbaglio.
Lama67:
Tra i pregi ci puoi anche mettere il sistema di retroilluminazione diretto, l’audio ottimo, il bluthooth (per periferiche tipo cuffie, o cellulari per trasferire immagini e video, o impianti di casse audio senza fili ecc), la base girevole di 20° gradi per lato.
Per i difetti sono sostanzialmente corretti, anche se la linea dipende molto dal gusto personale, ed il bordo se illuminato risulta trasparente, mentre senza illuminazione è di colore nero. I consumi essendo un tv led sono molto contenuti.
Se però ti vuoi concentrare soprattutto sulla visione dei film, potresti anche valutare i plasma di ultima generazione di Panasonic .
Ti conviene magari vederli in azione nei grandi magazzini e chiedere info nei tread sui plasma, per farti una idea più precisa su quale prodotto sia più adatto alle tue esigenze di visione.