Allora chiedo scusa per incomprensione e condivido (Anche se le prove musicali stereo sono state pochissime sinora) ;)Citazione:
Originariamente scritto da warning
Visualizzazione Stampabile
Allora chiedo scusa per incomprensione e condivido (Anche se le prove musicali stereo sono state pochissime sinora) ;)Citazione:
Originariamente scritto da warning
Questo ampli da vedere mi piace davvero tanto!!!....io ora ho il Rotel rsx 1560....che dite....faccio il cambio???....avrei dei vantaggi???....delle perdite??....
ovviamente con l impianto in firma...
grazie...;)
Scusa ma non sei contento del Rotel? Se non erro ha lo stesso tipo di amplificazione in classe D.
Un piccolo OT ma non ho resistito: anche sul mio "piccolo" LX-60 la scena descritta è straordinaria, esattamente come commentata, però provate con "Terminator Salvation" e probabilmente avrete un orgasmo acustico...con qualche crepa sulle pareti:asd:Citazione:
Originariamente scritto da magoz
Chiedo scusa per l'intromissione e per l'OT.
Guarda, a questi livelli differenze abissali non le noterai, siamo negli over 2.000,00 € tutti i marchi sono molto validi, quello che otterai cambiando è sicuramente un impronta timbrica e spaziale diversa (detto niente....di ranno in molti); abbiamo praticamente superato la soglia dell'ottimo e siamo quindi alla ricerca del prodotto che più asseconda i gusti personali; a memoria di orecchio comunque non dovrresti trovare grosse differenze in ambito 2 canali, mentre in 5.1 o 7.1 il Pio ha sicuramente 2 marce in più più dettagliato e direttivo.Citazione:
Originariamente scritto da blue
Consiglio, visto il Signor Rotel posseduto, di fare una prova d'ascolto molto accurata.
Certo esteticamente il frontale è molto bello ma nessuno ha notato le viti a vista sulla parte superiore e rispettive nervature?? sono orribili :rolleyes: non potevano fare una copertura liscia come tutti gli altri?
a qualcuno piacciono anche questi particolari "meccanici" ... :D
comunque blue concordo con warning, cambiare il tuo Rotel alla cieca per il Pioneer solo per l'estetica sarebbe un po' "pericoloso", sicuramente meglio ascoltarli e vedere se ti appaga di piu' l'LX82 ;)
lo so..lo so...avete ragione...a volte mi dimentico di possedere già un SIGNOR sintoamplificatore....è solo che leggendo i vostri commenti entusiasti mi viene voglia di provare.....in cerca di chissà che cosa!!!...(avete presente la sensazione no?..:D )...comunque se ne avrò la possibilità farò una comparativa.....
grazie a tutti delle risposte...;)
@warning:
Le cm non sono inferiori alle 7 ma le hanno sostituite, il prezzo più basso è solo un fattore commerciale (coi tempi che corrono); questo mi è stato detto al tav da quelli della b&w.
Purtroppo non ho provato un onkyo in quanto avevo comunque intenzione di cambiare marca, il 5007 sulla carta sembra ottimo con un bel toroidale e moltissime funzioni video che mancano al pioneer però non credo abbia lo stesso dettaglio e "limpidezza" dell'amplificazione digitale.
Se riesci ad ascoltarlo sono comunque interessato a sapere cosa ne pensi.
Riguardo a viti e nervature a mè danno l'impressione di una costruzione solida e resistente :cool:
Per quanto riguarda il quesito di Blue relativo al cambio del Rotel, non posso che condividere pienamente la risposta di warning ;)
Per quanto riguarda le viti a vista, concordo con entrambi i pareri. Si potevano "coprire" ma vanno bene anche così in quanto danno un senso tecno e solido. Valide entrambe le soluzioni :)
Questa mattina mi son fatto "IL REGALO"; ho ordinato un Pioneer LX82 e mando in pensione il mio Denon AVC A1D.
Dite, dite, cosa ne pensate?
@blue
Visto che hai tutto pioneer fai questo sforzo e compra il miglior ampli oggi disponibile sul mercato,fai come me che ho tutto pioneer e non te ne pentirai....ciaooo;)
@merlinos
COMPLIMENTI e benvenuto nel mondo pioneer dove l'eccellenza é di casa.....FORZA PIONEER
Ce lo devi dire tu quando ti arriva :D !
Lungi da me mettere in dubbio la qualità dei prodotti Pioneer..il tuo intervento suona però molto da spot pubblicitario e mi ha fatto sorridere..;)Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Nessuna offesa, figurati:). Immaginavo che i tecnici sarebbero insorti, ma ho voluto comunque condividere con voi le eccezionali sensazioni provate.Citazione:
Originariamente scritto da warning
Se ti leggi qualche altro mio commento vedrai che ho già messo le mani avanti a suo tempo, dicendo che non sono affatto un esperto, ma anzi sono al mio primo impianto "serio".
Però al cinema ci vado e anche spesso quindi diciamo che il mio metro di paragone è quello.
Comunque ti posso garantire che, durante quella scena, veniva l'istinto di correre alla finestra per verificare le sorti dell'incidente, anche senza casse surround. ;)
Posso dire che dal punto di vista audio ho rivissuto sensazioni simili alla sala cinematografica, mentre per esempio l'effetto di vertigine di quando la telecamera inquadra la discesa, avuto a suo tempo al cinema, si è totalmente perso.
Se la dirigenza Pioneer Italia (tra l'altro abito a 2 passi da loro) leggesse come sponsorizzo i loro prodotti minimo mi dovrebbero nominare capo supremo....magari:D
Scherzi a parte io adoro Pioneer e saro' sempre un loro sostenitore