Visualizzazione Stampabile
-
Oggi ho visto al TAV questi due proiettori ma sinceramente resto dell'idea del poco senso della cosa...anzitutto gente che entra e esce in continuazione, e quindi la stanza buia fa a farsi benedire...in secondo luogo una taratura completamente diversa tra i due proiettori...a me é parso, chiaramente da super neofita, si vedesse di gran lunga meglio il 550, ma senza storia....quando il tecnico switchava tra questo e il 950 l'immagine anzitutto perdeva dettaglio e poi era come passava dalla modalità "cinema" alla modalità standard della mia tv, ovvero i neri del 950 erano grigi, tutto più acceso, molto meno naturale...
Siccome non credo che il 950 sia inferiore al 550, qualcosa non torna
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
...
Da fan del JVC dico che però quest'anno hanno toppato. A fronte di un rincaro notevole non ho visto nessun miglioramento dalla serie precedente.
L' FI targato JVC poi è inguardabile...
Quoto e concordo su tutto!
io mi sto autoconvicendo che JVC non abbia investito risorse in quanto le ha dirottate tutte sullo sviluppo del Led...vedremo il prossimo anno...
-
@TONY
Guarda che l'anno scorso circolava un "Prototipo"di jvc che è stato anche al TAV e che ha avuto anche simone che aveva matrici che poi nelle versioni di serie sono state totalmente cambiate e il contrasto è aumentato da 15000:1 ad addirittura 30000:1.
Tant'è che lo stesso Simone che se legge il post può confermare o meno, risultava completamente diversa ovviamente in peggio ,dalla macchina di serie.
E' questi sono fatti!!!!, chi dice il contrario be la pensi come vuole,ma non è verità!!!!,e se legge un pò più quello che si dice in campo internazionale si accorgerebbe che è cosi.
Che è difficile migliorare il già ottimo HD350 questo senza ombra di dubbio.:)
Io spero che ci siano miglioramenti soprattutto nel contrasto ANSI http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=9559 che scritto da GARY B UK(responsabile JVC) ,oltre che Jason Turk ,mi lascia ben sperare, è questa è una delle poche pecche dei JVC fino ad ora, per il resto mi va bene cosi com'è, se non vedrò i miglioramenti sperati sarò il primo ad evitare JVC, e forse mi butterò in un altra sponda.....:D
Per quanto riguarda il FI lo trovo un gadget che può piacere o meno, personalmente al momento per i film mi pare una pagliacciata!!!, per lo sport invece lo trovo molto utile, qui pare che molti stiano andando su questa direzione che a mio giudizio è sbagliata, sono altri i miglioramenti da fare, è sicuramente non lo ritengo indispensabile ai fini del miglioramento della qualità di un VPR ,ma solo un optional.:O
-
Quanto detto da Daniel conferma che il TAV è si bello per ritrovare amici:D e vedere anteprime,ma giudicare un proiettore lascia il tempo che trova, se vogliamo vedere delle macchine come dio comanda ben tarate, andate da rivenditori specializzati che ve li fanno vedere come si deve.....
-
La cosa mi fa pensare, come siamo a questi punti, quindi stai dicendo che è inutile partecipare al TAV come visitatore perché chi partecipa, come espositore, non è in grado di effettuare la corretta calibrazione di un VPR. Allora siamo messi bene, uno si fa un viaggio per capire cosa è meglio comprare e torna scoraggiato perché quello che ha visto non è quello che si aspettava, quindi deve farsi un altro viaggetto, presso un rivenditore, con la speranza che questo sia in grado di restituire giustizia. Per fortuna c’è AV Magazine e altri che danno la possibilità a tutti noi di poter scambiare opinioni e suggerimenti, altrimenti sarebbero cacchi amari. :cry:
-
...
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
I FI che mi hanno convinto maggiormente sono stati gli Epson
Assolutamente concorde con te!
Nelle poche sequenze viste pochi artefatti e non solo … buon pj con la miglior presentazione.
Nella mia permanenza nello stand Epson ad un certo punto sono rimasto solo col tecnico addetto alla demo e, scambiandoci qualche parola, è stato subito chiaro anche il perchè dell’ottima presentazione.
In pratica mi sono trovato di fronte quella che dovrebbe essere la regola ed invece, purtroppo, è una rarità: persona competente, qualificata, disponibile e, soprattutto, buona calibrazione macchina e batcave.
Tolta questa isola felice mi sono fatto l’idea che il TAV, purtroppo, invece di aiutarti a capire confonde di + le idee.
Ma dove sono finiti gli appassionati-operatori?!!:) :D
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
ha chiesto di vedere qualcosa di più significativo come ad esempio la scena iniziale con il panning in avvicinamento sugli edifici.....mai visti così tanti artefatti tutti insieme.....le finestre del palazzo alto sulla sinistra lampeggiavano!!!!:D:D
In pratica è i n u t i l i z z a b i l e. E' l'rs20 del 2008 con il FI peggiorato dell'Epson prima maniera. Un ottimo affare davvero.
Io quella scena di dark knight l’ho vista nello stand epson con FI inserito in posizione midle e gli artefatti da te descritti li ho visti cmq. In maniera tollerabile (secondo il mio metro di giudizio) ma cmq ben visibili.
Spero di rivedere presto la stessa sequenza sui JVC per valutarne l’incidenza …… ma cmq, non vorrei spegnere gli entusiasmi di molti, devo dire che mi è arrivato un rumor (da parte di una persona molto seria e competente di cui mi fido che ci legge e che invito ad intervenire…) che l’engine del FI epson e JVC sono i medesimi!
Lo stesso algoritmo ribrandizzato.
Se questa cosa fosse confermata fatevi 1+1 e tirate da soli le vostre conclusioni.
Speriamo di riuscire a fare al più presto dei test + specifici ed approfonditi su questa feature.
Citazione:
Originariamente scritto da new77
la qualità visiva dei nuovi jvc era o no superiore ai vecchi modelli? Epson si vedeva meglio?
Guarda ... i 2 JVC non erano malaccio ma sicuramente peggio di come sono abituato a vederli io.
Non credo in una involuzione del prodotto ma piuttosto ad una incompetenza dei signori che lo hanno presentato.
Se valuto questa cosa in relazione all’ambiente (batcave) dove hanno allestito la demo mi rendo subito conto quanto sia importante la calibrazione e la corretta installazione ….
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
si vede che Jvc non ha fatto tesoro del vissuto altrui (Epson ) dello scorso anno, se il FI era la novità siamo a posto.
Ciao cesare!
Invece se il rumor che ho riportato venisse confermato dimostrerebbe che JVC ha fatto sì tesoro del vissuto altrui.
Ma poi mi chiedo … quando abbiamo valutato insieme il FI del tuo epson 5000 che era oggettivamente uno scatto/artefatto unico (altro che i nuovi JVC) ne eri cmq soddisfatto tanto che visionavi tutti i films in quella modalità (e così come te tanti FI-epson fan boy) … come fai a lamentarti delle nuove implementazioni visibilmente meno afflitte dalle sopraccitate inefficienze?:confused:
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
La stessa scena con il FI del 5500 epson l'ho visionata 2 volte con actarus di fianco, proprio per aspettare al varco il FI epson.....e sono rimasto basito....artefatti 0.
Falso! Artefatti 0 vuol dire nessun artefatto!
Roberto, così crei false speranze.
Anche con epson in quella scena (inizio Drak Knight) le finestre si scomponevano (palazzo bianco dietro a sx) e le righine sul palazzo basso a dx si spaccavano.
Quello su cui ho convenuto è che, tutto sommato, la quantità di artefatti su epson (almeno sulle scene visionate) sembrava inferiore alla media a cui ci siamo abituati.
Citazione:
Originariamente scritto da new77
insomma è stata epson a stupire
Ragazzi guardate che i vpr vanno valuati nel loro complesso e non in base ad una sola feature-aspetto.
Mai sentito parlare di contrasto?
Non ho ancora sentito nessuno dire che nonostante la batcave allestita da epson il nero si attestava ancora su livelli neppure paragonabili a JVC (anche con Iris dinamico inserito).
Avrebbe dovuto essere la prima cosa di cui parlare …..
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Io ho notato solo una minima differenza di colorimetria, facilmente imputabile ad una calibrazione leggermente differente
Magari! Quando li ho visti io entrambe le macchine erano a default! Niente calibrazione!
Avevano caricato solo banchi pre-impostati differenti ... THX sul 950 e Cinema3 sul 550 se la memoria non mi inganna.
acta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Ragazzi guardate che i vpr vanno valuati nel loro complesso e non in base ad una sola feature-aspetto.
Mai sentito parlare di contrasto?
Concordo in pieno quest'affermazione!!!!
-
Affermazioni come quelle di Acta (che ringrazio) servono a fare un pò di chiarezza su una situazione che sta un tantino degenerando! Ora lasciamo perdere chi è a favore di jvc e chi non lo è, ma effettivamente uno che vi legge per la prima volta sarebbe portato a pensare che i jvc siano vpr da evitare assolutamente. Posso capire che ci sono aspettative che sono rimaste per ora deluse, passi per un rapporto qualità\prezzo che è peggiorato (per ora), ma mi viene da riflettere molto quando nella visione di un vpr non vengano messe in evidenza le vere qualità che un acquirente si aspetta: come si vede? Il livello del nero è ancora da primato? (questo era un parere unanime). Da quello che scrive Acta pare proprio di si. E passi se non vi è una vera differenza con il 750, significa che chi vuole jvc farebbe un affarone a comprarsi un modello "vecchio" che ad oggi, confrontato con macchine più recenti riesce ad esprimere un livello di contrasto ben superiore. (con opportuni accorgimenti ambientali). Tutto il resto, scritto sul nuovo FI è utilissimo a trasmettere un messaggio molto chiaro:
Ad oggi, il plus valore dei nuovi modelli dovuto al FI non giustifica assolutamente l'aumento di prezzo, mentre le altre differenze menzionate dal turk sono tutte da verificare.
@ Acta
Hai scritto che il 950 girava con profilo THX. E' stato detto che i colori visti sul 950 erano ben lontani dall'essere reali e che il nero sembrava grigio! Ma per rs20, il profilo THX non era già un ottimo punto di partenza? Se quanto scritto sopra è vero, significherebbe che l'attuale profilo THX per il 950 sia meno valido? :confused:
-
Bene, vorrà dire che aspetteremo le maxi comparative side by side.
Così chiederò nuovamente che si spengano le luci e non venga detto a quale proiettore appartiene l'immagine proiettata e così come successe a Bologna la gente che tanto parla a luci accese rimarrà in silenzio nella incapacità di distinguere tra questo nero così alto dell'Epson ed il nero così basso del JVC.
Posso concordare solo in una cosa: se proiettate una schermata nera, riconoscerete sicuramente il JVC.
Poi però dovreste anche chiedervi: in percentuale, in un film, quante volte lo schermo è nero all'80-90%....già....quasi mai :)
Quello che proprio non mi va giù di tanta gente qui è che si segua ovinamente una direzione senza aver mai visto con attenzione i JVC.
Si idolatra una caratteristica che ha una rilevanza pratica assolutamente marginale.
Acta, quello che dici non vedo come possa giovare a JVC: hanno lo stesso FI? COMPLIMENTONI a JVC allora se questo è il risultato :D
Ricordo le questioni sui bug del CMS nel 2008.....erano unità preserie!!! già, peccato che il bug è rimasto nei mesi e nelle unità che tutto erano meno che preserie....impossibile aver già dimenticato...
Qui si dice tutto ed il contrario di tutto allo stesso tempo.
premessa: i proiettori al TAV non sono in condizione di rendere a livello ottimale ( a parte che davvero mi fa morire dal ridere....immagino questi poveri installatori e calibratori che dormono 3 ore a notte passando tutta la vita a viaggiare saltando da un demo all'altra in perenne ritardo nei tempi e quindi non riuscendo MAI ad ottenere la calibrazione corretta per mostrare le doti dei vpr che hanno ovviamente reso male....non ho memoria di uno shoot-out dove non sia venuto fuori che c'era poco tempo per calibrare a dovere.....:D )
seguito: per arrivare in tempo al TAV i tecnici hanno corso e sudato come facchini e hanno eccezionalmente portato delle unità preserie meritandosi una onorificenza in JVC.
conclusione?
Andate al TAV per vedere che faccia ha il nick con cui avete litigato/parlato/scherzato per mesi.
Un grosso ritrovo stile Facebook Party! :D
Ma per i vpr...beh no...non è questo il posto.....organizzatori del TAV!!! ma avvisateli per tempo questi poveri produttori!!!!!
Quegli 'infami' di Epson sono stati evidentemente avvisati prima......
-
[QUOTE=MelvinUdall]Quello che proprio non mi va giù di tanta gente qui è che si segua ovinamente una direzione senza aver mai visto con attenzione i JVC.
Si idolatra una caratteristica che ha una rilevanza pratica assolutamente marginale.
QUOTE]
Caro MelvinUdall, non so quale siano i tuoi impegni e nè m'interessa, ma se riesci a girare mezza Lombardia per scegliere un vpr sono contentissimo per te e anche un poketto invidioso! ^_^. Purtroppo i miei impegni, familiari e lavorativi non mi consentono di spostarmi per visionare dal vivo varie macchine, sicuramente avrei un parere più soggettivo e mi sarebbe molto utile poter confrontare realmente due o più vpr. Quindi che faccio? Quello che sto facendo da anni, mi affido a gente come te che a modo tuo mi aiuti a fare una scelta.
L'unica cosa che non capisco dalle tue affermazioni è sulla base di quale teoria affermi che il contrasto sia marginale!
Ciao.
chiedo scusa per l'OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
immagino questi poveri installatori e calibratori che dormono 3 ore a notte passando tutta la vita a viaggiare saltando da un demo all'altra in perenne ritardo nei tempi e quindi non riuscendo MAI ad ottenere la calibrazione corretta per mostrare le doti dei vpr che hanno ovviamente reso male....non ho memoria di uno shoot-out dove non sia venuto fuori che c'era poco tempo per calibrare a dovere.....:D )
seguito: per arrivare in tempo al TAV i tecnici hanno corso e sudato come facchini e hanno eccezionalmente portato delle unità preserie meritandosi una onorificenza in JVC.
Ma per i vpr...beh no...non è questo il posto.....organizzatori del TAV!!! ma avvisateli per tempo questi poveri produttori!!!!!
sono pagati per questo e anzi dovrebbero tarare le macchine per farle rendere al meglio.
si va in fiera per organizzare i futuri acquisti per cui se dobbiamo continuare a vedere macchine accroccate al volo possiamo benissimo stare a casa e il tav se lo facciano da soli.
invece di fare le 3 di notte possono andare in fiera un giorno prima.
il tutto sta ad organizzarsi, le date del tav si sanno un anno prima se poi vogliono risparmiare anche li' !
-
new77 l'ho detto, e a differenza di tanti, non soffro affatto nel ripeterlo: il contrasto on/off è la differenza tra una schermata completamente nera ed una completamente bianca.
Durante un film questi valori non sono rilevanti perchè avrai sempre in contemporanea nero e bianco ( oltre agli altri colori )
Quello che ti interessa, se vuoi una immagine tridimensionale è il contrasto intrascena che puoi verificare efficacemente proiettando l'immagine di una scacchiera.
I JVC hanno sempre vantato un contrasto on off impressionante.
Peccato che nell'ansi siano al livello di un dlp di fascia medio bassa.
Penso solo un cieco o una persona che abbia interesse a denigrare JVC possa dire che non sono buoni vpr....ma a quel prezzo...mai nella vita e soprattutto, ( libero di non credermi ) esistono vpr migliori e che costano meno.
Non ho nulla contro JVC, ma detesto l'informazione pilotata.
P.s lavoro dal lunedì al venerdì full time. Ho girato per circa 8 mesi nei fine settimana e alla sera proprio perchè non ho soldi da buttare. Poi se si preferisce scucire l'equivalente di 14 milioni delle vecchie lire sulla scorta dei post pieni di faccine colorate di qualche fan JVC.....accomodatevi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
..............poi se si preferisce scucire l'equivalente di 14 milioni delle vecchie lire sulla scorta dei post pieni di faccine colorate di qualche fan JVC.....accomodatevi :D
questo è lo sbaglio che tutti noi non dovremmo mai fare ( ma spesso è l'esatto contrario :( )!
Melvin......i miei compliemnti per la GRANDE frase! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Melvin......i miei compliemnti per la GRANDE frase! ;)
direi grande frase per creare polemiche inutili.
caro Melvin le tue crociate stanno diventando un pò troppo pesantucce ma alla fine in fondo ti capisco:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Non ho ancora sentito nessuno dire che nonostante la batcave allestita da epson il nero si attestava ancora su livelli neppure paragonabili a JVC (anche con Iris dinamico inserito).
Dici? Io non ho avuto la stessa impressione. Secondo me il livello del nero non è così distante da quello dell'RS10 (che posseggo).
Le differenze sono da ricercare altrove, come per esempio la naturalezza degli incarnati e l'assanza d'iris dinamico. Abituato ora al JVC che non ne fa uso, l'ho visto entrare un paio di volte. Cosa che prima non avevo mai notato.
Ah si, ho visti i nuovi modelli, ma non chiedetemi che differenze ci sono rispetto ai precedenti perchè non sono stato in grado di percepirle. Forse sono un po' più luminosi e forse è migliorata un po' l'ottica, ma niente di eclatante. Secondo me solo in shoot-out riusciremo a capire se e dove sono migliorati.
Il FI invece non era inserito, ma mi è bastato vedere quello di epson per riconfermare che nei film non fa proprio per me...