Visualizzazione Stampabile
-
Visto ieri pomeriggio all'Uci Cinemas di Milano in 2D,che dire di un film che effetti speciali a parte mi ha deluso moltissimo,trama scontata,dialoghi tirati per le lunghe e che spesso sfioravano il ridicolo e poi scene più da film romantico che da colossal di fantascienza.Sicuramente il messaggio per un maggior rispetto del proprio pianeta era ampiamente presente pero' IMHO qua la tiritera si protraeva in maniera eccessiva e veramente noiosa.
Adesso so che mi sommergerete di insulti e altro pero' ribadisco che il film a me non e' piaciuto per nulla.
-
Ma perchè sta nascendo questa guerra santa?
Provinciali e non?
Per me è un capolavoro e mi sono sentito su Pandora per tutta la durata del film. L'immersione, la catarsi è stata completa e non mi era mai capitato prima nemmeno con il Signore degli Anelli.
Ad altri non è piaciuto.
Ognuno è libero di pensarla come vuole senza affibbiare etichette.
ps: La bocca aperta per Avatar la conservo ancora a due giorni di distanza proprio perchè mi ha dato emozioni. Se mi bastavano gli effetti speciali avrei parlato di Indipendence Day o la Guerra dei Mondi.
-
Io non vedo l'ora che esca in BD.
Peccato che ho solo 244cm di base a disposizione... :rolleyes:
-
A me è piaciuto moltissimo.
Non ho nemmeno trovato la trama così scontata e noiosa.
E pur avendolo visto in 3d mi sono convinto che sarebbe stato spettacolare anche in 2d.
Ho solo una paura, che lo sconfinato successo della pellicola porti alla realizzazione di uno o più sequel.
Sto ancora piangendo per avere avuto la malaugurata idea di andare a vedere i sequel di Matrix, che hanno banalizzato un capolavoro assoluto (il primo film) che ho rivisto penso 20 volte (ma daltronde degustibus non disputandum est)...
-
x Chance
Chance ho letto il tuo messaggio e sono daccordo con te al 100%, penso che molti italiani vadano al cinema più per criticare per partito preso o atteggiarsi a competenti tecnici e non riescono più ad apprezzare lo spettacolo puro e semplice (in questo caso parliamo di un capolavoro) ed il tuo paragone con gli indiani d'america sia azzeccato e lo quoto in toto, ed anche a me hanno copltio molto gli spoiler che hai segnalato insieme ad altri punti salienti del film.
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da baxxx
A
Ho solo una paura, che lo sconfinato successo della pellicola porti alla realizzazione di uno o più sequel.
Bè a me non dispiacerebbe tornare a Pandora! Cmq da qualche parte mi pare di aver letto che ci sarà il sequel!
Poi IMHO non tutti i sequel sono male: Rocky 2, 3 e anche il 4, i vari Harry Potter , Ritorno al Futuro 2, Ghostbusters 2, Arma Letale 2 e 3, il Padrino 2 e 3....
-
Citazione:
Originariamente scritto da asrpaoletto
Rocky 2, 3 e anche il 4, i vari Harry Potter , Ritorno al Futuro 2, Ghostbusters 2, Arma Letale 2 e 3, il Padrino 2 e 3....
...Aliens ;)
-
Veramente pare che sia già sicuro un sequel e forse anche un secondo sequel...
http://www.badtaste.it/index.php?opt...1245&Itemid=53
-
Citazione:
Originariamente scritto da asrpaoletto
Bè a me non dispiacerebbe tornare a Pandora! Cmq da qualche parte mi pare di aver letto che ci sarà il sequel!
Poi IMHO non tutti i sequel sono male: Rocky 2, 3 e anche il 4, i vari Harry Potter , Ritorno al Futuro 2, Ghostbusters 2, Arma Letale 2 e 3, il Padrino 2 e 3....
Fin dall'inizio il progetto è nato come una trilogia ed i risultati di botteghino attuali danno a Cameron il via libera per girare gli altri capitoli.
Anche perchè il regista, in anni ed anni di lavoro, ha scritto una bozza di sceneggiatura della saga di più di 6000 pagine da cui ora attingerà per realizzare le sceneggiature definitive.
http://www.badtaste.it/index.php?opt...1245&Itemid=53
-
Io invece intuisco che è piaciuto di più a chi l'ha visto in 3d. Tra questo forum e quello di Mymovie emerge che grosso modo tutti quelli che l'hanno visto in 3d l'hanno promosso, chi la visto in 2d non ne è rimasto entusiasta perchè tolto l'aspetto spettacolare rimane un po' poco. Io avendolo visto in 2d penso che sia un bel film ma non certo un capolavoro. Divertente e scorrevole ma nulla di più. A tale proposito volevo chiedere una cosa circa il 3d. Io non ho optato per questa visione perchè impaurito dalla precedente esperienza con l'era glaciale dove il 3d non era poi così determinante, sfondo appiattito e leggera nausea verso la fine del film. Calcolando che questo film durava parecchio non volevo rischiare di finire con dovermi togliere gli occhialini e vedere un film sfuocato inoltre sapendo che l'ambientazione era una foresta non volevo rischiare di essere invaso da primi piani ultra realistici a scapito di uno sfondo appiattito. Insomma le mie paure sono infondate o qualcuno ha avuto problemi con la visione di questo film in 3d?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
...pare che sia già sicuro un sequel e forse anche un secondo sequel...
Cosa non si fa per...........l'arte. :D
Comunque giovedì andrò a rivederlo (Energia) per verificare se, dopo che altri mi hanno esaurientemente spiegato a cosa devo prestare attenzione e che, data la mia ben nota natura provincialotta, mi erano completamente sfuggite e pertanto non recepite, in particolare quanto riportato da Bonfire_Redux, testo che, se ad una prima lettura mi era sembrata una tradizione automatica fatta dall'Aramaico da Babelfish, riletto con attenzione ha effettivamente messo in luce profonde mie lacune nell'approccio alla Settima Arte.
Cercherò pertanto di prestare maggiore attenzione alla profondità dei dialoghi, alla costruzione e complessità della personalità dei personaggi, alla trama intrigante e ricca di colpi di scena, nonchè originalità ed imprevedibilità delle situazioni, peculiarità della musica, con nuove trame melodiche ed accostamenti strumentali originali, tutte cose in cui Avatar sicuramete eccellerà.
Tutte cose che non avevo assolutamente recepito alla prima visione e che mi avevano portato ad esprimere un giudizio non proprio lusinghiero su tale opera nel suo complesso, nella convinzione completamente errata che in un film quello che deve emozionare, colpire, è la storia (come insieme di eventi, personaggi) ed a cui il mezzo tecnico deve essere di supporto, non il fine, e che quando si ottiene il giusto mix tra gli stessi si è di fronte al Capolavoro.
Dimenticavo, non sono fanatico dei film da "Mercoledì del Cinema" per pochi eletti, mi piacciono anche banali film come Frankenstein Junior (anche se in 2D B/N), Shrek, Star Wars (visto 4 volte la settimana in cui uscì la prima volta), T2 (quindi non ce l'ho con Cameron), quasi tutti i film di fantascienza, ma anche il Miglio Verde, sicuramente non i cine-panettoni.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da jumperman
... qualcuno ha avuto problemi con la visione di questo film in 3d?
Io l'ho visto con tecnologia Real3d, nella sala 18 del Warner Village e problemi non ne ho avuti... Magari un po' di fatica verso la fine, ma niente di insopportabile.
Secondo me merita assolutamente questo piccolo "sacrificio" per vederlo in 3d.
Comunque, per integrare il mio intervento precedente, linko una recensione
che rispecchia totalmente il mio punto di vista.
Questo non toglie che la voglia e la curiosità di bissare la proiezione rimane. Magari durante questa settimana in una sala meno affollata dello scorso weekend.
-
Quoto anche io la recensione di Caprara,critico storico che peraltro rispetto da sempre.In particolare la figura del Colonnello e' davvero troppo carica.
-
:D Solo un concetto conciso : stupenda visione nella sala Energia !!! Che sala ragazzi !!!
-
Quoto anche l'intervento di Nordata,al quale faccio i miei complimenti per l'ironico commento...in effetti anche a me quell'articolo postato sembra una lunga supercazzola:D