Non vorrei frenare il tuo entusiasmo....ma non credo proprio che l'HD82 sia compatibile!!!
Visualizzazione Stampabile
Non vorrei frenare il tuo entusiasmo....ma non credo proprio che l'HD82 sia compatibile!!!
Infatti, sono molto cauto.
Però le frasi che trovi sul loro sito 14 compatible projectors in the Optoma range e A complete list of all compatible models will be available soon.
mi lasciano un filo di speranza :sperem:
A me sembra di aver letto che non è compatibile nè con hd82, hd86 e hd87 ma solo con a fascia più bassa dei proiettori tipo hd 67 e lcuni proiettori per ufficio.
E l'ho letto sul sito.....
Da quasi possessore dell'hd87 avre voluto anch'io che fosse compatibile!!!
Non dimentichiamo che l'aggeggio in questione ha una risoluzione massima in uscita a 720p.
ok, desiderio archiviato. Vedremo cosa ci riserverà il futuro. Comunque, checché se ne dica, il 3D è una bomba destinata ad esplodere...mi vedo già con i "vecchi" BD da rimpiazzare con la nuova versione :cry: , la storia BD vs. DVD è già destinata a ripetersi, vedrete se mi sbaglio :D
fine OT
Ragazzi chi mi da una taratura ottmale del vpr???
Tra l'altro anche io giocando con la 360,ho avuto lo stesso problema di un utente sopra che diceva che improvvisamente aveva lo schermo nero! ora: il gioco è a 1080i, lo fa solo con fallout new vegas (ho provato altri giochi subito dopo) e mai avuto prima!!! Si diceva che potesse essere il cavo hdmi,ma il segnale era a 1080i,mentre con i bluray (1080p) non mi è mai successo! inoltre se è il cavo,è piu probabile che sia quello che va dal vpr all'ampli,o quello dall'ampli alla console? (spero quest'ultimo,altrimenti è un problema)
Grazie
Ero io.
Il mio problema era solo legato ad un cavo probabilmente guastatosi durante cablaggio.
Infatti utilizzando il cavo HDMI (identico al primo) che avevo inserito in canalina per sicurezza, non ho più veduto "strani fenomeni".
Comunque l'HD82 è una figata pazzesca! :)
Salve, mi chiamo Alessandro Pompili e sono di Roma. Ho acquistato lo scorso dicembre un proiettore Optoma HD82 e fino a 2 giorni fa andava tutto bene. Da un paio di giorni ho dei problemi sull'ingresso HDMI2. Di solito ci collego un iMac e non ho mai avuto problemi ma da 2 giorni lo visualizzo più niente. Ho fatto anche delle prove. Molto probabilmente non riesce ad agganciare il segnale a 1080p. Allora ho provato a collegare la PS3 a HDMI1 ed è tutto ok compare 1080p. La provo a collegare su HDMI2 e non compare nulla non visualizza nulla. Non riesce ad agganciare il segnale 1080p. Gia' questo è sintomatico. Poi provo con una nuova periferica il decoder digitale terrestre della Telesystem TS7900HD su HDMI1 e compare 1080i, se lo collego a HDMI2 compare 1280x720...strano vero? le due HDMI vedono due risoluzioni diverse. Quindi molto probabilmente la HDMI2 non riesce a vedere alcune risoluzioni. Comunque è la seconda volta che presenta questo problema, l'ho già inviato in assistenza a Milano e gli hanno cambiato lo "scaler" dell'ingresso HDMI2. Secondo voi da cosa può dipendere? L'entrata HDMI2 la riservo ad un'uscita miniDVI dell'iMAC, al quale ho messo un adattatore HDMI e con un cavo LINDY Serie GOLD va nell'HDMI2 dell'Optoma HD82. A qualcuno è già successo?
Attendo com impazienza Vostre informazioni
Salve ragazzi, ho un Optoma HD82 e sono molto soddisfatto del proiettore. Guardando i Blu Ray, attivando la funzione PURE MOTION (sia bassa, media o alta) noto che in molte scene in movimento (per esempio dove si vede un personaggio con uno sfondo più o meno chiaro) noto un'alterazione dei bordi del personaggio...non so come spiegarlo ma noto che i bordi non sono molto delineati....disturbo che scompare quando disattivo la funzione PURE MOTION. Per eliminare questo disturbo devo cambiare qualche impostazione?
Grazie
Alessandro
Ciao giosasha
Purtroppo quelli sono artefatti dovuti alla funzione da te attivata,e l'unico modo per eliminarli,è disattivare tale funzione!
Ti piace proprio così tanto il pure motion? a me sinceramente restituisce movimenti troppo fluidi,quasi innaturali e per niente "cinema-like".
Se proprio non puoi farne a meno,ti consiglio di tenerlo al livello minimo,vedrai che gli artefatti si ridurranno di molto. :)
il pure motion và assolutamente settato su basso, medio e alto introduce vistosi artefatti, presenti cmq anche su basso ma in modo quasi impercettibile.
Senso film like, è vero , sui primi due tre film si ha una sensazione di "mieloso" che disturba con il pure motion attivato, dopo, non si fà più caso alla cosa e si preferisce la tridimensionalità e stacco dei piani maggiore che l'interpolazione aggiunge, non lasciandola più.
E sottolineo che ero molto, ma molto, contrario al pure motion in fase iniziale di utilizzo.
Ieri sera mentre mi guardavo un film a un certo punto mi sono trovato con lo schermo pieno di righe bianche verticali.
Ho provato a cambiare ingresso e a staccare l'hdmi ma le righe restano,allora ho provato a spegnere e riaccendere per un po' é andato e poi sono tornate.
Qualche idea?
Avrei deciso di appendere finalmente il vpr al soffitto (finora lo usavo appoggiato su un carrello).
Consiglio x staffa: miglior compromesso fra qualità estetica e funzionalità e prezzo.
Asse lente a che distanza tenere dal soffitto?
Grazie :)
Ottima scelta! Vuoi mettere il dover spostare continuamente il carrello, il riallineamento ogni volta ecc.Citazione:
Originariamente scritto da flavio58
Ok ti consiglio di dare un'occhiata al manuale per le specifiche distanze, altezze (meglio più in alto possibile) ecc e di cercare sui siti on line un modello che soddisfi il lato estetico ed il lato funzionale, ce ne sono di ottimi ed a prezzo interessante.
Buon lavoro.
ok, mi sono un pò divertito, scusate...;)
Sapete se e' uiscito qualche aggiornamento firmware cha abbia migliotato il FI? Stavo valutando questo DLP anche se e' un po vecchiotto, dopo aver letto delle magagne dell'epson 5500
Grazie
Alex