Visualizzazione Stampabile
-
Riassumendo il problema delle regioni per me:
- il processo BRS.exe non gira, anche mostrando i processi di tutti con utente amministratore;
- la cartella BDNAV in Program Data \ Cyberlink non appare, l'opzione mostra file nascosti è attiva;
- ho cercato le cartelle e i file interessati con search in tutta la partizione Windows, ma non esistono;
- AnyDVD HD non risolve il problema, come confermato da James, perchè è un problema interno a PDVD;
- ho trovato altri in rete che hanno lo stesso problema; non so cosa abbiamo in comune; tutti hanno la 2528 e Windows 7;
- un utente su AVSForum ha scritto che per risolvere il problema ha dovuto reinstallare Windows.
-
scusate, quando parlate di ressettare i cambi del region free vi riferite a questo parametro?
http://img87.imageshack.us/img87/7560/89107664.jpg
cambia perchè vedete materiale video NON regione 2?
-
esatto, ma si può cambiare anche dal PDVD direttamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
- la cartella BDNAV in Program Data \ Cyberlink non appare, l'opzione mostra file nascosti è attiva;
....
Strano! eccola
http://www.allfreeportal.com/imghost...enshot 003.png
Con all'interno il file BRF.dat
http://www.allfreeportal.com/imghost...enshot 005.png
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
.....
- ho trovato altri in rete che hanno lo stesso problema; non so cosa abbiamo in comune; tutti hanno la 2528 e Windows 7;
- un utente su AVSForum ha scritto che per risolvere il problema ha dovuto reinstallare Windows.
Se posso permettermi alcuni suggerimenti, che è la stessa procedura di come effettuo l'aggiornamento:
1- Disinstallare PowerDVD9 comprese le chiavi di registro tramite Revo Unistaller 1.85 free
2- Reinstallare il setup base e poi 'ultima patch (2528).
-
1- Consenti_connessione_con_certificazione_non_valida
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Cyberlink\PowerDVD9]
"UI_EnableAACSOnline"=dword:00000001
2 - Disabilita_Movie_Libray_Remix
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\CyberLink\PowerDVD9]
"EnableMovieLibrary"=dword:00000000
"EnableMovieRemix"=dword:00000000
3- Disattiva_supporto_tastiera_BD-J
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Cyberlink\PowerDVD9]
"UI_EnableBDJKeyboard"=dword:00000000
4-Eliminazione avviso valutazione Moovie Live
Eliminare il file 2cMovie.dll in C:\Program Files\CyberLink\PowerDVD9
5- Eliminare gli avvisi di info a prodotti Cyberlink e registrazione
Eliminare la cartella OLRSubmission in C:\Program Files\CyberLink\PowerDVD9\OLRSubmission
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
Attenzione: questa è la regione del drive, da non cambiare (quasi) mai. Quella a cui mi riferisco io è un maledetto accrocco interno di PDVD che conserva da qualche parte sul disco una regione e un numero di cambi ancora possibili. In alcuni casi, la regione è indefinita e il numero di cambi è a zero e quindi si genera un deadlock, che normalmente si risolve con il trucco di cancellare BDNAV, solo che a da me BDNAV non c'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Strano! eccola
Da me mancano le prime due cartelle (BDNAV e CLUpdater). In compenso in Cyberlink c'è un file sospetto CLDShowX.ini, con dimensione 0 ma che contiene ADS (Alternate Data Stream) che ho esplorato con Stream Explorer. Sospetto che le informazioni siano state spostare qui, visto che non c'è nessuno strumento nativo di Windows in grado di rilevare gli ADS.
Ho provato a rinominarlo, ma non funziona.
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Se posso permettermi alcuni suggerimenti, che è la stessa procedura di come effettuo l'aggiornamento:
La proverò appena ho un attimo di tempo, ma ci spero poco.
-
Se non ricordo male io sono partito con la seconda versione disponibile di PDVD9 e poi ho sempre aggiornato senza installare nulla e come ho gia' scritto la cartella BDNAV c'e', quando sono passato a W7 ho sempre reinstallato la versione piu' vecchia che possedevo. Forse bisogna ripartire da una versione vecchia e poi aggiornarla, magari partire dalla 2320 (come credo molti dato che e' stata la prima versione con audio HD) non basta.
-
-
-
-
Notavo che la funzione read-it cleary è presente solo per i DVD e non per i BD: è regolare?
Al momento non mi serve, ma con un eventuale futuro schermo 2:35 potrebbe essere molto comodo poter spostare i sottotitoli.
-
Buongiorno a tutti,
dato che è il mio primo post mi presento al volo... come si sarà intuito dal nickname mi chiamo Filippo, abito in quel di Padova. Da poco sono entrato nel mondo HTPC, senza particolari pretese, mi basta un impiantino onesto per godermi Blu-Ray e DVD con buone soddisfazioni.
Vengo al punto: per il mio HTPC ho scelto PowerDVD 9 Ultra come software di riproduzione. Ho passato mezza giornata a smanettare con i parametri del TrueTheater e abilitando/disabilitando l'accelerazione hardware (ATI Avivo nel mio caso), alla ricerca della miglior qualità di immagine. Il problema che riscontro è che, apparentemente, l'opzione TrueTheater Motion non ha alcun effetto: che sia attiva o meno, la fluidità del film resta invariata, e sono ben visibili i movimenti "a singhiozzo" tipici dell'adattamento da 24 Hz del film ai 60 Hz della TV.
Non capisco se sia qualche errore di configurazione da parte mia o se l'effettiva attivazione del TrueTheater Motion dipenda da altri fattori, come ad esempio la potenza della CPU o cose del genere.
Il mio HTPC è così configurato: CPU AMD Phenom X4 2350e quad-core, chipset AMD 780G, 4 GB di RAM, sistema Windows Vista Home Premium a 32 bit. La TV (Panasonic 42" al plasma) è connessa all'HTPC via HDMI.
Ogni consiglio è benvenuto.
Ciao e grazie in anticipo!
Filippo
-
Citazione:
Originariamente scritto da filippo1974
...l'opzione TrueTheater Motion non ha alcun effetto: che sia attiva o meno, la fluidità del film resta invariata, e sono ben visibili i movimenti "a singhiozzo" tipici dell'adattamento da 24 Hz del film ai 60 Hz della TV.....
L'opzione TrueTheater ha effetto disattivando la DXVA, inoltre funziona solo con i DVD e file SD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
L'opzione TrueTheater ha effetto disattivando la DXVA, inoltre funziona solo con i DVD e file SD.
Ciao DMD,
di quanto mi dici mi ero accorto, infatti quando attivo l'accelerazione hardware ATI Avivo, tutta la parte di impostazioni relativa a TrueTheater si disabilita e non è più selezionabile. I miei "esperimenti" avevano infatti lo scopo di capire se ottengo una qualità complessiva migliore rinunciando all'ATI Avivo e usando il TrueTheater al suo posto, o viceversa. Ti confermo anche che le prove le stavo facendo con un comune DVD Video.
Riassumendo: con l'accelerazione hardware disattivata, delle tre funzionalità TrueTheater (HD, Lighting e Motion) le prime due funzionano a meraviglia (la differenza si nota molto bene), mentre la Motion non sembra sortire alcun effetto. Faccio anche notare che il mancato funzionamento del TrueTheater Motion lo riscontro da quando ho installato la patch che aggiorna PowerDVD alla build 2528: con la precedente build 2320 funzionava tutto.
Ciao
Filippo